giovedì 26 maggio 2016

Quintana di Ascoli: concluso il percorso formativo rivolto ai coordinatori di corteo



nella foto le guardie nere del gruppo comunale guidate da Armando Palermi




Il motore della Quintana di Ascoli è già bello caldo e pronto a partire in vista di quella che sarà un'altra stagione, l'ennesima, di pura passione quintanara. Si è concluso lunedì sera nella sala Docens di piazza Roma il percorso portato avanti nelle ultime settimane da Mirko Isopi, nuovo coreografo della rievocazione storica, e rivolto a vecchi e nuovi coordinatori di corteo. Anche quest'anno infatti si è voluto fortemente lavorare per sensibilizzare tutti alla cura di esso che, coi suoi preziosi e magnifici dettagli, è in grado di offrire all'occhio dello spettatore uno spettacolo unico nel suo genere. Con quasi 1500 figuranti il corteo della Quintana di Ascoli rappresenta da sempre un elemento caratteristico in grado di distinguerla nel panorama delle altre rievocazioni storiche nazionali e internazionali. Erano presenti all'appuntamento conclusivo anche il maestro di bandiera Emidio Manfroni, il maestro d'arceria Raimondo Cipollini, il maestro dei musici Marco Terrani e il maestro di corteo Patrizia Petracci.


Mas.Mar.