domenica 27 settembre 2015

Foligno: la Commissione di giustizia e disciplina giudicherà i fatti relativi alla giostra della Rivincita






COMUNICATO ENTE AUTONOMO GIOSTRA DELLA QUINTANA DI FOLIGNO

In applicazione dello Statuto dell’Ente Giostra della Quintana sarà la Commissione Giustizia e Disciplina ad occuparsi dell’increscioso episodio accaduto durante la Giostra della Rivincita del 19 settembre 2015 - ha dichiarato il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli – infatti il procuratore, l’avvocato Emanuele Damiani ha già promosso la fase inquirente per poi consegnare a tempo debito il risultato delle sue indagini all’organo competente, presieduto dall’avvocato Claudio Franceschini e composto dagli avvocati Giulio Famà e Marco Paoli”. L’intervento del Presidente Metelli, dunque, sgombra il campo e conferma che l’Ente Giostra non può certo giudicare, ma deve attenersi allo Statuto ed ai suoi regolamenti attuativi. 


“Quello che possiamo fare – ha spiegato il Presidente – è difendere ancor di più la manifestazione per avere la certezza che tali episodi non accadano più. Stiamo già cercando soluzioni in questo senso ed il Segretario Generale dell’Ente, Riccardo Settimi è al lavoro per individuare una speciale commissione, che al più presto verrà presentata al Comitato Centrale per la ratifica. Ringrazio il sindaco per la tempestività del suo intervento per quanto riguarda la sicurezza al Campo de li Giochi. Come tutto il Popolo della Quintana, sono molto amareggiato e sgomento per quanto è accaduto poiché niente di simile si è mai verificato in quasi settanta anni di storia moderna della nostra manifestazione. La Quintana è scuola valori e noi tutti dobbiamo esserne validi docenti. Ci tengo a puntualizzare – ha precisato ancora – che il Popolo della Quintana è sano ed ha stigmatizzato l’episodio. Abbiamo preso atto sia delle scuse da parte del Priore del Rione Giotti alla fine della Giostra, che della radiazione dal libro soci del giovane autore dell’atto sconsiderato. Parallelamente poi e scattata anche l’azione penale da parte della magistratura ordinaria. Proprio riguardo all’autore del lancio della lattina – ha sottolineato – vorrei che cessasse la mattanza mediatica, specialmente sui social network, a cui è stato sottoposto in questi giorni. Tutti devono abbassare i toni e lasciare che la giustizia faccia il suo corso. Da parte nostra attendiamo con fiducia la decisione della Commissione ed i provvedimenti che verranno adottati. Ribadisco con forza – ha concluso il Presidente - che tutto il Popolo della Quintana ha gli anticorpi per respingere questo tipo di atti che mettono in pericolo la nostra manifestazione”.












domenica 20 settembre 2015

Foligno: il Giotti vince la giostra della Rivincita grazie a Gubbini





La doppietta di Massimo Gubbini, la seconda dopo quella del 2013. Il portacolori del rione Giotti, ha vinto in sella a Gioia Unica, anche il Palio della Rivincita spuntandola per tre secondi su Lorenzo Paci del Morlupo. Quintana bella e veloce che però ha avuto non poche polemiche per un lancio di una lattina da parte di un popolano durante la tornata del Croce Bianca. Nella prima tornata è uscito di scena Riccardo Raponi, che difendeva i colori del rione Cassero. Nella seconda tornata lascia la competizione anche Diego Cipiccia dell’Ammanniti, subito seguito da Marco Diafaldi del rione La Mora. Un'imprecisione condanna Daniele Scarponi, uno dei favoriti della vigilia, che in sella a Woman in Rose ha subito abbattuto una bandierina poco dopo la partenza. Deplorevole il gesto che si è verificato poco dopo quando un popolano del Giotti gli ha lanciato addosso una lattina di birra semipiena colpendolo. Ci ha provato, invece, fino all'ultimo Luca Innocenzi, autore di una buona giostra. Il cavaliere del Contrastanga però alla fine non è riuscito a colmare lo svantaggio da Gubbini.


