mercoledì 29 dicembre 2010

Speciale su Sky del Torneo dell’Immacolata


A cura di Roberto Parnetti:

Sarà trasmesso giovedì prossimo alle ore 21.30 (con repliche venerdì 31 ore 14.30 e domenica 2 gennaio ore 13.00) su Canale 3 Toscana e Toscana Channel (canale 843 della piattaforma SKY) il servizio speciale realizzato da Viola Carignani sulla quarta edizione del “Torneo dell’Immacolata - memorial Laura Malvestiti” disputato presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno l’11 e 12 dicembre u.s. Il servizio ripercorre i momenti più salienti del torneo, che vede l’organizzazione di Enrico Giusti, Roberto Parnetti e Giancarlo Felici e che quest’anno ha fatto registrare il numero record di partecipanti con 36 cavalieri (provenienti da Arezzo, Ascoli, Foligno, Faenza, Sarteano, San Gemini, Amelia, Narni e San Sepolcro) e 10 amazzoni nella prova a loro riservata (tra esse anche due svedesi). Ricordiamo che la gara femminile è stata vinta da Marta Bonelli con 22 punti finali davanti a Francesca Giacomoni e Chiara Falciani con 16 punti. La gara maschile era articolata su più prove ed ha visto i seguenti vincitori: nella Quintana miglior cavaliere è risultato Enrico Giusti e nel tiro al Buratto Marco Cherici. Il premio per il miglior binomio è andato a Enrico Giusti mentre quello per la squadra è stato vinto dalla “Compagnia dei Cavalieri del Tempo” composta da: Alessandro Candelori, Antonio Spera, Gabriele Gamberi, Fabrizio Fani, Fabio Tamagnini, Enrico Giusti, Nico Belloni, Elia Cicerchia e Claudio Rossi. Infine il Trofeo del Memorial, realizzato da Francesaco Conti, è andato al narnese Diego Cipiccia. La manifestazione è stata arricchita dalle applaudite esibizioni di Daniela Chioccoli e degli Sbandieratori Città di Arezzo.

martedì 28 dicembre 2010

Ultimissimi giorni per le riconferme agli albi


Ricordiamo a tutti che tra due giorni scadrà il termine per confermare le adesioni agli albi di Sestiere. Il termine ultimo è giovedì 30 dicembre. Per gli ultimi ritardatari e chi non ha ancora confermato la propria adesione al proprio Sestiere, ma ha intenzione di confermarla, vi invitiamo ad affrettarvi.
Vogliamo evidenziare come l'iscrizione all'albo di Sestiere è un momento centrale della vita di Sestiere che trova espressione mediante il diritto di voto, nelle elezioni dei comitati di sestiere.
In questi ultimi due giorni sarà possibile confermare le adesioni solo all'Ente Quintana. L'unica eccezione riguarda i Sestieri di Porta Maggiore e di Porta Romana, sestieri che avendo chiesto una deroga potranno ospitare coloro che vogliono appunto confermare la propria iscrizione all'albo.
Per chi non è iscritto, ricordiamo non può iscriversi e non potrà avere diritto di voto nelle prossime elezioni di febbraio 2011. Ma ci si potrà iscrivere all'albo successivamente all'insediamento dei nuovi comitati, e di conseguenza si potrà avere diritto al voto nelle elezioni del prossimo mandato, cioè nel 2015 visto che il comitato resta in carica quattro anni.

RICORDIAMO A TUTTI GLI ORARI:

ENTE QUINTANA (piazza Arringo): oggi e domani 09,30-12,30; 15,30-17,30; giovedì 09,30-12,30;

PORTA MAGGIORE (via delle Terme): solo oggi martedì 28 dicembre dalle 18,00 alle 22,30;

PORTA ROMANA (salone S.Leonardo): solo domani mercoledì 29 dicembre dalle 19,00;

Sir Robert D'Altavilla

giovedì 23 dicembre 2010

Auguri di Buon Natale a tutti



Lo Staff del Quintanaro Moderno vi augura a tutti un felice Natale di gioia e serenità a voi e alle vostre famiglie!!!

sabato 18 dicembre 2010

Giostre e Palii d’Italia: Il Tar del Lazio "boccia" l’Ordinanza Martini


A cura di Roberto Parnetti:

Dopo 15 giorni di attesa dal suo dibattimento (avvenuto mercoledì 1 dicembre) adesso è ufficiale: la terza sezione del Tar del Lazio, con sentenza n. 36831/2010, ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Ronciglione contro l'Ordinanza del Ministero della Salute, emanata dal Sottosegretario Francesca Martini, entrata in vigore il 7 settembre 2009 concernente “la disciplina per le manifestazioni popolari (quali Giostre, Quintane e Palii) nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati dall'Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE), dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), dalla Federazione Equestre Internazionale (FEI) e dalle Associazioni da queste riconosciute nonché da Associazioni o enti riconosciuti dal CONI”.

