sabato 26 gennaio 2013

Arezzo: Festeggiati i cavalieri di Porta Santo Spirito





A cura di Roberto Parnetti:


E’ stata una serata storica quella che ieri sera si è svolta nella prestigiosa Sala delle Vittorie della sede del Quartiere di Porta Santo Spirito e che ha visto protagonisti i giostratori del Quartiere che hanno corso con la casacca giallo blu dal 1931 ad oggi.
In una sala gremita come non mai in prima fila i 32 “protagonisti” della lunga storia del quartiere della Colombina.
Una serata che tra ricordi e aneddoti dei protagonisti, o dei familiari dei giostratori scomparsi, è stata un concentrato di emozioni.
Dopo il saluto iniziale del Rettore Gori la parola è passata agli organizzatori Lorenzo Alberti (ideatore delle serate storiche) e Roberto Parnetti. È stato poi proiettato un filmato, realizzato da Saimon Savini, che in 10 minuti ha saputo raccogliere la storia di 80 anni di Giostra in “gialloblù”.



Si è poi passati alla premiazione di Federico Stendardi salutato da un caloroso applauso dei presenti, quindi sono iniziate le interviste. Al tavolo consiliare si sono alternati la figlia di Duilio Gabrielli, i nipoti di Antonio Casucci, Alessandro Ghinassi, Giuseppe Neri, Vittorio Marraghini e Remo Strillozzi. Il figlio di Donato Gallorini e del folignate Marcello Formica. In un crescendo di emozioni si sono poi alternati i giostratori: Silvano Gamberi, Carlo Veneri, Vittorio Zama, Mario Giacomoni, Franco Valeri, Pier Giovanni Capacci, Gianni Vignoli, Emanuele Buti, Marco Cherici, Willer Giacomoni, Gabriele Gamberi, Carlo Farsetti, Luca Veneri, Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci (assenti per imprevisti dell’ultimo momento Gabriele Tabanelli, Roberto Massimo, Davide Tredozi, Daniele Gori ed i familiari di Paolo Giusti e Franco Ricci).



Inevitabile lo “sforamento” sugli orari della scaletta preparata ma l’occasione era tale che non poteva non essere sfruttata per festeggiare i presenti.
In chiusura il saluto finale del capitano Marco Geppetti quindi la foto di gruppo per una serata unica.
(Foto Saimon Savini)