mercoledì 9 marzo 2016

Giostra dei Rioni di Olmo: presentate le capitane nella prima cena rionale







Con una partecipata cena rionale si è “rimessa in moto” la macchina organizzativa della “Giostra dei Rioni di Olmo” la manifestazione cavalleresca ripristinata lo scorso anno, per il 50.mo anniversario dalla nascita del “G.S. Olmo 1965”, e che vede in competizione i cavalieri in rappresentanza dei quattro Rioni di Olmo (La Ripa - San Zeno, Sant’Anastasio - Madonna di Mezzastrada, Olmo Alto e Olmo Basso o Centro) per conquistare l’ambito “Olmo d’Oro” pregevole, opera lignea realizzata da Francesco Conti. La cena si è svolta nel locale del Circolo MCL di Olmo nell’ottica di coinvolgimento di tutti i circoli, ed associazioni, che territorialmente fanno parte dei quattro Rioni. Dopo il saluto del Presidente dell’A.S.D. Giostra dei Rioni Roberto Parnetti si sono avuti alcuni interventi che hanno ulteriormente arricchito la serata mentre sul maxi schermo venivano trasmesse le immagini dell’edizione 2015 della manifestazione che si è svolta il 5 luglio. Il primo annuncio è stato per la presentazione ufficiale delle quattro capitane, ratificate nell’ultima riunione del direttivo, che rimarranno in carica per il biennio 2016/2017. Della passata edizione sono state riconfermate Arianna Baldini per il Rione di Olmo Basso, che lo scorso anno ottenne un cappotto nella gara degli esordienti e nella Giostra, e Sabrina Giommetti per il Rione di La Ripa - San Zeno. Sono invece alla loro prima nomina Sonia Olivieri e Annalisa Magrini rispettivamente neo-capitane del Rione di San’Anastasio – Madonna di Mezzastrada e Olmo Alto. Il successivo intervento è stato per la collaborazione intrapresa tra l’A.S.D. Giostra dei Rioni ed il Coordinamento Telethon della Provincia di Arezzo; è stato il responsabile Lorenzo Barbagli ad illustrare ai presenti le finalità del coordinamento, dedicato ad Andrea Barbagli, e che si prefigge non solo di raccogliere fondi per la ricerca ma anche di far conoscere le malattie degenerative. A seguire la presentazione dello “Zibaldone Aretino” il libro realizzato da Giorgio Feri che raccoglie episodi, aneddoti e storielle su personaggi di Arezzo ed alcune manifestazioni tra cui anche la Giostra del Rioni. In chiusura di serata a tutte le donne sono state consegnati dei mazzetti di mimosa ed è stata data notizia che la prossima uscita della Giostra dei Rioni sarà domenica 10 aprile per il Mercatino dei Ragazzi del Calcit in memoria di Samuele Sandali che si svolgerà nel piazzale antistante il centro commerciale di Olmo.