venerdì 31 luglio 2009
giovedì 30 luglio 2009
Impressioni dei cavalieri giostranti...

Innocenzi ha lavorato molto anche nella settimana che ha preceduto la presentazione del Palio. “Il 19 luglio ho girato con Dorilas e Fariwala (quest’ultimo è il purosangue inglese di 5 anni che ha portato a visita lunedì). Giovedì scorso ho provato di nuovo Fariwala. Come è andato? E’ un buon cavallo, ma resta pur sempre un puledro che non ha ancora esordito in Giostre ufficiali”.
Novità in vista a Porta Tufilla. Massimo Gubbini è seriamente intenzionato a far debuttare Eevee, il purosangue inglese di 8 anni che un’ottima impressione aveva destato nel corso delle prove in notturna di luglio. “Penso che Eevee esordirà - afferma il giostratore dei rossoneri - anche perché si tratta di un cavallo che conosco bene per averlo montato in due Giostre a Foligno. Eevee ha alle spalle altre quattro partecipazioni alla Quintana in Umbria, con in sella Lucio Antici. Per quanto riguarda la pista, non mi è sembrata a norma. Mi sono limitato a compiere una prova senza forzare, tuttavia posso dire che in alcuni punti era umida, in altri troppo asciutta. Credo che si possa mettere a posto senza grandi sforzi”.
Non è diverso il giudizio fornito da Francesco Scattolini di Porta Maggiore: “Non sono soddisfatto. La curva del Carmine era molto bagnata e quindi andava bene; quella del cassero polverosa e troppo dura. Sembrava il vecchio campo dello Squarcia”.
Luca Veneri della Piazzarola ha provato in sella a Golden Open: “Non è una pista infame, ma non è certo la stessa di luglio. Maurizio Celani possiede l’esperienza giusta per sistemarla e mi aspetto che domenica sia buona. E’ un peccato dover effettuare le prove con una pista così, di sicuro diversa da quella che troveremo domenica”.
Emanuele Capriotti non ha ancora le idee chiare sul cavallo che monterà il 2 agosto. Incodeo, montato da Fabrizio Foglia, ha ben impressionato nella Giostra di domenica a Montecassiano. “Ho lavorato molto su Carioca - ha spiegato Capriotti - ed ho il sospetto che la sera dell’11 luglio il cavallo non stesse bene. Vorrei provare Osaka, un purosangue molto veloce, ma per lui sarebbe la prima volta in una Giostra ed è un incognita. Ho montato Incodeo dieci giorni fa e mi è parso “strano” per cui vorrei rivederlo. Gira sui tempi di Carioca e Osaka. Deciderò solo giovedì”.
mercoledì 29 luglio 2009
L'evento che ogni vero Ascolano aspetta...è arrivato!!!
Finalmente ci siamo, l'evento che ogni vero Ascolano aspetta, 365 giorni l'anno, è arrivato...ci separano solo 4 giorni dalla Giostra della Tradizione di Ascoli, quella che si corre in onore del patrono S.Emidio, quella che da sempre ha portato in alto il nome della Quintana di Ascoli e tutti gli eventi connessi in tutta Europa...Quella che per ogni vero Ascolano ha un valore decisamente unico e maggiore rispetto a qualsiasi altra cosa!!!
E quindi, come si poteva non presentarla con un video alla sua altezza...gustatevelo, e se volete diteci che ne pensate...commentate
W ASCOLI...W LA QUINTANA!!!
Sir Robert D'Altavilla
Tutto ok alle visite dei cavalli...ora la sfida