Mas.Mar.















sabato 19 settembre 2015

Scandalo doping. Spadari: "Saranno le controanalisi a confermare o meno la positività"






E' il dottor Alessandro Spadari, presidente della commissione veterinaria della Quintana e docente all'Università di Bologna, a spiegare le proprietà dei farmaci trovati nelle analisi dell'Unire -Lab sui cavalli Vin Brulè e Della Mola. Ricordiamo che questi sono i nomi dei due purosangue risultati positivi e con cui nella giostra di agosto hanno corso rispettivamente Denny Coppari della Piazzarola e Aldo Falcioni di Sant'Emidio. Queste le parole del dottor Spadari:
"I farmaci trovati nelle analisi effettuate nei cavalli in questione si utilizzano nel caso in cui l'animale manifesta un lieve fastidio. Il Flunixil è un antinfiammatorio, mentre il Meloxicam è un antidolorifico. Tutt'altra cosa è il Methocarbanolo, un rilassante muscolare difficilmente reperibile in Italia. In merito a quanto accaduto credo che non sia ancora possibile poter dare giudizi in merito, poichè ci sono ancora le controanalisi. Queste potranno confermare o smentire i risultati delle prime analisi effettuate dall'Unire-Lab". 










mercoledì 16 settembre 2015

Quintana di Ascoli: i cavalli positivi sono quelli di Piazzarola e Sant'Emidio





I cavalli dei sestieri di Sant'Emidio e Piazzarola sono stati dopati alla Quintana di agosto. Cavalli di Denni Coppari e Aldo Falcioni. Il magnifico messere Guido Castelli ed il presidente del consiglio degli anziani, Massimo Massetti hanno appena rivelato ai sei capisestiere il contenuto del plico inviato dall’Unire-Lab di Milano e contenente l’esito degli esami ematici sui sei cavalli in gara. Salva la possibilità di ricorrere, chiedendo l’effettuazione delle controanalisi (ad ogni prelievo sono state riempite due provette), se quanto è stato evidenziato dovesse essere confermato, Piazzarola e Sant’Emidio retrocederebbero, ex equo, all’ultimo posto. La vicenda potrebbe avere anche risvolti penali. I cavalli risultati positivi all'antidoping sono: Vin Brulè del Sestiere Piazzarola risultato positivo sia al Meloxicam che al Flunixil; Della Mola del Sestiere Sant'Emidio risultato positivo al Methocarbanolo.

(fonte corriereadriatico.it)








domenica 13 settembre 2015

Quintana di Ascoli. Massetti sullo scandalo doping: "Saremo inflessibili"





"Saremo inflessibili con tutti coloro che, all'esito dell'indagine interna, dovessero risultare responsabili di comportamenti fraudolenti o contrari all'etica quintanara". Così il presidente del consiglio degli anziani della Quintana di Ascoli Piceno commenta le notizie della non negatività a sostanze dopanti riscontrata su due cavalli che hanno corso la giostra dello scorso 2 agosto. In corso le contro analisi. "Questa notizia mi amareggia particolarmente, ma nello stesso momento mi induce a rilevare come la complessa macchina organizzativa posta a tutela e a difesa dei cavalli partecipanti alle giostre della Quintana, si sia dimostrata efficace, funzionante e perfettamente idonea alla funzione per la quale è stata realizzata" prosegue Massetti, ricordando che la Quintana di Ascoli è stata tra le prime in Italia ad intraprendere una serratissima lotta al doping.

(fonte corriereadriatico.it)









giovedì 10 settembre 2015

Arezzo: Sant'Andrea conquista una Giostra del Saracino di altissimo livello



(foto lanazione.it)



Una pioggia di cinque, tre spareggi disputati e una carriera ripetuta. E’ questa, in estrema sintesi, l’incredibile Giostra del Saracino – la 130esima – vinta domenica scorsa da Porta Sant’Andrea con la bellezza di 24 punti. Una Giostra di altissimo livello tecnico, partita in modo scoppiettante (in totale 8 colpi da 5 punti) con due quartieri che hanno marcato subito il punteggio più alto (Sant’Andrea e Santo Spirito) poi Porta del Foro e Porta Crucifera che si sono fermati al 4. Vannozzi ha anche ripetuto la sua carriera perché disturbata.

E' stato un testa a testa tra Sant’Andrea e Santo Spirito. Nel quale si è combattuto a suon di cinque fino all’ultimo, quando il colpo di Cicerchia ha tenuto con il fiato sospeso tutta la piazza. Era tra il 5 e il 2. E’ stata necessaria una lunga misurazione, poi il verdetto. E la lancia d’oro è volata via, in piazza San Giusto.

