lunedì 23 agosto 2010

A Servigliano vince Luca Innocenzi; Ad Arezzo mostra sull'arte degli sbandieratori

Luca Innocenzi di Porta Santo Spirito vince la corsa all'anello di Castel Cementino. Quella di Servigliano è stata una gara che ha scatenato vari strascichi polemici, comunque sia resta la vittoria di Porta Santo Spirito che per il terzo anno di fila s'impone sui suoi avvesari. In campo per il rione vittorioso è sceso Luca Innocenzi su Integral House, autore di una grande rimonta ai danni di Paese Vecchio, a lungo in testa.
Molte sono state le polemiche, dovute al fatto che prima della Giostra, nella fase di riscaldamento, i cavalli di Porta Marina e Paese Vecchio si sono scontrati. A riportare i danni maggiori è stato il cavallo di Porta Marina, il quale, a causa delle ferite, è stato escluso dagli organizzatori. Veemente la protesta da parte del console del rione penalizzato, che ha puntato il dito contro l'atteggiamento degli altri contendenti, promettendo battaglia in altre sedi.



Dal corriere adriatico:
Intanto ad Arezzo Uno studioso e artista ascolano, noto per aver curato innumerevoli volte l'immagine di vari sestieri della Quintana, è stato festeggiato ad Arezzo. L'occasione è stata offerta dal 50° anniversario della costituzione dell'Associazione Sbandieratori della città aretina, che ha portato il maestro di bandiera, regista e coreografo Giovanni Nardoni, ad allestire una mostra sull'arte dello sbandieramento, dalle origini ai giorni nostri. L'iniziativa è dedicata ad alcuni maestri del settore e durerà fino al 5 settembre: il coreografo della Quintana Danilo Ciampini , primo maestro di Nardoni nel sestiere di porta Romana; Florido Magrini e Vittorio Dini di Arezzo e a Luciano Artusi del Calcio Storico Fiorentino.

Sir Robert D'Altavilla