martedì 28 luglio 2009
Fani pronto a debuttare per S.Emidio

A2: Tufilla fallisce la promozione

2° 21,81 Lugo - Mingo Fabrizio
3° 19,98 San Francesco - Giaccai Massimo
4° 19,74 San Pietro in Casale - Pilati Francesco
5° 19,22 Il Ponte - Navari Paolo
6° 19,01 Porta Tufilla - Capriotti Gianluca
7° 18,50 Rione Ferraia - farsetti Iacopo
8° 18,49 Massa Marittima - Noci Giulio
9° 18,02 Gioco della Torre - Mattei Stefano
10° 17,65 San Lazzaro - Lano Fabrizio
11° 16,90 Città Regia - Apicella Giuseppe
12° 16,53 Torri Metelliane - Avagliano Daniele
13° 16,35 Ventimiglia - Ferrua Claudio
14° 15,66 Copparo - Bertelli Nicola
15° 15,40 Arquatesi - Fenza Diego
16° 14,79 Bucchianico - Ruzi Davide
17° 14,50 Fossano - Pagani Alberto
18° 14,45 San Quirico d'Orcia - Fregoli Leonardo
19° 8,90 Caracosta - Gattafoni Fabio
2° 20,17 Ventimiglia A.D. - Ferrua Misuri
3° 19,99 Il Ponte - Corfini Navari
4° 19,88 San Lazzaro - Grasso Lano
5° 19,41 Copparo - Cirelli Becchetti
6° 19,32 San Francesco - Giaccai Macchi
7° 18,04 Città Regia - Memoli Matonti
8° 17,26 Ventimiglia - Calipa Carbone
9° 16,70 Arquatesi - Fenza Simioli
10° 16,21 San Pietro in Casale - Cesari Pilati
11° 15,84 Caracosta - Balatresi Ambrogini
12° 15,72 Fossano - Paradiso Linzas
13° 15,68 Porta Tufilla - Capriotti Alfonsi
14° 15,54 Torri Metelliane - Barbuto Avagliano
15° 15,25 Lugo - Mingo Cinatti
16° 15,24 Bucchianico - Donatucci Ruzzi
17° 14,90 Gioco della Torre - Mattei Landi
18° 13,57 Rione Ferraia - Farsetti Petrini
19° 11,54 San Quirico d'Orcia - Monaci Fregoli
2° 23,22 Il Ponte
3° 22,76 Città Regia
4° 22,16 San Lazzaro
5° 21,87 Massa Marittima
6° 21,53 Rione Ferraia
7° 21,41 Copparo
8° 21,24 Arquatesi
9° 20,84 Bucchianico
10° 20,60 Torri Metelliane
11° 20,47 San Francesco
12° 20,26 Gioco della Torre
13° 19,20 Porta Tufilla
14° 18,07 San Quirico d'Orcia
15° 17,20 Caracosta
16° 16,67 San Pietro in Casale
17° 16,43 Fossano
18° 15,72 Lugo
1° 20,23 Bucchianico
2° 19,29 Porta Tufilla
3° 18,74 San Lazzaro
4° 18,15 Copparo
5° 18,12 Arquatesi
6° 18,05 Gioco della Torre
7° 17,78 Massa Marittima
8° 16,62 Fossano
9° 16,16 Ventimiglia
10° 16,15 Il Ponte
11° 16,07 Città Regia
12° 15,64 San Francesco
13° 15,06 Lugo
14° 14,91 San Quirico d'Orcia
15° 13,46 Rione Ferraia
16° 11,94 San Pietro in Casale
17° 10,28 Torri Metelliane
18° 7,41 Caracosta
2° 23,93 Il Ponte
3° 23,11 Arquatesi
4° 21,86 Porta Tufilla
5° 20,74 Lugo
6° 19,76 San Lazzaro
7° 19,32 Fossano
8° 19,15 Città Regia
9° 18,56 Bucchianico
10° 17,68 Massa Marittima
11° 16,64 Gioco della Torre
12° 16,26 Rione Ferraia
13° 16,21 Ventimiglia
14° 15,07 San Francesco
15° 14,99 San Quirico d'Orcia
16° 14,39 San Pietro in Casale
17° 13,79 Caracosta
18° 5,15 Torri Metelliane
2° 30,60 Il Ponte
3° 34,80 San Lazzaro
4° 43,40 Massa Marittima
5° 47,60 Arquatesi
6° 48,20 Porta Tufilla
7° 52,00 Ventimiglia
8° 54,00 Città Regia
9° 61,60 Bucchianico
10° 67,20 San Francesco
11° 72,20 Gioco della Torre
12° 72,80 Lugo
13° 77,00 Fossano
14° 79,00 Rione Ferraia
15° 88,40 San Pietro in Casale
16° 97,60 Torri Metelliane
17° 104,60 San Quirico d'Orcia
18° 107,00 Caracosta
Ecco il palio di agosto...

