martedì 26 aprile 2016

Sbandieratori ascolani protagonisti in Qatar con la nazionale Fisb





Gli sbandieratori della Federazione Italiana Sbandieratori all’estero per la QATAR CUP FINAL fino al 30 aprile. Saranno 24 giovani sbandieratori di varie regioni italiane, in rappresentanza della F.I.SB. e delle seguenti città di Ascoli Piceno, Fossano, Cava de’ Tirreni, Querceta, Motta Sant’Anastasia, Megliadino San Vitale, Sulmona, Quattro Castella, Noale, Carovigno e Faenza che si esibiranno alla Qatar Cup Final in programma a Doha, in Qatar il 29 aprile 2016. “Ancora una volta porteremo la nostra tradizione, la cultura tipica dell’Italia dei Comuni al di là dei confini nazionali - ha commentato il Presidente F.I.SB. Antonella Palumbo di Cava de’ Tirreni - sarà un’esperienza emozionante per il contesto. Siamo stati contattati pochi giorni fa per predisporre l’evento della Cerimonia di Chiusura della Qatar Cup Final e in pochi giorni abbiamo convocato i ragazzi sbandieratori in rappresentanza di 8 regioni (Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Campania e Sicilia). 





La Federazione Italiana Sbandieratori (di cui oggi fanno parte oltre 90 gruppi federati) si è costituita nel 1966 a San Marino, sotto la spinta dei gruppi di Arezzo, Ascoli Piceno, Bologna, Carovigno, Cori, Faenza, Firenze, Fossano, Massa Marittima, Pisa, Querceta e Ripa di Seravezza. Ha costituito la propria Nazionale nel 2001 e da allora ha partecipato a cerimonie di apertura o chiusura di importante manifestazioni internazionali, oppure a eventi facendo spettacolo solo con gli sbandieratori oppure con musici (Chiarine e Tamburi) e sbandieratori, ecco i principali interventi: Salt Lake City (Usa) febbraio 2002: Cerimonia di Chiusura XIX Giochi Olimpici Invernali - Passaggio della Bandiera Olimpica; Torino febbraio 2006: cerimonia d’apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali; Bologna marzo 2008: "Final Eight Coppa Italia 2008 Volley serie A femminile"; Malta ottobre 2008: "Settimana della Lingua Italiana nel mondo" promossa dal Ministero degli Esteri e dall’Ambasciata d’Italia a Malta; Dubai (Emirati Arabi) marzo 2009: cerimonia d’apertura Dubai World Cup; Pescara giugno 2009: Stadio Adriatico, cerimonia d’apertura Giochi del Mediterraneo; Donetsk (Ucraina) agosto 2009: cerimonia d’apertura Stadio Shakhtar Donetsk Donbass Arena; Torino settembre 2011: cerimonia d’inaugurazione dello Juventus Stadium Tblisi maggio 2012: Esibizione presso l’Ambasciata italiana Milano ottobre 2012: “Cerimonia delle bandiere” EXPO2015 Washington maggio 2013: Esibizione presso l’Ambasciata italiana Siena giugno 2013: Spettacolo “Welcome” direzione artistica Marco Balich Bologna marzo 2014: Show al concerto di Elisa “L’anima vola Tour” Roma maggio 2014: Stadio Olimpico “Italia – Brasile” calcio vecchie glorie Doha (Qatar) dicembre 2014: cerimonia d’apertura Supercoppa 2014 – Juventus/Napoli Milano 2 giugno 2015: Show “Festa della Repubblica Expo2015” Piazza Italia Albero della Vita “Tenteremo di stupire creando emozione come sappiamo fare noi italiani, con creatività - presenteremo una Grande Squadra con 24 Sbandieratori e con uno spettacolo di 48 bandiere in movimento coreografico” cosi racconta uno dei ct. Francesco Gorini di Faenza che ha diramato le convocazioni. Mentre altri 2 ct. Ivo Fiandrino di Fossano e Manuel Ranalli di Ascoli Piceno partiranno il giorno 20 aprile con altri 2 ragazzi di cui un interprete per predisporre e organizzare al meglio l’evento della QATAR CUP FINAL, inoltre coordineranno nella giornata del 24 aprile la cerimonia di apertura delle 2 semifinali. Il match della QATAR CUP FINAL si giocherà il giorno 29 aprile presso "Al Sadd - Jassim Bin Hamad Stadium", di Doha con inizio alle ore 20.00 locali (19.00 ora italiana). 





Ecco i 27 partecipanti 

1 Angelini Marinucci Enrico / Ascoli - Sestiere di Sant'Emidio 
2 Battistella Nicola / Megliadino San Vitale 
3 Capriotti Gianluca / Ascoli - Sestiere Porta Solestà 
4 Cocci Flavio / Querceta - Palio dei Micci 
5 Consolo Salvatore / Motta S.Anastasia - Giovani Maestri 
6 De Luca Simone / Cava de' Tirreni - Torri Metelliane 
7 Fasulo Edoardo / Cava de' Tirreni - Citta Regia 
8 Ferrua Claudio / Fossano - Principi d'Acaja 
9 Fiandrino Ivo / CT Nazionale F.I.SB. 
10 Ficorilli Filippo / Sulmona - Borgo San Panfilo 
11 Forte Michael / Sulmona - Borgo San Panfilo 
12 Frollo Andrea / Ascoli - Sestiere Piazzarola 
13 Gorini Francesco / CT Nazionale F.I.SB. 
14 Leone Lorenzo / Quattro Castella - Maestà della Battaglia 
15 Nardinocchi Christian / Ascoli - Sestiere Porta Solestà 
16 Noci Giulio / Massa Marittima - Società dei Terzieri Massetani 
17 Pezza Marco / Ascoli - Sestiere Piazzarola 
18 Pisapia Giovanni / Cava dei Tirreni - A.s.d. Università della Cava 
19 Ranalli Manuel / CT Nazionale F.I.SB. 
20 Sardi Maurizio / Ascoli - Sestiere Porta Maggiore 
21 Sermarini Stefano / Ascoli - Sestiere Porta Maggiore 
22 Torrano Biagio / Quattro Castella - Maestà della Battaglia 
23 Trombetta Fabio / Raoni Noale - A.s.d. Tempesta 
24 Vissio Andrea / Fossano - Principi d'Acaja 
25 Cittadini Marco / Ascoli - Sestiere Porta Solestà 
26 Martino Gianni / Dirigente F.I.SB. 
27 Palumbo Antonella / Presidente F.I.SB.