lunedì 31 agosto 2009

Le ultime da Foligno


Cari amici quintanari, non ho fatto a meno di notare che sul blog sulla quintana di Foligno, Centolire, sono stati segnalati i punteggi dei vari cavalieri che si contenderanno la giostra della rivincita 2009.

I dati che ho, sono i seguenti:

Croce Bianca, Daniele Scarponi: Scala Minore 54"94 e 55"24; su Big More 56"62

Pugilli, Lorenzo Paci: Go Betty Go 55"30; su Nigritta 55"57 e 55"64

Giotti, Luca Veneri: Baccani 55"71 e 55"80; Macho Vernacolo 55"71

Morlupo, Lucio Antici: Miss Tubogg 56"65; su Burika 55"09

Cassero, Luca Innocenzi: su Scintilla 56"60 e 56"33; su Islanda 56"27

Ammanniti, Emanuele Capriotti: Della Mola 57"43 e 57"86; Ripanera 55"90

Spada, Massimo Gubbini: Paradaise Horse 56"16 e 55"99

Contrastanga, Gianluca Chicchini: su Delphin Debrie 55"87, 55"99, Larochefocauld 57"68

Badia, Michelangelo Fondi: No Risk No Glory 58"41 e 59"83; Street Boogie 56"68

La Mora, Matteo Martelli: su Gaby Danehill 58"43, su Catalifi 56"69


Come si può notare anche a occhio nudo, i cavalieri favoriti per la vittoria sono i primi 4 che sono inseriti ma le sorprese non sono mai poche, quindi potrà accadere di tutto...

Tra questi è bello vedere che è presente Luca Veneri, il cavaliere dei record della piazzarola, che quindi potrà giocarsi la vittoria subito alla prima edizione per lui a Foligno.

Per gli altri conosciuti quì in Ascoli, ci sono i soliti Capriotti, Innocenzi e Gubbini che nelle prove sono andati pressochè nello stesso modo; mentre una vecchia conoscenza per noi, Lorenzo Paci, è in lizza per la vittoria, che tra l'altro ha ottenuto nella giostra di settembre dello scorso anno...

Per ora è tutto, appena ci saranno altre notizie vi terremo aggiornati; commentate per dire la vostra!!!


Conte di Rochefort

giovedì 27 agosto 2009

Incassati oltre 130.000 euro nelle edizioni della Quintana 2009


E’ stato di quasi 71.000 euro l’incasso dei biglietti venduti per assistere alla Giostra di agosto. Per disposizioni di legge, la capienza al campo dei giochi non può superare le cinquemila unità e l’Ente Quintana, a causa del gran caldo, ha deciso di non mettere in vendita un centinaio di tagliandi di prato e gradinata nord. L’incasso relativo alla Giostra di luglio, invece, è stato appena inferiore per cui sono entrati nelle casse dell’Ente oltre 130.000 euro.


Sir Robert D'Altavilla

lunedì 24 agosto 2009

La Piazzarola si aggiudica il concorso "Pittura propiziatoria 2009"







Si è svolta la settimana scorsa al Cafè Lorenz la premiazione del concorso “Pittura propiziatoria 2009” indetta dall’Associazione Ascoli da Vivere per premiare il dipinto più bello durante il periodo quintanaro. Davanti ad un pubblico nutrito e in presenza degli artefici delle pitture propiziatorie dei vari sestieri, è stato decretato come vincitore il dipinto effettuato dai ragazzi del Sestiere della Piazzarola. Giuseppe Cinti, presidente di Ascoli da Vivere, ha consegnato a Luca Fattori del sestiere biancorosso, un prezioso e bellissimo piatto in ceramica come premio, realizzato nel laboratorio di Ceramiche artistiche dell’artista Andrea Fusco.
Il concorso è stato realizzato da Ascoli da Vivere. L’Associazione intende a breve mettersi in contatto con “gli amici di Ivan Paolini”, per unire le forze e pianificare insieme il concorso per le pitture propiziatorie del 2010.