domenica 26 luglio 2009
4° edizione del Romana Beer Festival

martedì 21 luglio 2009
Torneo Centro/Sud di Artena

2° 19,35 CARDINAL BORGHESE
3° 17,26 GIOVANI MAESTRI
4° 14,77 VOLTERRA
5° 13,49 CANNETI
6° 10,63 SAN BASILIO
7° 9,76 PIAZZAROLA
8° squal. PAESE VECCHIO
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
2° 15,39 VOLTERRA
3° 14,37 PIAZZAROLA
4° 13,14 CASA NORMANNA
5° 11,92 GIOVANI MAESTRI
6° 11,88 SAN BASILIO
7° 10,95 CARDINAL BORGHESE
8° 10,14 PAESE VECCHIO
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
1° 18,56 VOLTERRA
2° 15,27 CASA NORMANNA
3° 14,51 GIOVANI MAESTRI
4° 12,43 CANNETI
5° 11,56 PIAZZAROLA
6° 10,80 PAESE VECCHIO
7° 9,17 CARDINAL BORGHESE
8° 6,07 SAN BASILIO
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
2° 15,35 GIOVANI MAESTRI
3° 14,11 PIAZZAROLA
4° 13,79 CASA NORMANNA
5° 13,07 CANNETI
6° 8,16 SAN BASILIO
7° 6,99 PAESE VECCHIO
8° 6,66 CARDINAL BORGHESE
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
2° 19,07 CASA NORMANNA
3° 16,85 SAN BASILIO
4° 14,76 VOLTERRA
5° 14,04 PIAZZAROLA
6° 11,82 CANNETI
7° 9,97 PAESE VECCHIO
8° 3,88 CARDINAL BORGHESE
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
1° 15,80 Volterra
2° 18,00 Giovani Maestri
3° 18,20 Casa Normanna
4° 29,40 Canneti
5° 30,40 Piazzarola
6° 38,80 San Basilio
7° 45,80 Cardinal Borghese
8° 53,40 Paese Vecchio
9° 294,80 Bisignano
10° 294,80 Firenze
11° 294,80 Lucera
1° 9,32 CASA NORMANNA
2° 8,01 PIAZZAROLA
3° 7,80 GIOVANI MAESTRI
4° 6,99 SAN BASILIO
5° 6,91 VOLTERRA
6° 6,07 CANNETI
7° 5,16 CARDINAL BORGHESE
8° 4,54 PAESE VECCHIO
9° n.p. BISIGNANO
10° n.p. LUCERA
11° n.p. FIRENZE
lunedì 20 luglio 2009
Dominio Solestà alla gara arcieri

Ieri sera si sono svolte le gare degli arcieri in Piazza Arringo... Ogni sestiere ha presentato tre arcieri che si sono sfidati nel tiro alla brocca, tiro alla fascietta, tiro alle tavolette e nel finale tiro al pendolo. Al termine di tutte le prove la classifica finale ha visto la vittoria della freccia d'oro per Porta Solestà, seguita al secondo posto dai campioni in carica Sant'emidio e infine alla freccia bronzea è giunta Porta Tufilla. Ecco la classifica finale:
1) Porta Solestà - 42 fiorini
2) Sant'Emidio - 40 fiorini
3) Porta Tufilla - 39 fiorini
4) Porta Romana - 37 fiorini
5) Porta Maggiore - 31 fiorini
6) Piazzarola - 30 fiorini

