martedì 27 gennaio 2009

Elezioni Fisb a Rimini


Si sono svolte a Rimini le elezioni indette per rinovare i quadri dell'organizazione Fisb per il Triennio 2009 - 2011.
Una la conferma,quella di Francesco Giantomassi (Porta Romana), come presidente del gruppo giudici gare. Una promozione, quella di Alessandro Bono (Porta Tufilla) come presidente del colleggio probiviri e segretario generale.
David Paolini (Porta Maggiore) e Luca Cappelli (Porta Solestà) invece sono le novità: rispettivamente membri della commissione tecnica e disciplinare. In fine Andrea Frollo (Piazzarola) come membro supplente dei revisori dei conti.
Dunque ora, escluso S Emidio (non iscritto alla Fisb), sono 5 i sestieri della nostra Giostra a far parte dell'organizzazione.
Omino Maledetto

sabato 24 gennaio 2009

Palio di Siena: "edizione straordinaria del 2009"


La proposta della Giunta comunale di Siena sarà comunicata dal Magistrato alle 17 Contrade, che dovranno esprimersi entro il 10 febbraio prossimo. Cenni: "La ricorrenza del 700° anniversario del Costituto rappresenta un momento molto importante per la storia della città di Siena che merita di essere celebrato anche con un Palio Straordinario". Al via la procedura per proporre l'organizzazione del Palio Straordinario dedicato al Costituto di Siena. La Giunta ha esaminato la proposta di effettuare un Palio Straordinario nel 2009, rimandando la decisione al Magistrato delle Contrade. Quest'anno, infatti, ricorrerà il 700° anniversario del Costituto del Comune di Siena, con cui il Comune di Siena decise di tradurre in "volgare" e scrivere in "lettera grossa", in modo che potesse essere letto anche dalle "povare persone e altre che non sanno grammatica", l'insieme delle leggi che regolano la vita pubblica della città ai tempi del Governo dei Nove."Siamo convinti che la ricorrenza del 700° anniversario del Costituto - spiega il Sindaco di Siena, Maurizio Cenni - rappresenti un momento molto importante per la storia della nostra città. Oltre alla proposta di allestire un Palio Straordinario, secondo quanto prevede l'articolo 2 del Regolamento per il Palio, abbiamo in mente di allestire un programma di celebrazioni molto ricco, in modo tale che convegni, mostre ed eventi culturali possano soffermarsi sull'importanza storica, linguistica, politica ed urbana di quella che è stata una fondamentale operazione per il bene comune e la diffusione dei diritti e dei doveri dei cittadini nella nostra città". In base a quanto disposto dall'articolo 2 del Regolamento del Palio, il percorso decisionale prevede adesso la comunicazione, da parte del Magistrato delle Contrade, della proposta di Palio Straordinario alle 17 Contrade, le quali dovranno esprimersi in proposito entro il 10 febbraio 2009.


Sir Robert D'Altavilla

domenica 18 gennaio 2009

Oroscopi 2: Gubbini e Scattolini

Massimo Gubbini del segno della Bilancia, segno d'aria che quest'anno è un segno operaio, nel senso che compierà degli sforzi graduali per ottenere i successi a cui ambisce.questi sforzi saranno ricompensati in un anno della Bilancia che nel complesso è un buonissimo anno con qualche parentesi buia. Che vede la sua esplosione di buoni eventi da settembre a dicembre 2009. La novità per la Bilancia quest'anno è che i nativi del segno potranno essere chiamati ad essere gli uomini dell'ultimo momento, gli uomini del Carpe Diem. Cioè saranno chiamati magari a trovarsi in situazioni in cui dovranno rischiare di più del solito per cogliere un trionfo e saranno chiamati a rimpiazzare grandi assenti in situazioni in cui non hanno mai operato. (Clamorosi cambi di sella in altre giostre?). Analizziamo ora il periodo in cui giostra: in Giugno la Bilancia sarà aiutata oltre ai suoi sforzi anche dalla fortuna, Luglio sarà eccezionale con qualche imprevisto in due tre giorni compresi tra il 4 e il 17 del mese, ad Agosto la Bilancia non riuscirà a contenersi emotivamente e il mese potrà essere difficile. Settembre fantastico.