Il ricorso del Comune laziale ha visto come promotori il Sindaco Sangiorgi l’Assesore al Palio Pacifici e il Presidente dell’Associazione Scuderie Tanturli, ed affidato all’avvocato Massimiliano Bacillieri del foro di Bologna che ha ottenuto questo risultato con grande professionalità e competenza e del quale ne potranno usufruire tutte le manifestazioni nelle quali sono utilizzati equidid (cavalli ed asini).



giovedì 16 dicembre 2010

Diego Cipiccia vince la 4° edizione del "Torneo dell'Immacolata"

nella foto da sinistra: Enrico Giusti, Diego Cipiccia e il nostro amico Roberto Parnetti

A cura di Roberto Parnetti:

E’ il narnese Diego Cipiccia il vincitore della 4^ edizione del “Torneo dell’Immacolata - memorial Laura Malvestiti” che si è svolto negli impanti dell’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno (Arezzo) organizzato da Enrico Giusti, Roberto Parnetti e Giancarlo Felici. Cipiccia (che è il responsabile della scuderia del Terziere S.Maria nella Corsa all’Anello di Narni) è risultato il miglior cavaliere assoluto del Torneo nelle due prove effettuate della Quintana e del tiro al Buratto chiudendo con un totale di 14 punti. La competizione, che quest’anno ha fatto registrare la presenza record di 36 cavalieri (provenienti da Arezzo, Ascoli, Foligno, Faenza, Sarteano, San Gemini, Amelia, Narni e San Sepolcro) e 10 amazzoni nella prova a loro riservata (tra esse anche due svedesi), è stata un successo anche per la partecipazione di un numeroso pubblico nelle due giornate di gare tra cui molti “addetti ai lavori” non solo dei quattro Quartieri della Giostra del Saracino. Questi i risultati finali: la Quintana delle amazzoni è stata vinta da Marta Bonelli che ha chiuso con 7 anelli su 8 per un totale di 22 punti. Alle sue spalle con 16 punti Francesca Giacomoni (che per la miglior differenza tempo si è piazzata al 2^ posto) e Chiara Falciani. Nella prova maschile della Quintana (percorso ad otto con 5 anelli da infilare) miglior cavaliere è risultato Enrico Giusti che ha fatto l’ein plein in un tempo di 40,68 il più basso dei 9 cavalieri che hanno chiuso con il percorso netto (assieme a Giusti anche Alessandro Candelori, Roberto Cavalletti, Luca Mancinelli, Elia Cicerchia, Cristiano Liti, Piergiovanni Capacci, Marcello Bellini e Diego Cipiccia). Nella prova al Buratto miglior cavaliere è risultato Marco Cherici dopo una tornata di spareggio. Nelle carriere ordinarie erano stati infatti 4 i cavalieri a marcare il centro del tabellone (oltre a Cherici anche Marcello Bellini, Alessandro Candelori e Diego Cipiccia). Si è dovuta pertanto effettuare una tornata di spareggio con un tabellone particolare che ha visto Cherici marcare 4 punti , Cipiccia 3, Candelori 2 e Bellini 1.

Il premio per il miglior binomio è andato a Enrico Giusti mentre quello per la squadra è stato vinto dalla “Compagnia dei Cavalieri del Tempo” composta da: Alessandro Candelori, Antonio Spera, Gabriele Gamberi, Fabrizio Fani, Fabio Tamagnini, Enrico Giusti, Nico Belloni, Elia Cicerchia e Claudio Rossi La manifestazione è stata arricchita dalle applaudite esibizioni di Daniela Chioccoli (dimostrazione di comunicazione naturale) e dall’esibizione degli Sbandieratori Città di Arezzo che hanno così chiuso l’anno dei festeggiamenti per il 50.mo anniversario della loro costituizione. Il programma ha inoltre visto la presentazione del Calendario 2011 della Giostre delle Quintane e dei Palii. Un servizio speciale è stato realizzato da Canale 3 Toscana, curato da Viola Carignani, che sarà successivamente trasmesso sul Canale 843 di Sky e nel bouquet Digitoscana del digitale terrestre.

sabato 11 dicembre 2010

Sarà presentato domani il Calendario delle Giostre della Quintane e dei Palii del 2011


A cura di Roberto Parnetti:

Sarà presentato domani, domenica 12 nell’ambito della 4^ edizione del “Torneo dell’Immacolata - memorial Laura Malvestiti”, che si svolgerà presso gli impianti dell’ Arezzo Equestrian Centre Loc. Gentile - San Zeno (Arezzo), il Calendario delle Giostre della Quintane e dei Palii del 2011.