Poi si è svolta la gara valida per l'assegnazione della brocca d'oro; alla qualificazione, svoltasi con il tiro alle tavolette, Ferretti per Porta Romana si qualifica battendo il migliore della Piazzarola Cipollini. Successivamente alle qualificazioni si sono svolti i vari quarti e semifinali che hanno visto l'approdo alla finale del solestante Emilio D'Angelo (che aveva battutto suo figlio Attilio ai quarti) e l'arciere di Sant'Emidio Roberto Canala (che aveva battuto il campione in carica Claudio Ciarmela in semifinale). I due si sono sfidati all'ultima freccia fino a che con un tiro ben assestato Emilio D'Angelo ha regalato ai suoi la gioia di questo premio che evidenzia la bellissima prestazione di ieri sera di Porta Solestà. Complimenti!!!
Conte di Rochefort
venerdì 17 luglio 2009
Novità su Innocenzi...fiducia accordata!

Omino Maledetto
giovedì 16 luglio 2009
Gli arcieri si preparano...domenica tocca a loro!
Sant'Emidio: Roberto Canala, Giuseppe Capponi, Laura Serafini, Luigi Sacripanti.
Porta Romana: Claudio Ciarmela, Jacopo Ciarmela, Mario Ferretti.
Piazzarola: Fabio Cipollini, Selvina Filiaggi, Maurizio Cugnigni.
Porta Tufilla: Claudio Scoppa, Andrea Alessandrini, Giuseppe Gabrielli, Silvano Calcinaro, Piergiacomo Volpi.
Porta Maggiore: Giovanni Mattei, Eleonora Rapicano, Marco Santamaria, Paolo De Santis.
Porta Solestà: Attilio D'Angelo, Emilio D'Angelo, Ugo Bracchetti, Andrea Virgili.
Ricordiamo in fine i risultati del 2008: per la gara a squadre detiene il titolo Porta Solestà il Sestiere che ha vinto di più (4 su 5) ; Claudio Scoppa di Porta Tufilla con 6 frecce d'oro e una brocca d'oro il plurivincitore per antonomasia; Sant'Emidio (a squadre) e Claudio Ciarmela di Porta Romana i detentori della “Freccia d'Oro” e della “Brocca d'Oro” conquistate lo scorso anno.
Omino Maledetto
Innocenzi VIA Minestrini OUT Fani IN

Task force a Foligno di alcuni membri del consiglio del Comitato di Porta Solestà, capitanati dal caposestiere Luigi Lattanzi. Il sestiere gialloblu sta lavorando per presentarsi alla Giostra di agosto per vincere e quindi potrebbe prendere la decisione di silurare Luca Innocenzi. Non è escluso che già da oggi il ragazzo di Foligno non sia più il cavaliere di Porta Solestà. Per sostituirlo, il nome più accreditato è quello di Matteo Martelli il 26enne cavaliere del Rione La Mora che al debutto ha portato a casa il Palio della Giostra di giugno 2009. Il ragazzo nell'ultima edizione ha battuto Innocenzi, Paci, Capriotti e Gubbini nella quintana di giugno folignate, e si è dimostrato il cavaliere più in forma a Foligno.
Il priore del Rione Mora, Decio Barili, ha smentito qualsiasi voce che riguardi il contatto con Porta Solestà e con il caposestiere Luigi Lattanzi, ma è possibile che nella serata di ieri sia avvenuto un incontro tra i due.
SANT'EMIDIO:
La malasorte bussa in casa rosso-verde, il nuovo cavaliere Federico Minestrini, portacolori del sestieri del centro storico nell'ultima quintana di Luglio, sarebbe allo stato attuale infortunato alla mano. Il caposestiere Fiori ha dichiarato, che il cavaliere spoletino non sarebbe in grado nemmeno di stringere un bicchiere con la mano infortunata, naturalmente non è in grado di disputare la prossima giostra di Agosto.
A sostituirlo sarà Federico Fani, 21enne, ha corso a Narni e nella giostra umbra ha trionfato nel 2006, nel 2007 e nel 2008. Nei primi due anni di successi ha vinto nel terzetto formato da Fani, Veneri, Scattolini. Nel 2008 ha vinto nel terzetto formato da Fani, Minestrini, Scattolini.
Duca di Plexiglass
mercoledì 15 luglio 2009
L'ultima giostra in numeri