Francesco Scattolini del segno dei Gemelli, segno d'aria che quest'anno farà si che i nati del segno otterranno successi in relazione alla stima che hanno di se stessi, atteggiamento che li può aiutare anche nei numerosi imprevisti a cui saranno soggetti in questo 2009. L'anno del Gemelli sarà in ascesa progressiva con il picco massimo ad Ottobre, sempre però osservando la regola del "chi troppo vuole nulla stringe". Regola fondamentale per il Gemelli che solitamente è portato alla superficialità e quindi a buttarsi in mille avventure senza mai capire fino in fondo il senso delle scelte che si fanno.
Analizziamo ora il suo periodo cavalleresco: Giugno molto buono, con scelte di razionalità, e capacità di infilarsi in buone situazioni in un attimo
i nati del segno avranno un Luglio ballerino caratterizzato da frequenti possibili scelte sbagliate o imprevisti e buonissime intuizioni o buone opzioni. Agosto sarà molto duro, però il Gemelli potrebbe incappare nella giornata giusta e spaccare il mondo, la percentuale che questo accada è attorno al 30 per cento più o meno. Settembre stellare.

Duca di Plexiglass, si scusa per il ritardo e per aver scritto forse qualche puttanata dato che non fa l'astrologo ma ci prova:-)

La Quintana in Italia e... in Europa


Cari amici Quintanari, riprendendo il discorso del post precedente del Conte, ci tengo a precisare che in realtà la nostra Quintana, si è fatta conoscere sempre di più, anche dopo il 1972...e soprattutto è riuscita ad incantare gran parte dell' Europa.

La fonte da cui avevamo preso le presenze della Quintana fuori dalle cosiddette mura amiche, non era affatto aggiornata come dovrebbe essere. Anzi, in realtà invitiamo, chi di dovere ad aggiornare le trasferte quintanare Ascolane, in modo da non sminuire la nostra splendida Quintana...

Dopo il 1972, la Quintana è stata svariate volte in giro per l'Europa: tre volte in Germania, due in Francia, una in Svizzera, una in Lussemburgo. In Italia una settimana in Sicilia, svariate volte a Roma e a Città del Vaticano, due a Bologna e in altre decine di località. Si parla di trasferte organizzate dall'Ente Quintana e non dai singoli Sestieri. Non solo ma in quel periodo, la Quintana è stata in molti altri posti come Inghilterra e Stati Uniti...

Quindi, questo la dice lunga sulla nostra tradizione Quintanara, che ha portato la nostra Giostra ad essere leader delle rievocazioni storiche in Italia, e ad essere conosciuta anche in moltissime altre parti del mondo.

W LA QUINTANA DI ASCOLI!!!


Sir Robert D'Altavilla

lunedì 12 gennaio 2009

Un po' di curiosità...


Visto che ci troviamo in un periodo di stallo per quanto riguardano le notizie sulla nostra meravigliosa giostra, ho pensato nell'attesa di qualche notizia eccezionale o boom inaspettato di inserire un po' di curiosità relative alla partecipazione della nostra Quintana all'esterno delle mura amiche.

Precisamente la Quintana ha partecipato a:

* alle manifestazioni delle Olimpiadi del 1960 a Roma esibendosi presso il Circo Massimo;
* alle cerimonia conclusiva di “Italia 61”;
* alle ”Celebrazioni Dantesche”;
* alla “ Fetes internationales”, in Svizzera, tenuta a Ginevra negli anni 1964 e 1971;
* all’ "Expom 1967", come rappresentante ufficiale dell’Italia, svoltosi a Montreal in Canada;
* a Giochi Senza Frontiere del 15 agosto 1968;
* alla Festa internazionale di Linz, in Austria, nel 1970;
* alle Olimpiadi di Monaco di Baviera, nel 1972;
Inoltre alla Quintana di Ascoli è stata dedicata una serie di francobolli commemorativi dalla Repubblica di San Marino nell’anno 1963;


Conte di Rochefort

giovedì 1 gennaio 2009

Oroscopi 2009 (1°parte)




Prima parte degli oroscopi 2009, sperando ci sia una seconda, dato che abbiamo mandato in giro e qui sul blog le richieste delle date di nascita dei cavalieri che giostreranno le due prossime quintane ed alcune risposte ancora non sono arrivate a noi. Ora le prime tre date di nascita che abbiamo pervenuto sono quelle di Luca Innocenzi, di Luca Veneri e di Emanuele Capriotti. E di questi tre cavalieri oggi vi presentiamo l'oroscopo.
Siamo in attesa delle date di nascita di Massimo Gubbini, Francesco Scattolini e Federico Minestrini, e speriamo di pubblicarvi i loro oroscopi nella seconda parte, speriamo fra pochi giorni.
Naturalmente questi oroscopi sono in funzione dei parametri carriera e salute, escludendo il parametro amore direi abbastanza inutile in questo campo, dato che si parla di rendimento e di vittorie.



