mercoledì 25 luglio 2012

Banchetto e Festa Medievale a Porta Tufilla





Dopo la conquista del palio di luglio, con rinnovato entusiasmo, il comitato del sestiere di Porta Tufilla con la collaborazione dei tanti ragazzi del comitato feste, sono al lavoro per allestire la tradizionale festa con banchetto medievale che si svolgerà sabato 28 luglio, alle ore 20,30, nel chiostro di Sant’Antonio Abate.
Definito il cast degli artisti che allieteranno la serata: nel palco naturale del chiostro si esibiranno i trampolieri e i magnafoco della Compagnia dei Folli, la compagnia “Luci sulla danza” diretta dalla coreografa Lucilla Seghetti, la danzatrice del ventre Shehrazad, gli sbandieratori e i musici del sestiere di Porta Tufilla mentre il ruolo del cantore sarà interpretato dal tenore Roberto Cruciani. Ad “affabulare” i partecipanti alla cena Pino Presciutti e Manuela Luzi del Laboratorio Minimo Teatro.
Ricco il menu della cena. Prima de lu prime piatte: la carne salata de lu puorche, n’zalata de lenticchie, lu farre che la saggiccia, li frettatine ch’l’erba cipollina e ch’la maggerana, la cacciannanze; lu prime piatte: la pasta cotta dentre lu furne che la saggiccia, li funghe e lu tartufe de Norcia; lu secunne piatte: arruste de puorche, faraona, spetille e la n’zalata campagnola; pe repeli la vocca: li ficura e lu cacie piccante; lu dogge: ciambellò e vi cuotte. Tutte annaffiate che lu vi bianche e rusce de la cantina nostra, l’acqua de la fentana de li cà.
Non è certo un menù per stare attenti alla dieta ma per una sera, vista l’unicità della proposta, si può venire a patti con l’eccesso di calorie in considerazione anche del prezzo per cena e spettacolo: solo 30 euro anche per festeggiare insieme la conquista del palio di luglio.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente a
Francesco 339/6044922
Giulio 328/8610423