
sabato 30 agosto 2008
Disegno: Premiati i biancorossi

Quintanaro Moderno TV
mercoledì 27 agosto 2008
Prodotti artigianali all’Ente Quintana

lunedì 25 agosto 2008
Idee, disponibilità, modalità...diteci voi.

Come avete già letto, qui sul Quintanaro sta nascendo da delle vostre proposte una bellissima iniziativa. Cioè quella di fare il giro dei sestieri, per fotografare tutti i palii per poi votarli qui sul blog. Così si elegge il nostro palio diciamo più bello del cinquantennio quintanaro. Più bello per i quintanari naturalmente, i risultati vanno presi avendo questa coscenza. Questo quindi è un invito ai critici d'arte e agli artisti a non prendersela dopo il giudizio dei quintanari. Ma d'altronde il palio è per i sestieranti e quindi deve piacere anche a loro, secondo me. Anche se il maestro Gino Donvito, l'autore dell'ultimo palio, ha come suo motto "l'arte non può trattare con l'uomo, diventa metro quadro". Io penso che dato che si parla di quintana, i quintanari hanno una certa precedenza.
Perchè apro questo post, perchè alcuni sestieri hanno dato già la disponibilità per visitare le loro sale palii (Piazzarola e Porta Romana), aspettiamo notizie degli altri sestieri. Anche idee, proposte, numeri di telefono, arrosticini, birra, qualche mancia per noi, le vostre fidanzate o mogli....naturalmente scherzo.Quindi che dire, DITECI VOI, se siete disponibili a farci aprire le vostre sale palii e collaborare.Grazie quintanari, insieme forse riusciremo a fare una gran bella iniziativa.
Nell'immagine uno dei miei palii preferiti!!! Se non erro vinto da Vignoli con la Piazzarola.
DUCA DI PLEXIGLASS
sabato 23 agosto 2008
Per i curiosi
giovedì 21 agosto 2008
Programma rivincita 2008.

martedì 19 agosto 2008
Marco Cannella...un genio.



lunedì 18 agosto 2008
Servigliano 2: Cordari
Questo è il commento di un nostro utente, che ringraziamo di cuore, dato che per Servigliano è difficilissimo trovare info, a meno che non si conosce qualcuno o si va a vedere la giostra. Quindi come avete visto ha vinto Cristian Cordari, vecchia conoscenza della nostra quintana ascolana. E Luca Innocenzi dopo la grande prestazione della prima giostra non si è ripetuto nella seconda giostra. Capriotti è stato cacciato dal rione di Paese Vecchio, ma il nuovo portacolori Alfiero Capiani di Faenza purtroppo per i gialloverdi non ha brillato. Buona la prova di Scattolini che termina secondo. Ora tutti proiettati verso l'appuntamento settembrino di Foligno. La giostra dell'anello...quella vera.
Duca di Plexiglass
sabato 16 agosto 2008
Siena, Palio dell'Assunta, Bruco

mercoledì 13 agosto 2008
Celebriamo Massimo
martedì 12 agosto 2008
Innocenzi vince la prima di servigliano

