lunedì 19 gennaio 2015

Storica vittoria rosso verde al Palio di Buti






A cura di Roberto Parnetti:

Hanno dovuto aspettare ben 21 anni i contradaioli di San Michele per riassaporare il dolce gusto della vittoria nel Palio delle Contrade la manifestazione che si corre dal 1961 a Buti (PI) in onore di San’Antonio Abate. Era datato infatti 1994 il primo, e fino ad ora unico, successo delle contrada contraddistinta dai colori rosso verdi che è ritornata alla vittoria domenica 18 gennaio in un’edizione che, complice la giornata primaverile, ha richiamato numerosi appassionati che hanno gremito le tribune e le zone riservate al pubblico lungo il percorso che si snoda per le strade del centro. A mettere la firma sulla storica vittoria, e la conquista del palio dipinto da Gianni Bani, uno dei fantini veterani delle corsa butese ovvero “Angelino” Cucinella che ha nel suo palmares, fino a quest’anno, tre successi su dodici partecipazioni. La cronaca della corsa: agli ordini del mossiere Luciano Gigliotti, per lui una giornata tutto sommato di ordinaria amministrazione, alle 14:30 la chiamata in pista della prima batteria con, in ordine di estrazione delle posizioni, Alberto Bianchina (Contrada San Rocco), Cristiano Di Stasio (La Croce) e Gavino Sanna (Ascensione). Dopo due false partenze, e due richiami a Bianchina, il via con Sanna che prendeva subito la testa per non lasciarla fino al traguardo ed assicurarsi il posto per la finale. Alle sue spalle, e dunque nella batteria di recupero, Di Stasio. La seconda batteria ha visto l’ingresso in pista di Valter Pusceddu detto “bighino” (Pievania), Gianluca Fais detto “vittorio” (San Nicolao) e Angelo Cucinella (San Michele). 

Ci sono volute tre false partenze prima di quelle valida che ha visto lo scatto imperioso di Pusceddu che però, dopo poche metri, veniva superato da Cuccinella che andava a tagliare il traguardo davanti allo stesso Pusceddu. La batteria di recupero ha visto, oltre i secondi classificati delle precedenti batterie, anche Andrea Chessa detto “Nappa II” (San Francesco). Anche qui alcune false partenze prima del via con lo scatto bruciante di La Croce seguita da Pievania e, più distante, San Francesco e questo era poi l’ordine di arrivo finale. La finale vedeva dunque San Michele, La Croce e Ascensione nell’ordine di estrazione. Alcune forzature poi il via con Cucinella che, alla prima curva, prendeva il comando della corsa allungando sugli avversari che nulla potevano per contrastare la trionfale cavalcata del fantino rosso verde che, sull’arrivo, precedeva Sanna (Ascensione) e Di Stasio (La Croce) facendo esplodere la gioia incontenibile dei rionali, specie i più giovani che, per la prima volta in assoluto, hanno potuto vivere un Palio da vittoriosi. (per le foto si ringrazia Gianlugi Premuda).







QUI SOTTO I MOMENTI PIU' BELLI DELLA VITTORIA ROSSO VERDE