
Alla riconquista del Forte...cari amici domani, sabato 30 ottobre, non mancate all'importante evento di riapertura del Forte Malatesta organizzato dall'Amministrazione Comunale.
A cura di Roberto Parnetti:
E’ andato alla squadra de il “Mucchio” l’edizione 2010 del Palio della Cuccagna che si è disputato domenica pomeriggio a Tegoleto (AR). I cavalieri vincitori sono Marco Cherici, Elia Cicerchia e Francesco Perugini. Il premio per il miglior cavaliere nella prova alla Quintana è stato vinto da Enrico Giusti (nella foto il centro marcato nella prova al Buratto) per la miglior diffenza di tempo (oltre a Giusti avevano chiuso con il massimo dei punti anche Luca Veneri, Alessandro Moretti, Nanni Capacci, Gabriele Gamberi e Fabio Tamagnini). Nella prova del Buratto ha invece vinto Marco Cherici dopo tre carriere di spareggio contro Nanni Capacci ed Enrico Giusti. Il premio per il miglior cavaliere del torneo è stato infine vinto da Enrico Giusti.
Questi, in sintesi, i risultati della manifestazione che ha visto la partecipazione di 21 cavalieri provenienti anche Foligno, Pistoia e Sarteano.
Da ricordare, infine, la disputata della “Quintanina per giovanissimi” che è stata vinta dall’amazzone Erika Cherici.
La cerimonia di premiazione è stata fatta da Giovannino Giani Presidente dell’Ass.ne Giostra del Saracino di Sarteano.
A cura di Roberto Parnetti:
Domani a Tegoleto si terrà la seconda edizione del Palio della Cuccagna simpatico ritrovo tra cavalieri di rinomata esperienza in giostre e quintane nazionali ideato ed organizzato da Marco Cherici e Roberto Parnetti.
Quest’anno sono 24 i cavalieri che si sono prenotati e che provengono, oltre che da Arezzo, anche da Faenza, Foligno, Pistoia e Sarteano.
Gli stessi sono stati abbinati, tramite sorteggio, a sei località: Badia al Pino (con Luca Veneri, Adriano Martini, Federico Brasu e Francesco Perugini), Mucchio (con Marco Cherici, Elia Cicerchia, Marcello Bellini e Pasquale Lionetti), Oliveto (con Enrico Giusti, Stefano Mammuccini, Alesandro Lombardi e Daniele Cappelletti), Pieve al Toppo (con Gabriele Veneri, Francesco Rossi, Guido Gentili e Alessandro Moretti), Spoiano (con Piergiovanni Capacci, Fabio Tamagnini e Marco Remoli) e Tegoleto (con Gabriele Gamberi, Maurizio Frulio, Graziano Chiappetta e Gianni del Grasso).
Lo scorso anno a vincere fu la squadra di Badia al Pino con Paolo Parigi, Gabriele Gamberi, Adriano Martini e Simone Farsetti. Miglior cavaliere del torneo fu Gabriele Gamberi che vinse anche il premio per il miglior cavaliere della prova alla Quintana. La prova al Buratto si chiuse invece con un ex equo tra Luca Veneri ed Enrico Giusti (dopo tre carriere di spareggio).
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 9:00,
E’ Enrico Giusti il vincitore della prima edizione della Giostra all’Anello corsa sulla spiaggia di Santa Severa di Civitavecchia (RM) ai piedi del magnifico Castello medioevale. Giusti, che ha chiuso con 5 anelli e 10 punti totali, è stato protagonista anche dell’inusuale rottura della lancia al termine della terza ed ultima carriera nell’atto di alzare il braccio in segno di vittoria. Il giudice di campo, dopo aver valutato quanto riportato nel regolamento e che il cavaliere aveva comunque riconsegnato parte della lancia stessa, decideva di far ripetere la carriera nella quale il bravo giostratore si ripeteva centrando i due anelli e suggellando così una vittoria più che meritata.
Ad aprire la gara (con 2 anelli del diametro di 9 cent.), in base all’ordine estratto a sorte venerdì sera alla presenza dei cavalieri, dei giudici e del Presidente dell’Assobalneari Litorale Nord Marco Maurelli ottimo organizzatore dell’iniziativa equestre (oltre alla Quintana si è corso anche il Palio dei Borghi Marinari, vinto dal Comune di Santa Marinella con Stefano Mattu, e si sono avute esibizioni di butteri maremmani, monta da lavoro e spettacoli di artisti di livello internazionale), è stato Adriano Martini in sella a Bolero che centrava un anello. A seguire Simone Farsetti su Primula e Maurizio Frulio su Chica Buena che infilavano entrambi un anello. I successivi cavalieri ovvero Marco Cherici su Notte Senza Fine, Stefano Mammuccini su Golden Carol, Gabriele Gamberi su Seemen, Enrico Giusti su Amural e Piergiovanni Capacci su Espendida, centravano invece tutti e due gli anelli.