Il calendario vede citate 51 manifestazioni cavalleresche ed è stato realizzato in base alle comunicazioni fatte pervenire dai vari comitato organizzatori.

Le manifestazioni sono state suddivise in due singole parti: nella prima le stesse soono inserite in base all’ordine di svolgimento partendo dal mese di Gennaio (Palio di Buti) per terminare con Ottobre (Giostra dell’Arme di San Gemini). La seconda parte vede invece le stesse riportate seguendo l’ordine alfabetico delle singole città partendo da Abbiategrasso per terminare con Valfabbrica. C’è infine una parte dedicata a quei tornei definiti non storici.

Il Calendario della Giostre, Quintane e Palii 2011, una delle iniziative del progetto “Si dia inizio al Torneamento - Giostre e Palii d’Italia”, sarà in distribuzione gratuita.

martedì 7 dicembre 2010

Sono ancora esigue le riconferme agli albi di Sestiere


Cari amici Quintanari sono ancora poche le riconferme agli albi di Sestiere. Oltre alla possibilità di riconfermare l'adesione al proprio sestiere di appartenenza, ricordiamo che lo scorso week-end (fortunatamente) è stato possibile riconfermare la propria adesione anche all'interno della sede dei sei Sestieri...altrimenti, la percentuale delle riconferme sarebbe potuta essere ancora più bassa a tre settimane dalla scadenza del termine che sarà il 30 dicembre 2010.

Questi i dati delle riconferme avute fino ad adesso:

- PORTA SOLESTA': 450 su circa 2.750 iscritti

- PORTA MAGGIORE: 200 su circa 2.600 iscritti

- PIAZZAROLA: 160 su circa 1.000 iscritti

- PORTA ROMANA: 150 su circa 900 iscritti

- SANT'EMIDIO: 60 su circa 530 iscritti

- PORTA TUFILLA: 160 su 1.600 iscritti


Sir Robert D'Altavilla

giovedì 2 dicembre 2010

Al via la 4° edizione 11-12 dicembre 2010 del Torneo dell'Immacolata memorial "Laura Malvestiti"


A cura di Roberto Parnetti:

C’è tempo fino a sabato prossimo per iscriversi alla 4^ edizione del “Torneo dell’Immacolata – memorial Laura Malvestiti” in programma sabato 11 e domenica 12 dicembre p.v. presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno (Arezzo). Il torneo, che vede quali promotori ed organizzatori Enrico Giusti, Roberto Parnetti e Giancarlo Felici, è l’appuntamento di chiusura della stagione “giostresca” e, nel corso di solo tre edizioni, si è già fatto conoscere ed apprezzare non solo tra gli addetti ai lavori della Giostra del Saracino ma anche tra i cavalieri che partecipano ai vari tornei nazionali. A testimonianza di ciò anche il numero dei partecipanti che, lo scorso anno, raggiunse il numero di 32 cavalieri provenienti oltre che da Arezzo, anche da Sarteano, San Gemini, Foligno, Faenza, Montisi e Pistoia. E sempre dal 2009 la manifestazione si è arricchita di una prova, unica nel suo genere in ambito nazionale, riservata alle amazzoni che si cimenteranno in una Quintana. Nell’edizione dello scorso anno furono 7 le amazzoni partecipanti numero che è già stato raddoppiato per la gara di quest’anno. La gara maschile si svilupperà su due prove: la Quintana, con un percorso ad otto allestito nel campo gara “Giorgio Vasari”, ed il tiro al Buratto che si svolgerà nel maneggio coperto. Il programma della manifestazione sarà arricchita anche dall’esibizione dell’Associazione Sbandieratori di Arezzo che chiuderanno l’anno dei festeggiamenti per il 50.mo anniversario della loro costituizione. Ci sarà poi una dimostrazione equestre di comunicazione naturale a cura di Daniela Chioccoli e la presentazione del calendario 2011 della Giostre, Quintane e Palii. Tutte le fasi della manifestazione saranno riprese dalle telecamere di Canale 3 Toscana che realizzerà un servizio speciale a cura di Viola Carignani.

X info: http://www.arezzoequestriancentre.com/

Nella foto in alto Luca Veneri vincitore della passata edizione