
Per descriverlo faccio affidamento alla descrizione che troviamo su "ASCOLI IL FASCINO DELLA TRADIZIONE".
"Due taburi e due chiarine fanno da base e sostegno allo stemma del Comune di Ascoli con la porta del Cassero che lo domina. L'omaggio alla porta che per decenni ha fatto da scenografia alla Giostra e a tutti i gruppi musici, che parallelamente agli sbandieratori dedicano un anno intero di sacrifici è la caratteristica principale del trofeo (120cm x 160cm) realizzato da Luca Fattori
per le gare degli sbandieratori del 5 e 6 luglio 2008. Due bandiere bianche ai lati, poi, accompagnano la parte superiore del dipinto dove, al di sopra della scritta "Palio de li sbandieratori" si presenta un cielo notturno con lo sky - line delle torri della città: sul cielo si liberano le 6 bandiere dei sestieri attraverso l'etichetta dello sbandieratore ascolano, la bomba.".
E ora due parole sul principale artefice dell'opera: Luca Fattori. Incaricato per la realizzazione del palio di Luglio 2009, si è laureato in tecnologie della conservazione presso l'università di Camerino con la tesi "I Palii della Quintana di Ascoli Piceno (catalogazione e analisi conservativa)" relatore il prof. Stefano Papetti. Tamburrino del sestiere Piazzarola, per cui ha realizzato anche la sala Musici e Sbandieratori.
Omino Maledetto