Federico Minestrini (Sant'Emidio), tempo 56.3, al tabellone 100 100 100
Luca Innocenzi (Porta Solestà), tempo 54.7, al tabellone 100 100 100. 1 PENALITA'
Luca Veneri (Piazzarola), tempo 53.4, al tabellone 100 100 100
Emanuele Capriotti (Porta Romana), tempo 55.1, al tabellone 80 80 80
Massimo Gubbini (Porta Tufilla), tempo 54.7, al tabellone 80 100 100. 2 PENALITA'
Francesco Scattolini (Porta Maggiore), tempo 53.7, al tabellone 100 100 100
2°Tornata :
Federico Minestrini (Sant'Emidio), tempo 56.5, al tabellone 100 100 100
Luca Innocenzi (Porta Solestà), tempo 55.3, al tabellone 100 100 100
Luca Veneri (Piazzarola), tempo 53.4, al tabellone 100 80 100
Emanuele Capriotti (Porta Romana), tempo 55 netti, al tabellone 100 100 100
Massimo Gubbini (Porta Tufilla), tempo 54.6, al tabellone 100 100 80
Francesco Scattolini (Porta Maggiore), tempo 54 netti, al tabellone 80 100 100
3°Tornata:
Federico Minestrini (Sant'Emidio), tempo 56.6, al tabellone 100 80 100
Luca Innocenzi (Porta Solestà), tempo 55.5, al tabellone 100 100 100
Luca Veneri (Piazzarola), tempo 54 netti, al tabellone 100 100 80 (Forse)
Emanuele Capriotti (Porta Romana), tempo 55.4, al tabellone 100 80 100
Massimo Gubbini (Porta Tufilla), tempo 55.5, al tabellone 100 100 80
Francesco Scattolini (Porta Maggiore), tempo 54.5, 100 100 80
Classifica Finale:
Piazzarola, Luca Veneri, 1846 punti
Porta Maggiore, Francesco Scattolini, 1816 punti
Porta Solestà, Luca Innocenzi, 1760 punti
Porta Romana, Emanuele Capriotti, 1710 punti
Sant'Emidio, Federico Minestrini, 1692 punti
Porta Tuflla, Massimo Gubbini, 1684 punti
Albo d'oro Sestieri:
Piazzarola: 18 Palii, 7 Luca Veneri, 7 Gianni Vignoli, 3 Angelo De Angelis, 1 Mario Giacomoni
Porta Solestà: 18 Palii, 9 Paolo Margasini, 8 Marcello Formica, 1 Willer Giacomoni
Porta Romana: 13 Palii, 6 Emanuele Capriotti, 3 Massimo Montefiori, 2 Luigi Civita,
1 Gino Ricci, 1 Francesco Scattolini
Sant'Emidio: 11 Palii, 8 Gianfranco Ricci, 2 Franco Melosso, 1 Eugenio Santoni
Porta Tufilla: 6 Palii, 2 Paolo Giusti, 2 Massimo Gubbini, 1 Giovanni Castelli, 1 Gian Luigi Poggiali
Porta Maggiore: 2 Palii, 2 Pierpaolo Placci
Curiosità:
Luca Veneri è a un passo dall'avere il record di vittorie nel proprio sestiere, all'aretino basta un altra vittoria per superare la bandiera biancorossa Gianni Vignoli. E' attualmente il cavaliere in attività con più titoli.
Duca di Plexiglass
martedì 14 luglio 2009
Morganti bacchetta i figuranti per il corteo di sabato

