lunedì 31 dicembre 2012
venerdì 28 dicembre 2012
domenica 23 dicembre 2012
giovedì 20 dicembre 2012
mercoledì 19 dicembre 2012
La FIGS festeggia il ventennale dalla costituzione
A cura di Roberto Parnetti:
Nella
città di Firenze, Capitale d’Italia dei Giochi Storici, sabato 8 e
domenica 9 dicembre si sono svolti i lavori dell’Assemblea
Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici. Un clima da
grandi occasioni ha accompagnato il fitto programma dell’Assemblea
Nazionale in quanto il Consiglio Nazionale, l’Assemblea dei
Delegati delle Manifestazioni e le numerose autorità presenti in
rappresentanza delle città affiliate hanno celebrato il XX
anniversario della costituzione della F.I.G.S. Dalla mattinata del
sabato era possibile visitare la sede della Federazione, sita in
Firenze nel Palagio di Parte Guelfa, dove una mostra fotografica e
un’esposizione di documenti ripercorrevano i vent’anni di
attività di questa istituzione che annovera tra le sue associate
circa 60 Città d’Italia che celebrano, perpetuano e rievocano
giochi storici. Nel pomeriggio grande interesse ha suscitato la
tavola rotonda organizzata dalla Commissione Storica della F.I.G.S.
dal titolo “Rievocazioni, Feste
e Palii storici: costumi ed identità per il nuovo millennio” che
si è tenuta nel prestigioso Palazzo dell’Arte della lana.
Ai lavori, coordinati dall’Ing. Marco Rivolta, Presidente della
stessa Commissione Storica, dopo il saluto del Presidente della
F.I.G.S. Dott. Carlo Capotosti e del Dott. Eugenio Giani, Presidente
della Società Dantesca Italiana e Presidente Onorario della
F.I.G.S., hanno preso parte la Prof.ssa Sara Piccolo Paci (docente
di Storia del Costume e della Moda, Storia dell'Arte ed Antropologia
Culturale), il Prof. Mario
Ascheri (docente di Storia del
Diritto Medievale e Moderno Facoltà di Giurisprudenza Università di
Roma Tre), il Prof. Fulvio
Cervini (docente di Storia
dell’Arte Medievale Università di Firenze), il Dott.
Aldo Ghetti (componente
Commissione Storica F.I.G.S.) e il Prof.
Alex Sorini Revelli (docente
presso l' Università di Siena).
I
festeggiamenti del ventennale della F.I.G.S. sono proseguiti in
serata, nell’elegante cornice del Palazzo Borghese, dove si è
svolta la Cena di Gala, alla presenza delle autorità tra cui l’On.
Rosa De Pasquale, il Vice Prefetto Vicario di Firenze
Dott.
Antonio
Lucio Garufi, il Presidente
del Consiglio Comunale di Firenze Dott. Eugenio Giani, Capitano dei
Carabinieri Geremia Lugibello, il Presidente del C.E.R.S. Dott.
Massimo Andreoli ed il Vice Presidente della C.E.F.M.H. Dott. Danilo
Marfisi oltre ai delegati ad alle autorità delle città affiliate.
Dopo la consegna della medaglia del Presidente della Repubblica On.
Giorgio Napolitano alla F.I.G.S., consegnata al Presidente Carlo
Capotosti, durante la serata, sono stati assegnati i premi
della decima edizione del concorso giornalistico “Cronache di
Storia” che ha visto 52 articoli presentati con i seguenti
vincitori:
Paolo
Mieli (sezione stampa
quotidiana) con l’articolo intitolato “Carlo Magno, un mito per
tutte le stagioni” pubblicato sul Corriere della Sera e presentato
dall’Associazione Palio degli Asini di Cocconato (Asti).
Sandra
Baragli (sezione stampa
periodica) con l’articolo intitolato “Il Medioevo dei
bambini” pubblicato su Medioevo e presentato dalla
rievocazione Ente Agosto Medievale di Ventimiglia (Imperia).
Pier
Paolo Lauria (sezione pagine
web) con l’articolo intitolato “Giornalismo e Storiografia”
pubblicato nel sito internet www.storiadelmondo.com e presentato
dall’Ente Agosto Medievale di Ventimiglia (Imperia).
Ilaria
Urgu (articolo
vincente sulla Rievocazione Storica affiliata) con
l’articolo intitolato “L’antico abito del Componidori”
pubblicato su L’Unione Sarda e presentato dalla Fondazione “Sa
Sartiglia” di Oristano.
Altre
medaglie in ricordo dell’importante traguardo dei Vent’anni della
F.I.G.S. sono state inoltre donate a tutti i rappresentanti delle
Manifestazioni e le autorità delle città affiliate presenti.
Alla
presenza dei rappresentanti delle città affiliate si è quindi
svolta a Palazzo Vecchio, nella mattinata di domenica 9, l’Assemblea
Nazionale della F.I.G.S. Il Presidente Carlo Capotosti, aprendo i
lavori, ha letto la sua relazione, successivamente ha invitato i
Presidenti delle varie Commissioni a prendere la parola. I
Presidenti, dopo aver presentato i componenti delle rispettive
Commissioni di lavoro, hanno illustrato in generale il programma e le
attività che si intendono avviare nel prossimo futuro.
Le
Commissioni risultano così composte:
-
Commissione Storica: Marco Rivolta (Presidente), Mario Ascheri,
Fulvio Cervini, Aldo Ghetti, Franca Leverotti, Sara Piccolo Paci e
Alex Sorini Revelli.
-
Commissione Europea: Luigi Badiali (Presidente), Antonella Didonè,
Danilo Marfisi e Michelangelo Venturini.
