mercoledì 2 luglio 2014

Sestiere Porta Maggiore: Le bellissime Monica e Sonia saranno le dame neroverdi








Dal Messaggero edizione di Ascoli:

A luglio la bruna, ad agosto la bionda. Come ormai è tradizione in quasi tutti i sestieri, Porta Maggiore mette in vetrina le due dame del 2014 e si coccola un cavaliere che promette scintille ("abbiamo lavorato bene e in prova ho fatto il secondo miglior tempo"). Le prime due sono Monica Marini e Sonia Bracalè, il terzo Guido Crotali che il 12 luglio giostrerà per la terza volta al Campo dei Giochi dopo il positivo esordio dello scorso anno che ha riportato entusiasmo nel popolo neroverde. Sceglierà fra tre cavalli: Red Roses con cui corse a luglio, Mondina che gli fece fare grandi tornate ad agosto, la novità Padania Felix. Monica Marini non è un volto nuovo della Quintana. Passione, quest’ultima che condivide con il marito, Paolo Oresti. Monica ha un figlio, Mattia, di 15 anni. Fa lo sbandieratore proprio come il fratello di Sonia Bracalè. Monica lavora da vent’anni nello studio del notaio Cappelli. Sonia, che di anni ne ha 27, da diverso tempo è una dipendente di "Tempera Olive". Monica è del segno del Capricorno, Sonia dello Scorpione. Se le due hanno in Comune un familiare che fa lo sbandieratore, non è la stessa cosa per l’abito che indosseranno. "Quello di luglio di Monica - dice Sergio Pompili, responsabile del corteo del sestiere - è stato realizzato nel 1997, quello che indosserà invece Sonia è la grande novità. Sarà un a sorpresa, posso solo dire che l'ha realizzato la sartoria Anna Marini su disegno di Paolo Lazzarotti". Sonia è una ragazza dinamica ("da ragazzina ho giocato a pallavolo, adesso i miei hobby sono palestra e zumba") e sul fatto se sia fidanzata o meno si lascia sfuggire solo un "no comment". Insieme al resto del comitato, il caposestiere Antonio De Angelis e il console David Vitelli stanno mettendo a punto le serate di taverna, peraltro già avviate. Cene propiziatorie di venerdì: 11 luglio e 1 agosto. Sabato 2 agosto, infine, serata amarcord: protagonisti i vecchi quintanari.