venerdì 13 settembre 2013

Stasera a Folignano (Ap) l'evento: "...e venne Mastro Cola dell'Amatrice"





PATRIMONIO STORICO E CULTURALE: da stasera fino al 13 ottobre 2013 Cola dell'Amatrice si svelerà di nuovo, dopo esattamente 5 secoli dalla realizzazione e oltre 180 anni dalla partenza da Folignano. Vi aspettiamo tutti alle ore 18.00 presso la chiesa di San Gennaro all'evento: "...e Venne Mastro Cola a Folignano"!
Da stasera sarà possibile acquistare il nuovo libro scontato del 20% al costo di €. 20,00. Il Convegno sulla vita e le opere di Cola dell'Amatrice a Folignano vedrà la presentazione ufficiale della pubblicazione "Manoscritto parrocchiale del XVI sec." con lo svelamento della tavola "Madonna con Bambino in trono tra i Santi Pietro, Gennaro e Francesco" di Cola dell'Amatrice, in mostra a Folignano fino al 13/140/2013:

Saluti delle autorità
- don Carlo Lupi, parroco della parrocchia di San Gennaro Folignano
- Angelo Flaiani, sindaco del Comune di Folignano
- Raffaele Marola, vice presidente BPER L'Aquila
- Vittorio Iannucci, direttore generale BPER L'Aquila
- Achille Buonfigli, presidente CUP
- Pierluigi Raimondi, direttore CUP

Interventi
- Laura Ciotti, “Il manoscritto parrocchiale”
- Sergio Spurio, "Folignano nel '500"
- Erminia Tosti Luna, "Nicola Filotesio detto Cola dell'Amatrice"
- Adriana Cipollini-Michele Picciolo, "Un Cola per Folignano, l'opera artistica di Cola dell'Amatrice"
- don Elio Nevigari, "Gli archivi parrocchiali"

Moderatore: Daniele Ricciotti, assessore al patrimonio storico e culturale del Comune di Folignano.





Massimiliano Mariotti