Bene allora fuoco alle polveri con Luca Innocenzi del segno del Sagittario, segno di fuoco che quest'anno sarà soggetto a molti imprevisti ed al contrario contemporaneamente ad opportunità di buona riuscita. In questa successione di alti e bassi il Sagittario avrà a sua disposizione una grandissima dose di ottimismo, e quindi nelle buone occasioni riuscirà a sfondare, mentre nelle difficoltà saprà lottare e forse ribaltare la situazione negativa e trasformarla in un trionfo dato che Giove a fasi non proprio costanti proteggerà questo segno.Nelle situazioni in cui però eccedera e forzerà la mano al contrario potrà incappare in sconfitte. Inoltre quest'anno questo segno chiuderà tutti i rapporti e le situazioni difficili che gli risulteranno nocive per il suo benessere interiore. Analizziamo il periodo quintanaro: il sagittario avrà un Giugno propizio grazie a Venere solo se riuscirà a trovare spazi per il suo relax, un Luglio abbastanza difficile in cui sarà più complicato per il nato nel segno ribaltare situazioni negative, un Agosto nel quale se saprà lottare bene potrà avere grandi successi, ma se li deve guadagnare. Un settembre straordinario con la sorte che sarà dalla sua parte.



Luca Veneri del segno della Bilancia, segno d'aria che quest'anno, diciamo che è un segno operaio, nel senso che compierà degli sforzi graduali per ottenere i successi a cui ambisce.questi sforzi saranno ricompensati in un anno della Bilancia che nel complesso è un buonissimo anno con qualche parentesi buia. Che vede la sua esplosione di buoni eventi da settembre a dicembre 2009. La novità per la Bilancia quest'anno è che i nativi del segno potranno essere chiamati ad essere gli uomini dell'ultimo momento, gli uomini del Carpe Diem. Cioè saranno chiamati magari a trovarsi in situazioni in cui dovranno rischiare di più del solito per cogliere un trionfo e saranno chiamati a rimpiazzare grandi assenti in situazioni in cui non hanno mai operato. (Palio di Siena?....la butto li, verificateli gli oroscopi non dicono la verità! Come dice Paolo Fox). Analizziamo ora il periodo in cui giostra: in Giugno la Bilancia sarà aiutata oltre ai suoi sforzi anche dalla fortuna, Luglio sarà eccezionale con qualche imprevisto in due tre giorni compresi tra il 4 e il 17 del mese, ad Agosto la Bilancia non riuscirà a contenersi emotivamente e il mese potrà essere difficile. Settembre fantastico.


Emanuele Capriotti del segno del Toro, segno di terra: La sorte non è proprio di casa nel Toro quest'anno, però i nativi del segno che hanno grandi capacità tecniche potranno proprio grazie alle proprie competenze e capacità riuscire a ottenere dei successi. Successi che saranno più buoni e certi in relazione alla precisione del lavoro paziente e costante attuato per ottenere determinati risultati.
I Toro quest'anno non saranno illuminati negli acquisti economici, quindi è meglio per loro essere prudenti e acquistare il meno possibile. (Cavalli da non acquistare?.....ma chi lo sa.) Inoltre i nativi del segno incontreranno personaggi importanti che potranno essere decisivi per le svolte nell'ambito della carriera, ottenendone buoni benefici.( qualche personaggio che ha fatto la storia delle giostre?....vedremo).
Analizziamo ora il periodo estivo per i nativi del segno del Toro: soddisfazioni nella vita affettiva potrebbero favorire il Giugno del Toro anche nell'ambito carriera. Luglio è buono fino al 18 del mese e negativo nella seconda parte. Agosto è invece in generale molto buono scevro da avvenimenti negativi. Settembre in calando.

Naturalmente posso aver scritto una montagna di puttanate, però è una maniera simpatica per verificarlo. Beh verifichiamolo assieme nell'estate che verrà.

Duca di Plexiglass, appassionato di astrologia