lunedì 13 luglio 2009
Quotidiani post Quintana

domenica 12 luglio 2009
Binomio biancorosso: Stellare

sabato 11 luglio 2009
Recugneziò "Quintanaro" al Campo
S.Emidio apre gli assalti
Le prove di questa settimana sono servite per capire lo stato di forma dei cavalli. Un pò a sorpresa, l’esordiente Minestrini, ha scelto il giovanissimo purosangue inglese di 5 anni, Sale in zucca, provato giovedì e considerato più valido di Eagle Fly, il papabile a correre la Giostra in notturna. Capriotti, 10 presenze al campo e 6 Palii conquistati, punta sull’anglo-arabo-sardo di 11 anni Carioca, alla seconda apparizione ad Ascoli. Il giostratore rossoazzurro è stato in dubbio se affidarsi ad Incodeo. L’anglo-arabo di 6 anni potrebbe debuttare per la Giostra di agosto.
Innocenzi, 7 gettoni ad Ascoli, è intenzionato a dare di nuovo fiducia a Labadjanne, purosangue inglese di 12 anni che sarebbe alla quinta Giostra. Difficile che il gialloblu si affidi a Dorilas, purosangue di 6 anni, mai protagonista ad Ascoli, ma con una Quintana all’attivo a Foligno.
Secondo previsioni Gubbini e Veneri. Il rossonero, due affermazioni in altrettante edizioni, si affida di nuovo al veterano della Giostra, Runa, anglo-arabo-sardo di 12 anni, che è sceso 10 volte in pista (6 con Porta Maggiore, 2 con Porta Romana e 2 con Porta Tufilla), conquistando 4 drappi. Il biancorosso correrà con Golden Open, purosangue inglese di 7 anni, alla quinta Giostra ad Ascoli. Veneri è il più presente tra i cavalieri che parteciperanno al torneo di stasera e con i suoi 21 gettoni (scavalcherà i mostri sacri Marcello Formica e Gianfranco Ricci) è ora a due lunghezze da Franco Melosso. Il cavaliere aretino ha portato a casa 6 Palii.
Nell’albo d’oro guida Porta Solestà (18, l’ultimo nel luglio 2002), seguita da Piazzarola (17, l’ultimo nell’agosto 2006), Porta Romana (13, l’ultima nell’agosto 2007), Sant’Emidio (11, l’ultimo nell’agosto 1998), Porta Tufilla (6, l’ultimo nell’agosto 2008) e Porta Maggiore (2, l’ultimo nel 1982). Un Palio non assegnato.
venerdì 10 luglio 2009
Sale l'adrenalina...domani si giostra!!!
Questo è il momento che ogni singolo quintanaro ascolano attende...l'attesa e la mancanza di sfilare tra le nostra mure di travertino a noi tanto care, e tanto famose anche in Italia sta per essere colmata...Ognuno spera di poter vedere domani il proprio cavaliere alzare al cielo il palio, ma solo uno riuscirà nell'impresa...Stasera ci saranno le varie cene propiziatorie e poi domani sarà lo scenario unico ed inimitabile della nostra cara Quintana a dare quello spettacolo capace di lasciare chiunque a bocca aperta.
Sei Sestieri...sei cavalieri...Un solo vincitore...SOLO IL MIGLIORE!!!
Questa è Ascoli amici!!!
W ASCOLI...W LA QUINTANA
Sir Robert D'Altavilla
giovedì 9 luglio 2009
Scelte le castellane di Arquata, Folignano e Acquasanta

lunedì 6 luglio 2009
Veneri contattato dal Rione Giotti di Foligno

E' ancora una volta Solestà a trionfare

domenica 5 luglio 2009
Sorprese alla prima serata di gare...

sabato 4 luglio 2009
Ultim'ora: Presentazione palio degli Sbandieratori e della Giostra di Luglio 2009

- S. Emidio
- Porta Tufilla
- Porta Romana
- Porta Maggiore
- Porta Solestà
- Piazzarola
Ci scusiamo per il doppio post odierno. Buone gare a tutti!
Omino Maledetto
4 e 5 Luglio 2009...In alto le bandiere...si inizia!!!

giovedì 2 luglio 2009
Vince la Tartuca

-2 alla sfida degli sbandiertori e musici...via al totoscommesse