Sir Robert D'Altavilla

La civetta si aggiudica il palio di Siena



La civetta si aggiudica il palio dell'Assunta del 16 agosto 2009. Dopo circa un'ora e venti di attesa, scatta la mossa dalla quale la contrada della Civetta con Andrea Mari detto "Brio" prende subito la testa mantenendola fino alla fine. Vincendo così il palio, dopo un'attesa che durava dal 1979. Per chi se lo fosse perso, ecco il filmato del Palio di Siena del 16 agosto 2009, vinto appunto dalla Civetta.

Sir Robert D'Altavilla

Innocenzi trionfa a Servigliano


Luca Innocenzi corsaro a Servigliano. Il giovane cavaliere folignate (che nella Quintana indossa la casacca del Cassero) si è aggiudicato nella cittadina marchigiana la Giostra dell’anello del 41° torneo cavalleresco. Innocenzi si è distinto per una tenzone perfetta in sella alla purosangue Integral Horse: 12 anelli su 12, nessuna penalità, 1.604 punti cinquistando così la vittoria per il rione Porta Santo Spirito guidato dal console Marco Rossi. Al secondo posto si è classificato Willer Giacomoni per Paese Vecchio (su Pleasure), che si è fermato a quota 1.575. Al debutto con la casacca gialloverde, Giacomoni è stato perfetto ai bersagli, ma ha pagato a caro prezzo tempi più alti del rivale. Al terzo posto Alessio Ricchiuti di San Marco (su Achaz): un esordio con 1.426 punti più che positivo per il riminese, senza macchia agli anelli ma con riscontri cronometrici non competitivi. Dietro di lui si è piazzato Cristian Cordari di Porta Navarra (su Esperia) che era tra i favoriti. Al suo ultimo palio (ma non è escluso che ci ripensi), Cordari ha abbattuto 7 bandierine (35 punti di penalità) e si è presentato all’ultima manche un po’ indietro: qui ha anche fallito due dei tre anelli (il primo e il terzo), chiudendo mestamente con 1.337 punti. Al quinto posto lo sfortunato Paolo Felici di Porta Marina (su Millino). Innocenzi è partito per ultimo, e così ha regalato al rione giallorosso il palio dipinto dagli allievi della scuola media “Vecchiotti”. Edizione da record come presenze. “Dedico la vittoria al rione - ha detto Innocenzi -. A Porta Santo Spirito mi sento come a casa mia”.


Sir Robert D'Altavilla

Finiscono le vacanze...e il Quintanaro torna all'opera



Cari amici Quintanari le vacanze estive ormai sono finite, e anche noi dopo esserci concessi un paio di settimane di meritato riposo, siamo finalmente ritornati all'opera... Mi scuso se i nostri più assidui visitatori non hanno trovato aggiornamenti in quest'ultimo periodo, ma abbiamo ritenuto giusto staccare la spina per un paio di settimane, e così dopo aver trascorso qualche giornata al mare e qualche serata in giro per le tante sagre che in questo periodo sono state organizzate nel nostro territorio, abbiamo ricaricato le batterie al massimo, consapevoli di ciò che di buono abbiamo fatto finora, e convinti di poter e di dover fare ancora tanto per la Quintana di Ascoli. Così siamo pronti a ripartire a tutta forza come un treno che corre inarrestabile verso la sua meta...


Sir Robert D'Altavilla

martedì 4 agosto 2009

News dai sestieri nel post-giostra...


Porta Tufilla:

Naturalmente dopo questa buona prestazione del gladiatore, il contratto del 26enne folignate è stato prolungato per altri cinque anni, le speranze del sestiere rossonero sono affidate a Massimo Gubbini nella speranza di aprire un ciclo vincente e duraturo.