Venerdì 8 Agosto
Ore 21,30
XIV Edizione "GARA DEGLI ALFIERI E MUSICI"
Sabato 9 Agosto
Ore 21,15
Rievocazione Storica (Cessione della Piana di S. Gualtiero)Benedizione del PalioGiuramento e benedizione dei Cavalieri.Abbinamento ordine di partenza giostra.
La serata sarà animata dal Giullare GIANLUCA FORESI
Domenica 10 Agosto
Ore 20,00
Corteo Storico in costumi del XV sec. (trasferimento al campo giochi)
Ore 21,30
TORNEO CAVALLERESCO (giostra dell'anello) in notturna
Lunedì 11 Agosto
Ore 21,30
Antica Fiera Arti e Mestieri (a cura della Pro Loco di Servigliano)
Martedì 12 Agosto
Ore 21,30
GALA DEL QUARANTENNALE
Mercoledì 13 Agosto
Ore 21,30
GIOCHI STORICI TRA I RIONI
Giovedì 14 Agosto
Ore 20,30
BANCHETTI RIONALI
Venerdì 15 Agosto
Ore 21,30
Spettacolo del Gruppo Alfieri e Musici Storici"HIDALGO... sogno di un cavaliere errante"
Sabato 16 Agosto
Ore 21,30
CORTEO STORICO in costumi del XV secoloGiuramento e benedizione del Palio e dei Cavalieri giostranti. Abbinamento ordine di partenza Giostra dell'Anello
a seg.
Spettacolo "DI ARIA E DI FUOCO" - GRUPPO MATERIAVIVA
Domenica 17 Agosto
Ore 16,30
CORTEO STORICO in costumi del XV sec. (trasferimento al campo giochi)
Ore 17,30
TORNEO CAVALLERESCO (giostra dell'anello)
Tutte le sere, dalle ore 20,00 apertura delle Taverne rionali.
mercoledì 6 agosto 2008
Bilanci e...ritorni?
Si proprio cosi, due sestieri dopo i brutti risultati hanno deciso di cambiare cavaliere.
Dopo aver riconosciuto le indubbie doti di freddezza e umiltà è Gubbini il nome nuovo della Quintana. Un retroscena di voci non confermate volevano Gubbini in sella con l'arme rossoverde di S. Emidio. Proprio S Emidio ora, non sa se confermare la cavalcatura di Leonardo Polli, già messo in discussione a Luglio. Il nome nuovo infatti è quello di Fabrizio Foglia in sella a Carioca, che come tutti sapete è stato "prestato" a Porta romana.
Momento di riflessione anche nel sestiere gialloblù di solestà dove non è stata gradita la scelta e l'atteggiamento polemico del cavalliere Innocenzi. Sulle gradinate dello squarcia c'era anche Willer Giacomoni con il quale Solestà a già vinto nel 2002. E' questo l'altro ritorno?
Omino Maledetto
martedì 5 agosto 2008
La delusione della Piazzarola: Veneri e la maledizione del 17

Seduto ad un tavolo del ristorante 'Leopoldus', Luca Veneri ha trascorso una delle domeniche più grigie della sua storia di cavaliere della Quintana di Ascoli. Neanche l’affetto del suo staff è servito a tirarlo su di morale. La sconfitta allo spareggio contro Massimo Gubbini di Porta Tufilla è stata come una finale mundial persa ai rigori.


lunedì 4 agosto 2008
Tufilla vince la giostra dei titani

Mentre Emanuele Capriotti effettua una prima tornata con Carioca (per la prima volta allo squarcia)con un tempo leggermente superiore e stampando due 100 su 3 fermandosi a 570 punti. Dettaglio non da poco, questo 80 preso da Capriotti misurato col calibro dalla giuria perchè perfettamente a metà tra 100 e 80, dato che ha influenzato la giostra del rosso-azzurro e vedremo dopo perchè.
Prima della seconda tornata sembrava che la lotta fosse a due tra Veneri e Gubbini. Nella seconda tornata però esce fuori di prepotenza Emanuele Capriotti che con un 54,8 e tre centri manda in visibilio i sestieranti rosso-azzurri portandosi a 8 punti da Gubbini. Massimo Gubbini e Luca Veneri nella seconda tornata hanno avuto un leggero calo fermandosi rispettivamente a 580 e 570 punti. Il cavaliere rosso-nero fallisce un centro mentre il portacolori biancorosso ferma stranamente il cronometro a 55, 5. Un tempone comunque, ma siamo abituati a veder girare Golden Open a 54.
Nella terza tornata danno il massimo tutti e tre, Veneri fa il record di giostra fermando il tempo a 54,5 , stampando tre centri e facendo la bellezza di 610 punti, cose dell'altro mondo! Secondo punteggio di tornata è quello di Capriotti con 602 punti, che tira al massimo l'esordiente Carioca. E servivano 600 punti a Massimo Gubbini per togliere il pensiero di brindare a Luca Veneri e alla Piazzarola e proprio a 600 punti si è fermato l'ormai collaudato e forte binomio rosso-nero. E per la prima volta nella storia è spareggio. Tra la Piazzarola e Porta Tufilla. Dalle tribune di Porta Romana si vede tutta l'amarezza dei sestieranti, che ripensano a quel 100 a metà misurato con il calibro, con il quale Emanuele Capriotti avrebbe vinto di 14 punti sopra a tutti ammazzando la Quintana. Però le quintane vanno così, e chi vince se lo merita sempre. Mai come questa volta.
E' la volta dello spareggio. Viene estratta prima Porta Tufilla. Entra Gubbini determinatissimo a portarsi a casa il palio, sprona Runa a dare il massimo, la cavalla è un pò stanca ma Massimo ci crede...lo vuole questo palio! Rischia come al solito in curva, ma riprende Runa alla grande. Alla fine effettua una grande tornata, considerando che è la quarta e che si ferma a 598 punti. Lo stadio applaude questo grande cavaliere che ha onorato la nostra quintana fino in ultimo. Lo stadio applaude anche Runa grande campionessa che anch'essa ha lottato fino alla fine.
Poi entra Veneri, effettua una grande tornata con Golden Open ma rispetto a Gubbini è di due decimi più lento. Onore anche a Veneri, lo stadio applaude questo grande campione che ha dato tanto alla nostra quintana e che tanto ha vinto. Lui è il detentore del record dei record, è un grande campione e infatti ha dato il massimo fino alla fine.
Vince Gubbini in sella a Runa, dopo una giostra che è stata un parto per i tre sestieri che se la sono giocata fino alla fine. Chi vince lo merita sempre,ma mai come questa volta che è stata una battaglia all'ultimo sangue. Tufilla fa 2 su 2 riportando una gioia immensa a Campo Parignano e arrivando così al suo sesto palio.
Da segnalare anche, per onor, di cronaca una crescita di Luca Pizzi per quanto riguarda la competività del binomio nero-verde con World Cruel. Il cavaliere di Porta Maggiore nei giorni scorsi tramite il periodico "La Quintana" ha ricevuto i complimenti per quanto riguarda il salto di qualità effettuato dall'anno scorso a quest'anno dal grande Paolo Margasini. Vai Luca, Ascoli ti aspetta nelle prossime giostre!
Duca di Plexiglass
sabato 2 agosto 2008
La notte dei Ponti e il sorteggio...
4)Piazzarola
5)Porta Romana
6)Porta Solestà
ASCOLI incontra...il "MONDO"