Nella seconda tornata (anelli del diametro di 6,5 cent.) era solamente Farsetti a centrare entrambi i bersagli mentre gli avversari si fermavano tutti ad un solo anello (per la cronaca, in questa tornata, si registrava la carriera più veloce ad opera di Mammuccini con il tempo di 4:69).
Nella terza ed ultima tornata (anelli del diametro di 4,5 cent.), che ha visto l’ordine di alternanza in base alla classifica parziale, si registrava, come già preannunicato, l’ein plein di Giusti a cui seguivano gli anelli centrati da Martini, Cherici e Mammuccini.
Cari amici vi informiamo di una notizia che riguarda il sette volte vincitore di Ascoli Luca Veneri e il Quartiere di Porta S.Spirito della Giostra del Saracino di Arezzo. Il consiglio direttivo del Quartiere di Porta S. Spirito e il giostratore hanno deciso concordemente di sciogliere qualunque legame contrattuale. Il Consiglio Direttivo, i soci e il Quartiere tutto, ringraziano Luca per la grande professionalità e lo spessore umano dimostrato i tutti questi anni di collaborazione. L’enorme esperienza accumulata nella Giostra del Saracino e in altre manifestazioni dove Luca Veneri si è sempre cimentato con grandi risultati, lo rende uno dei giostratori più titolati se non il migliore a livello nazionale e averlo potuto annoverare tra le nostre fila ci rende particolarmente orgogliosi. L’augurio che il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito fa a Luca, è quello di poter vincere ancora in giro per l’Italia e magari, continuando a frequentare i “Bastioni”, la speranza di poter avere nuovamente la sua preziosa collaborazione.
Sir Robert D'Altavilla
A cura di Roberto Parnetti:
Saranno otto i giostratori aretini che sabato prossimo, 2 ottobre, daranno vita alla Giostra all’Anello che si disputerà nella spiaggia di Santa Severa (Civitavecchia – RM): Piergiovanni Capacci, Marco Cherici, Simone Farsetti, Maurizio Frulio, Gabriele Gamberi, Enrico Giusti, Stefano Mammuccini e Adriano Martini.
“abbiamo inserito la gara all’anello – sottolinea il presidente dell’Assobalneari Marco Maurelli organizzatore dell’evento – su proposta di Roberto Parnetti che ci ha presentato questa idea e che di fatto arricchirà il già nutrito programma della seconda edizione del Palio dei Borghi Marinari iniziativa all’insegna della destagionalizzazione e la realtà turistica di Santa Severa e che è incentrato sul cavallo”
Il programma della Giostra prevede per venerdi l’estrazione dell’ordine di alternanza delle singole carriere e l’abbinamento dei cavalieri. Il sabato mattina le prove libere e, dalle ore 15:00, l’inizio della giostra che si articolerà con carriere ad eliminazione diretta che vedranno in gara due giostratori che dovranno centrare un anello del diametro di 8 cent. Tra le singole tornate si alterneranno poi spettacoli equestri a carattere internazionale. Al termine della giostra avverrà la premiazione a cui seguirà il sorteggio dei fantini che correranno il Palio quindi spazio alla notte bianca aspettando il Palio con tanta animazione sul palco e gran galà del Palio in spiaggia a partire dalle ore 22.30. Tutto il programma della manifestazione prevede inoltre momenti di aggregazione, divertimento, intrattenimenti musicali, animazioni equestre per i più piccini, moda e cucina con Chef in Tour. Quest’anno, per l’occasione, saranno allestiti circa 3000 posti in tribuna per le due giornate in spiaggia di sabato e domenica ed i biglietti possono essere già acquistati cliccando direttamente sul sito www.greenticket.it. E’ previsto anche un abbonamento che saranno disponibili in esclusiva su tutto il circuito nazionale Green Ticket.
ASSOBALNEARI LITORALE NORD
Per Contatti:
Tel. / Fax +39.0766.32044 / 395057
Mobile +39.333.6466044
www.assobalneari.net
Sede Legale e Uffici:
Via A. Montanucci, 20
00053 Civitavecchia (RM)