lunedì 26 novembre 2012

Porta Tufilla incrocia le dita per la sede, oggi si riunisce il cda dell'Ente






Vi riportiamo qui sotto la lettera che il comitato rosso-nero ha voluto rivolgere al cda dell'Ente Quintana che si riunisce oggi alle ore 19,00:


Spett.le
Consiglio di Amministrazione
dell’Ente Quintana



OGGETTO:
Sede di sestiere


Questo comitato vuole portare a conoscenza delle S.V. lo stato di precarietà logistica in cui versa il sestiere rossonero per mancanza di una sede idonea ove svolgere l’attività quintanara con gli inevitabili e deprecabili risvolti anche per quanto concerne l’aggregazione nel quartiere sotto le insegne quintanare e l’impossibilità di organizzare iniziative che diano anche il respiro economico necessario per poter essere sempre protagonisti e competitivi nella rievocazione storica.

La mancanza di una sede è questione ormai decennale e non più rinviabile. Questo comitato, all’indomani delle elezioni del febbraio 2011, ha più volte posto il problema alle istituzioni civiche e quintanare (rappresentate entrambi dal sindaco, Magnifico Messere, Guido Castelli e dall’assessore all’urbanistica, capo sestiere di Porta Solestà, Luigi Lattanzi) con diversi incontri ufficiali e rapporti telefonici ricevendo in cambio generiche rassicurazioni, soluzioni imminenti e pubbliche promesse ma, visto che sono passati quasi due anni, che non si sono ancora mai realizzate.

Questo comitato, convinto di mettere a disposizione il suo entusiasmo verso la rievocazione storica, spinto da sacrificio e spirito civico proprio e dei tanti quintanari che operano volontariamente e spinti solo da passione ed amore verso la città e la Quintana, chiede per se e tutti i quintanari rossoneri il rispetto che meritano mettendoli in condizione di operare, senza vantaggi ma con le stesse possibilità date agli altri sestieri cittadini.

Perdurando tale situazione di precarietà e senza alcun riscontro circa la realizzazione della sede (o soluzioni alternative come il raddoppio del contributo dell’Ente che permettano di operare con le stesse possibilità organizzative ed economiche degli altri sestieri) questo comitato si vede costretto a prendere in esame, con mandato ottenuto dall’assemblea di sestiere lo scorso 12 novembre, tutte le forme di protesta possibili ed eclatanti, da oggi fino alla soluzione del problema, al fine di poter ottenere ciò che spetta di diritto a chi, da sempre, fa il proprio dovere.

Ci mettiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e per produrre documentazione, anche per rispondere ad eventuali erronee affermazioni, e fiduciosi speriamo che le S.V. vogliano prendere in considerazione questa nota ed affrontare e risolvere l’annoso problema.

Distinti saluti.

p. il comitato di sestiere di Porta Tufilla
il capo sestiere
Giuseppe Fazzini