Una diretta nei cinque continenti, per uno degli avvenimenti storici e culturali che raccontano le tradizioni italiane. La diretta inizierà a partire dalle 17.15 fino alle 19.30, con la premiazione del cavaliere che vincerà la giostra. In italia la diretta sarà visibile sul canale 804 di Sky.
La conduzione è affidata alla giornalista di Rai International Rossella Santilli che sarà nella postazione aperta collocata nel campo dei giochi. Numerosi gli ospiti che si alterneranno nella lunga diretta, dal 'magnifico messere' (personaggio rappresentato dal sindaco di Ascoli Piceno) alle dame dei sei Sestieri, ai vip che saranno presenti in città. Tra gli ospiti anche gli esperti della Quintana che racconteranno ai telespettatori di tutto il mondo gli aspetti tecnici della giostra.
Ci sarà anche la presenza del Borgomastro di Treviri (la città più antica della Germania con oltre 2000 anni di storia), gemellata con Ascoli, che sfilerà anche nel corteo storico. I collegamenti dai luoghi della Giostra saranno poi assicurati dalla giornalista Antonella Cristiani. Nella lunga diretta vi saranno anche servizi registrati nei giorni precedenti.
Una sorta di backstage che racconta ai telespettatori come i Sestieri si sono preparati alla giostra; come vengono allestiti i costumi dei 1500 figuranti; un servizio sul 'caffè Meletti', uno dei 150 caffè storici d'Italia; il racconto della città, delle sue cento torri e del suo travertino. La regia della diretta è affidata a Mimma Nocelli e Raitalia, per l'occasione, sarà presente ad Ascoli Piceno con 6 telecamere e con tecnologia di ripresa d'ultima generazione.
"Raitalia farà conoscere al mondo questa straordinaria tradizione - afferma il direttore della testata Piero Badaloni - rispondendo alla nostra vocazione di servizio pubblico per i nostri connazionali all'estero e per chi, non di origini italiane, apprezza e vuole conoscere il nostro Paese. La giostra della Quintana di Ascoli - conclude Badaloni - è certamente una delle eccellenze culturali e storiche d'Italia e siamo davvero orgogliosi di essere la tv della Giostra".
La diretta, a differenza degli altri anni quando veniva data sulla Tv generalista italiana, sarà strettamente legata ai tempi della Giostra. "Aspetteremo la premiazione del vincitore - afferma la giornalista Rossella Santilli - che è la vera conclusione di questa meravigliosa festa che coinvolge tutti gli abitanti di Ascoli Piceno".
Sir Robert D'Altavilla