Porta Romana:

Stando alle dichiarazioni del caposestiere Pierluigi Torquati, il cavallo che tanto serve al sestiere rosso-blu per riuscire a vincere la giostra, è già nella stalla del cavaliere castignanese Emanuele Capriotti e risponde al nome di Betty Queen, che quest'anno ha avuto lievi infortuni che gli hanno impedito di gareggiare.


Porta Solestà:

A quanto pare la situazione ardente in casa gialloblù si è leggermente attenuata dopo la prestazione tutto cuore di Luca Innocenzi, il futuro del folignate è ancora incerto, ma è meno scuro rispetto al dopo giostra di Luglio. Dopo la brutta caduta il cavaliere è risultato dolorante alla spalla e al collo, mentre la cavalla Dorilas ha degli ematomi lungo tutto il corpo che però sono risolvibili con un periodo di riposo, stando alle dichiarazioni del folignate.


Piazzarola:

Le dichiarazioni di Luca Veneri nel dopo giostra sono state principalmente riguardanti la martingala e l'infortunio di Golden Open. Riguardo al primo punto, l'aretino ha detto di aver cambiato morso alla seconda tornata, stessa tipologia di morso usato nella terza tornata della giostra di Luglio. Per quello che riguarda l'infortunio ha detto di aver fermato Golden Open dopo aver sentito dei colpi al cavallo, che hanno provocato l'inefficacia dei paracolpi fermati col nastro isolante. Quindi ha deciso di non compromettere ulteriormente la cavalla. La lesione di Golden per quanto riguarda la sua gravità è ancora da accertare, ma dovrebbe essere lieve.


Porta Maggiore:

Pippo Traini è vicino alle dimissioni, al suo posto forse Vallorani il "rosso", molto probabilemente quindi non vedremo giostrare l'anno prossimo Italian Hope e Francesco Scattolini, dato che era molto vicini alle posizioni di Pippo Traini. Ma questo è ancora da decidere.

Il secondo, Francesco Cambriani scalpita, vuole dire la sua in questa giostra sempre più difficile e ad alto tasso di spettacolarità.


Sant'Emidio:

C'è molto da lavorare, in teoria la conferma di Minestrini è ovvia, ma i binomi sia a luglio e ad agosto non sono stati competitivi.


Duca di Plexiglass

lunedì 3 agosto 2009

Grande Giostra: Gubbini trionfa alla 70° edizione della Quintana


La Giostra a cui abbiamo tutti assistito ieri è stata una grandissima sfida aperta ed estremamente competitiva fino all'ultima tornata, con punteggi impensabili e tempi incredibili. Tutti i cavalieri Giostranti sono entrati in campo con il sangue negli occhi e la bava dalla bocca...hanno dato tutto ciò che avevano dentro per giocarsela fino all'ultimo assalto, fino all'ultima curva, fino all'ultimo centesimo di tempo...
Tutti sono stati competitivi, e la scelta di cambiare le cavalcature è stata estremamente azzeccata per Capriotti con Incodeo, Innocenzi con Dorilas e Gubbini con Eevee.
E alla fine a spuntarla è stato proprio quest'ultimo, un cavaliere che sta dimostrando qui ad Ascoli la propria bravura. Anche per lui, la Giostra è stata vinta con un punteggio assurdo, se pensiamo alle Giostre degli anni passati: "1.840 punti". Record personale per Massimo Gubbini, e secondo punteggio migliore alla Quintana di Ascoli, dopo quello di Veneri a luglio: "1.846 punti".
Ma veniamo alla cronaca:

1° TORNATA
E' Innocenzi ad aprire le danze con Dorilas, un buonissimo cavallo, che fa subito registrare un 54,1' con 3 centri, peccato però per la penalità. Segue Capriotti, l'idolo di casa, che vuole riscattarsi dopo un 2008 da dimenticare, e fa capire subito che anche lui se la giocherà fino all'ultimo, con un tempo di 54,7' e 3 centri. Tocca a Gubbini che fa registrare un 54' netti e 3 centri. E' lui ad andare in testa. Segue Scattolini con Italian Hope, un cavallo che può far male agli altri Sestieri in termini di tempo. Ma il binomio nero-verde non sembra essere in grado di ripetere i tempi di luglio. per lui 54,7' e 3 centri. Ex equo insieme Capriotti. Poi è la volta di Fani per Sant'Emidio. Per lui è l'ora del debutto qui ad Ascoli, ma suo mal grado è capitato nella giornata sbagliata, perchè tutti gli altri stanno andando veramente fortissimo. Purtroppo per lui 4 penalità...è subito fuori dalla lotta. Chiude la 1° tornta il binomio da battere Veneri-Golden Open, la coppia che ha fatto il record di punti (1,846) e di velocità (53,4). Quando lo speaker annuncia che c'è un nuovo record di tempo con 53,3', lo stadio ammutolisce. Pecccato che al bersaglio c'è un 80.

2° TORNATA
Tocca di nuovo ad Innocenzi ad aprire la 2° tornata, con Dorilas che sembra veramente in forma. Il tempo è di nuovo buonissimo, ed Innocenzi ci aggiunge 3 centri che lo fanno rientrare subito in corsa per la vittoria. Segue Capriotti con Incodeo. Il pluricampione di Porta Romana stampa 3 centri, ma Incodeo sembra perdere velocità nel tratto finale del percorso e supera i 55'. Comunque è tra i favoriti. Tocca a Gubbini, che ripete un buon tempo con un 54,6' e 3 centri. Mantiene ancora la testa. Poi è la volta di Scattolini che sale col tempo, ma prende 3 centri, c'è anche lui a lottare. E' la volta di Fani, il giovane rosso-verde deve recuperare e getta il cuore oltre l'ostacolo partendo come un siluro con il proprio Eagle-fly...però all'uscita della curva del Carmine la velocità è troppo elevata ed esce dal percorso. Tornata nulla. Ecco allora Veneri-Golden Open. L'uomo dei record vuole ribadire che il cavallo da battere è il suo. Toglie la martingala e fa andare la sua Golden Open, che sembra un pò nervosa, a tutta velocità. Dopo il 3° assalto, il binomio bianco-rosso stringe troppo l'uscita della curva del Cassero, commette 3 penalità e rallenta incrediblmente a causa di un infortunio a Golden Open. Chiude la tornata a oltre un minuto. Incredibile...anche lui è fuori dalla lotta.

3° TORNATA
E' la tornata decisiva, 4 Sestieri sono in piena corsa per la conquistare il palio. Ordine invertito di Giostra. Entra Sant'Emidio. Fani dopo il 3° assalto, esce largo dalla curva del Cassero ed esce di nuovo fuori dal percorso. Di nuovo tornata nulla e Giostra da dimenticare per il giovane debuttante. Tocca a Veneri, ma dopo l'infortunio a Golden Open, il cavaliere bianco-rosso decide di non scendere in pista. Quindi anche per lui, tornata nulla. E' la volta di Innocenzi che con Dorilas sembra poter veramente ambire alla vittoria più delle altre volte. Parte deciso ed è velocissimo, ma dopo il 2° assalto, Dorilas scivola sotto la curva del Carmine, ed Innocenzi cade rovinosamente a terra. Bruttissima caduta, ma fortunatamente per lui, niente di grave. Anche lui è fuori. Ecco allora che tocca a Capriotti. Il campione Ascolano può vincere! Il suo Incodeo parte molto veloce, ma dopo i 3 assalti sembra di nuovo perdere velocità e freschezza nel tratto finale. Ciononostante buon punteggio in virtù dei 9 centri complessivi. Dopo Capriotti, entra Scattolini. Lui più degli altri ha il mezzo per vincere e si chiama Italian Hope. Incredibilmente a ciò che ci si aspettava, il cavaliere nero-verde sembra non attaccare affatto con il tempo, per centrare i 3 centri e addirittura chiude la 3° tornata a 55,4'. Ora che Porta Maggiore è veramente competitiva, Scattolini sembra buttare tutto all'aria...Cattiva gestione del cavaliere di Porta Maggiore che si gioca la vittoria. A questo punto il vantaggio di Gubbini, nei confronti di Scattolini e Capriotti è ben saldo. Il "gladiatore" rosso-nero non deve strafare per vincere, così resta negli standard di tempo precedenti, prende 3 centri, esce tranquillo dall'ultima curva e può esultare. E' lui e il Sestiere di Porta Tufilla ad alzare il palio. Grandissima la scelta-chiave di Gubbini di rinunciare a Runa e affidarsi ad Eevee, cavallo eccezionale. Festa grande a Porta Tufilla per tutta la notte...Onore al vincitore!!!