(fonte arezzonotizie.it)








Quintana di Ascoli: il Consiglio degli Anziani approva il regolamento elettorale





Si è riunito lunedì sera il ‪Consiglio degli Anziani‬ della ‪Quintana di Ascoli Piceno‬ per approvare il regolamento elettorale in vista delle prossime elezioni per il rinnovo dei comitati di sestiere programmate per il 29 novembre. Il Consiglio ha voluto ringraziare i sei sestieri per la collaborazione adoperata nella revisione del regolamento. Tra le novità è stata introdotta una garanzia atta ad impedire che il sottoscrittore di un candidato possa firmare inconsapevolmente più di una candidatura. Il sottoscrittore, all'atto della sottoscrizione firmerà un’informativa con la quale viene avvisato che il firmare più candidature comporta l’annullamento della sottoscrizione e l’adozione di un provvedimento di sospensione dall’albo di sestiere del soggetto pluri-sottoscrittore. ll Consiglio ha poi provveduto a stabilire la data per l’elezione del Rettore e del membro eletto dai sestieri che avverrà il 10 gennaio 2016. Inoltre in vista delle elezioni dei comitati dei sestiere presso l’ufficio della Quintana sarà allestito un punto d’informazione al quale tutti si potranno rivolgere per avere delucidazioni e chiarire eventuali dubbi sul nuovo regolamento elettorale.

(fonte pagina ufficiale Facebook Quintana di Ascoli Piceno)














venerdì 4 settembre 2015

Giostra Città di Spoleto: Il giovane Melosso pronto all'esordio nel mondo delle giostre






E' pronto al debutto il giovanissimo Lorenzo Melosso, ascolano doc e figlio d'arte dell'ex cavaliere Franco, nel mondo delle giostre. Domani il giovanissimo 14enne è pronto a scendere in pista nella I° giostra all'anello Città di Spoleto", competizione dove parteciperanno anche tanti big del mondo relativo a giostre, quintane e palii. La giostra prevede una sessione di qualifiche che prenderà il via alle 18, dopodichè i cavalieri che si qualificheranno la sera si sfideranno a partire dalle 21 per la vittoria del titolo di campione. Lorenzo che è in possesso del brevetto discipline olimpiche e del brevetto palii e quintane Fise, ha già disputato varie gare di salto ad ostacoli. Nell'ultimo anno si è allenato come riserva del sestiere di Porta Romana ed è stato seguito, oltre che dal padre Franco, anche dal caposestiere Pier Luigi Torquati, dal console Luigi Tulli, dal responsabile di scuderia Luigi De Santis e dal cavaliere Emanuele Capriotti. Insieme al 21enne recanatese Riccardo Raponi, cavaliere promettente che giostrerà titolare a Foligno col Rione Cassero, Lorenzo rappresenta il futuro del sestiere rossoazzurro. Domani porterà in pista i purosangue inglesi Genoria e Tuttavia, cavalli affidabili e veloci già scesi in pista nelle sessioni di prove della Quintana di Ascoli. Il suo sogno? Correre nella Quintana della sua città e magari vincerla, chissà se un giorno riuscirà a realizzarlo.

Mas.Mar.











Foligno: Scarponi è stato il più veloce nell'ultima sessione di prove ufficiali





Daniele Scarponi, Fedele del Rione Croce Bianca, è stato il più veloce della sessione di Prove Ufficiali di ieri pomeriggio al Campo de li Giochi. Daniele, in sella Woman in Rose, ha fermato i cronometri sul tempo di 54.78 nell’ultimo test prima della Giostra della Rivincita del 13 settembre. Subito dietro l’Animoso del Giotti, Massimo Gubbini su Lord Colossus (55.63) davanti al Furente di Contrastanga, Luca Innocenzi su Sword Dream (55.94). 

Alla sessione i portacolori dei Rioni hanno provato quasi tutti i cavalli a disposizione grazie ai 4 giri concessi dalla Commissione Tecnica dell’Ente. Ecco nel dettaglio tutti riscontri cronometrici. 

"Rione Ammanniti" – Diego Cipiccia
Orna Ben Ami (56.74) (57.91) 

"Rione Badia" – Cristian Cordari
Agnesotta (56.27) (56.23), Infantas (56.34)

"Rione Cassero" – Riccardo Raponi
Road to Heaven (57.29), Pam Hall (56.62) (56.97)

"Rione Contrastanga" – Luca Innocenzi
Golden Brazil (56.29), Sword Dream (55.94), Agresti (56.15)

"Rione Croce Bianca" – Daniele Scarponi
Woman in Rose (54.78), Vincigliata (56.43) (56.63)

"Rione Giotti" – Massimo Gubbini
Lord Colossus (55.63), Govenor General (56.14)

"Rione La Mora" – Marco Diafaldi
She Blue (58.25) (56.85)

"Rione Morlupo" – Lorenzo Paci
Mat Vidana (59.29) (59.76), Review Blanc (58.01)

"Rione Pugilli" – Pierluigi Chicchini
Gaggiano (57.11), Astoria Flag (59.38), Extradition (59.13) (1.00.04)

"Rione Spada" – Gianluca Chicchini
Negretti (54.71), City Hunter (55.97), Capitano Knox (57.39) (56.52).