Sir Robert D'Altavilla

domenica 2 agosto 2009

Carichi come una molla


Per reverentia et devotione...pronti via, i ceri sono stati consegnati, l'ordine dei cavalieri è stato estratto. Si è propiziato nelle cene, si è sognato il palio. Brutto ma ambito. Ora è il momento della verità, fuoco alle polveri, che abbia inizio la tenzone, si lotta in sei. Uno solo questa sera berrà il calice della vittoria. Occhi impauriti alla curva del cassero al passaggio del proprio cavaliere, bocche ammutolite quando questo sta per colpire il moro. Sguardo fiero durante la sfilata. I propri colori stampati sul petto. Ascolanità. Orgoglio a mille. Inizia la sfida, si lotta in sei, si vince in uno. Una roulette russa, spari tre colpi. O sei in piedi o soccombi. Si lotta in sei, si vince in uno.

Lacrime, urla, colori, sfottò, bandiere, tamburi sfondati, Quintana. Si lotta in sei, si vince in uno.

La storia ci guarda e ci accarezza, facciamoci prendere, facciamoci cullare, portiamo in auge i fasti della città che dominava il Piceno.
Tutti sotto Ascoli, Ascoli regna. Ascoli è di travertino, non muore sotto i colpi di nulla. Ascoli è indelebile, ha resistito a mille sciacalli.

Quintanari, uniamoci sotto la bandiera della Quintana, sognamo il palio, vogliamoci bene come quintanari, e scontriamoci come sestieranti.

Punzecchiamoci a vicenda, ma stimiamoci uno con l'altro nel profondo. Noi siamo la Quintana, noi oggi rievochiamo il rinascimento ascolano. Noi oggi siamo il centro dell'universo per ogni persona che tiene ai colori del proprio sestiere, per ogni persona che appena è fuori da Ascoli per un pò sente la mancanza del travertino. Per ogni persona che per tre tornate non riesce più a essere lucido per la bellezza di quello che sta succedendo.

W Ascoli, Viva i sei sestieri. SI LOTTA IN SEI E SI VINCE IN UNO.


Buona quintana a tutti.


Duca di Plexiglass

Aggiornate le foto dei disegni sui ponti...

Avevamo pubblicato ieri, le foto dei disegni propiziatorii dei ponti, da sempre elementi caratteristici della Giostra di Agosto della Quintana di Ascoli. Come sempre, i sei Sestieri si sono superati con bellissimi disegni...Ieri avevamo messo quelli di Porta Romana, Porta Tufilla, Porta Solestà e Sant'Emidio. Mancavano all'appello quelli di Porta Maggiore e della Piazzarola. Stamattina, come di consueto, abbiamo terminato il giro dei disegni con quelli di Porta Maggiore e della Piazzarola che abbiamo aggiunto alle altre foto.
Ecco qui sotto il link per la visualizzazione. Buona Visione
http://picasaweb.google.it/quintanaromoderno/Ponti2009#slideshow/5364957946243950402

Sir Robert D'Altavilla

sabato 1 agosto 2009

Sorteggio giostra di domani


Sotto un cielo fantastico su sfumature dorate e ambrate si è appena conclusa la cerimonia della benedizione dei ceri.

Tutta la città si è riversata in Piazza Arringo per assistere all'evento. Sono stati offerti i ceri dei castelli, del comune e dei sei sestieri al vescovo. Il quale si è soffermato, nel suo intervento a sottolineare che questa sera si lotta in sei, domani ci sarà un solo vincitore. Secondo le parole di Monsignor Montevecchi si lotta in sei per creare un bell'avvenimento. E' il senso della festa. clima di festa da lui lodato, come momento fondamentale della speranza cristiana.
Sono entrati i sei cavalieri, tra i quali la novità Fabrizio Fani per Sant'Emidio.
Il risultato del sorteggio è il seguente:

Porta Solesta' (Luca Innocenzi)
Porta Romana (Emanuele Capriotti)
Porta Tufilla (Massimo Gubbini)
Porta Maggiore (Francesco Scattolini)
Sant'Emidio (Fabrizio Fani)
Piazzarola (Luca Veneri)

Duca di Plexiglass

Stasera l'Offerta dei Ceri, poi si giostra!!!


L’omaggio della Quintana al potere religioso della città. Alle ore 20, le magistrature guidate dal magnifico messere Guido Castelli, ed i rappresentanti dei Sestieri e dei Castelli sosteranno sul sagrato del duomo per la cerimonia dell’Offerta dei Ceri. Un momento di grande emozione e di tensione perché oltre alla benedizione ai cavalieri, impartita dal vescovo Silvano Montevecchi, avverrà l’attesa estrazione a sorte dell’ordine degli assalti per la Giostra di domani. Ascoli si rituffa ne Medioevo.Intanto sono terminate le prove dei cavalieri al campo dei giochi. Luca Innocenzi di Porta Solestà sembra essere l’unico a non aver scelto ancora la cavalcatura. I dubbi sono tra Labadjanne, esperto della Giostra ascolana, e Dorilas, il purosangue inglese di 6 anni che sarebbe al debutto. Hanno sciolto le riserve Emanuele Capriotti di Porta Romana e Fabrizio Fani di Sant’Emidio. Entrambi monteranno un cavallo all’esordio. Il rossoazzurro correrà con Incodeo, anglo-arabo di 6 anni, ed il rossoverde sarà in sella ad Eagle Fly, purosangue inglese di 9 anni. Massimo Gubbini di Porta Tufilla conferma che debutterà con Eevee, purosangue inglese di 8 anni che a suo modo di vedere ha un’andatura più lineare e scorrevole rispetto al plurivincitore Runa. Conferme, invece, per Luca Veneri della Piazzarola, che monterà Golden Open, e per Francesco Scattolini di Porta Maggiore, che si affiderà a Italian Hope.


Sir Robert D'Altavilla

Contrasi sulla "martingala" usata da Veneri


Leggendo ieri un articolo di Pierfrancesco Simoni sul Corriere Adriatico, mi è andata l'attenzione sulla questione della martingala usata da Veneri nella Giostra di Luglio. L'articolo del Corriere Adriatico riporta le opinioni contrastanti sulla questione. Nella foto che abbiamo riportato qui sotto il titolo del post, si vede benissimo la martingala (quella redine legata, che va dal muso del cavallo fino a sotto il groppone, che non permette che il cavallo alzi la testa più di tanto). Cliccando sull'immagine è possibile ingrandirla.

Noi del Quintanaro Moderno, come da sempre, riconosciamo la grande professionalità di un campione come Luca Veneri, e non mettiamo in alcun modo in discussione il suo successo qui ad Ascoli. Però, se effettivamente la martingala potrebbe danneggiare la salute del cavallo al fine di migliorare la stabilità durante la cavalcatura, o se la martingala è in grado di evitare oscillazioni improvvise del cavallo in prossimità del moro, in modo da diminuire la difficoltà del cavaliere nel prendere i centri al bersaglio la questione è ben diversa, perchè sarebbe un netto vantaggio nei confronti di tutti gli altri cavalieri giostranti...ma queste sono semplicissime ipotesi che non hanno alcun valore.

Noi non ci permettiamo di giudicare la questione, ci limitiamo semplicemente a commentare questa situazione. Lasciamo il compito di giudicare e decidere a chi di dovere. Tuttavia, invitiamo tutti a dire la propria, per vedere quale è l'opinione e il pensiero dei quintanari Ascolani...COMMENTATE...COMMENTATE...COMMENTATE!!!


Vi riporto qui sotto l'articolo del Corriere Adriatico:


"Il giorno dopo la Giostra di luglio, commentando la vittoria della Piazzarola conquistata dal cavaliere Luca Veneri, sul blog Quintanaro Moderno si sollevava una questione tecnico-regolamentare. In un “post” di un anonimo K8 08 si leggeva, riferito al giostratore biancorosso: “Quest'anno sembra aver risolto il problema usando una martingala, cioè una cinghia che lega il muso del cavallo al pettorale e gli impedisce di alzare la testa improvvisamente e di “scartare”... questo finimento da quanto mi dicono è proibito dalla Fise solo che la Quintana di Ascoli non vi è associata e quindi non è soggetta alle sue regole”. Lunedì, nel corso delle visite dei cavalli per l’idoneità a partecipare alla Giostra di domenica, un caposestiere ha chiesto al presidente della commissione veterinaria, Pierpaolo Zara, se ritenesse questo accorgimento pericoloso per il cavallo e comunque, in qualche maniera, non utilizzabile. Il caposestiere si sarebbe sentito rispondere che non era costrittivo e che a suo modo di vedere non erano ravvisabili irregolarità. Intanto, giunge notizia di segnalazioni da parte di alcuni cittadini al Corpo forestale dello Stato in cui si chiede di approfondire la questione dell’impatto di questo finimento sulla salute e l’incolumità di Golden Open. Non è escluso, poi, il preannuncio di un ricorso, verosimilmente all’Ente Quintana, qualora Veneri dovesse ricorrere nuovamente alla martingala. Il diretto interessato si mostra tranquillo e scherza: “Sono contento che così tanta gente si preoccupa del mio cavallo per cui se mi dovesse succedere qualcosa c’è qualcuno che lo prenderà in cura. Vorrei sottolineare che si tratta di un finimento mobile e non fisso, per cui il cavallo non soffre. La martingala non è altro che un tipo di redini e l’imboccatura che usiamo è leggerissima. Un semplice filetto e non un morso. La martingala è stata analizzata dal direttore di gara Maurizio Celani e dal dottor Zara ed entrambi hanno riconosciuto che non è dannosa per il cavallo e pericolosa”.Veneri non nasconde la propria amarezza per questa polemica che è stata più o meno velatamente sollevata: “Questo comportamento mi offende un pò. Da dodici anni vengo ad Ascoli per partecipare alla Giostra e credo che la gente abbia avuto modo di vedere come mi comporto con i cavalli e che tipo di soggetti ho presentato”.La Piazzarola non ci sta e promette battaglia. Presto verrà inviato all’Ente Quintana un comunicato in cui si spiega che chi accosta il nome di Luca Veneri e del Sestiere biancorosso al maltrattamento dei cavalli o degli animali in genere potrebbe andare incontro a querela.
PIERFRANCESCO SIMONI"


E VOI CHE NE PENSATE? DITE LA VOSTRA


Sir Robert D'Altavilla

Ieri sera i primi ponti...


Come secondo tradizione, anche quest'anno sono stati realizzati i tradizionali "ponti" propiziatorii in vista della quintana di domani. Fino ad ora sono stati fatti solo 4 disegni su 6; solo i sestieri della Piazzarola e di Porta Maggiore mancano all'appello. Ecco a voi come di consueto il link per vedere le foto dei ponti finora realizzati: http://picasaweb.google.it/quintanaromoderno/Ponti2009#slideshow/5364957930077293234

Buona visione


Conte di Rochefort