-
Commissione Tecnica: Renzo Angeli (Presidente), Andrea Baldini,
Giuseppe Barolo, Giacinto Federici e Maurizio Casu.
-
Commissione Comunicazione, immagine, cultura, ufficio stampa:
Antonella Didonè (Presidente), Renzo Angeli, Andrea Baldini,
Calogero Antonio Cimino, Danilo Marfisi, Maurizio Casu, Riccardo
Possamai, Claudia Sciarma e Michelangelo Venturini. Con l’Ufficio
Stampa della Commissione Comunicazione, collabora Roberto Parnetti,
conosciuto nel mondo dei giochi e delle rievocazioni per la sua
attività di appassionato e di cultore.
Arezzo: Cena degli auguri dei cavalieri di Arezzo
In
un noto locale alla periferia di Arezzo si è svolta la cena degli
auguri dei Cavalieri di Arezzo a chiusura dei festeggiamenti per il
25.mo anno di attività e che ha visto, quali ospiti, Erica Rampini
(Assessore Istruzione del Comune di Monte San Savino), Luca Caneschi
e Giorgio Marmorini commentatori dell’esibizione tenuta in Piazza
Grande lo scorso 30 agosto.
Nella
sua introduzione il Capitano Mario Capacci ha fatto una breve
resoconto dell’attività del sodalizio “è
stato un anno particolarmente importante per noi
– sottolinea Capacci – e
che ha visto il gruppo esibirsi in sei occasione: Caste del Rio (BO),
Offagna (AN), Chiusi (SI), Monte San Savino (AR) e Kiev (Ucraina). A
queste si va poi ad aggiungere lo spettacolo che abbiamo offerto alla
nostra città in occasione dell’esibizione per i nostri venticinque
anni”.
E
per una stagione da archiviare in maniera più che soddisfacente se
ne sta per aprire un altra con un primo prestigioso impegno.
“Si
il prossimo 6 gennaio saremo infatti presenti al corteo storico che
si svolgerà a Roma in occasione della festa della Befana.
La nostra sarà una presenza che rivestirà anche un ruolo da
protagonista in quanto siamo stati nominati per i ruolo dei Re Magi
che porteranno i doni al Pontefice Benedetto XVI. Per quanto concerne
altre esibizioni abbiamo già ricevuto alcune richieste tra cui una
tournée da
svolgersi a Malta”
Il
segretario Roberto Parnetti ci illustra infine le iniziative
collaterali organizzate per il compleanno.
“Abbiamo
dato alle stampe un volume prettamente fotografico che racconta la
nostra storia dalla prima esibizione effettuata a Parigi nel 1987 e
che è stato presentato presso la Sala Giostra del Saracino del
Comune di Arezzo, dall’Assessore alla Giostra Lucia de Robertis, il
29 agosto.
E’
stato inoltre realizzare un DVD celebrativo con le immagini e le più
spettacolari fotografie dello spettacolo effettuata in Piazza Grande
che ha riscosso ottimi commenti. Per questo colgo l’occasione per
ringraziare le emittente locali ed i fotografi accreditati per la
loro disponibilità nel fornirci il materiale”.
Figs: Roberto Parnetti entra nella "Commissione comunicazione, immagine, cultura e ufficio stampa"
Dal sito Arezzonotizie.it:
L'aretino Roberto Parnetti è stato nominato membro della "Commissione comunicazione, immagine, cultura e ufficio stampa" della Federazione Italiana Giochi Storici (Figs). La nomina è avvenuta Domenica 9 Dicembre in occasione dell'assemblea nazionale che si è svolta a Firenze nella splendida cornice di Palazzo Vecchio.
La Figs è stata instituita nel 1992 per riunire tutte le associazioni di rievocazione storica del nostro Paese con lo scopo di promuovere e valorizzare le manifestazioni e il loro patrimonio storico, culturale e sociale. Per salvaguardare e divulgare i giochi storici, nel corso degli anni la Figs ha avviato numerose collaborazioni con diversi ministeri del governo italiano quali il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali (per la stesura del decreto legge sulla tutela del cavallo), il Ministero dell'Interno (per l'utilizzo delle armi nelle rievocazioni storiche), il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, il Ministero del Turismo, l'Enit e l'Anci (per la promozione del territorio locale e del turismo). La Figs è inoltre aderente alla Confederazione Europea Feste e Manifestazioni Storiche, che ha sede in Bruxelles e con cui collabora per promuovere iniziative di carattere culturale e sociale a livello nazionale ed internazionale.
Con questa importante nomina, Parnetti vede riconosciuto il proprio impegno all'interno della Figs. L'aretino è ideatore del primo progetto nazionale dedicato alle giostre, quintane e palii, dal nome "Si dia inizio al torneamento - Giostre e Palii d'Italia", premiato con la medaglia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; oltre a questo, da anni Parnetti si fa promotore anche del calendario delle giostre, quintane e palii, un'opera che, nel 2012, aveva coinvolto ben 46 manifestazioni di tutta Italia. Da aretino doc, non poteva mancare una forte passione per la Giostra del Saracino che lo ha spinto a fine 2011 a pubblicare il libro "Saluti dalla Giostra!", un'opera ancora in distribuzione che racconta la storia della manifestazione aretina attraverso cartoline, locandine e annulli filatelici. Nella nuova "Commissione comunicazione, immagine, cultura e ufficio stampa" Parnetti collaborerà con la presidente Antonella Didonè di Ventimiglia, con Renzo Angeli di Foligno, con Andrea Baldini di Cagli, con Antonio Cimino Calogero di Piazza Armerina, con Danilo Marfisi di Lanciano, con Riccardo Possamai di Conegliano Veneto, con Claudia Sciarma di Bagno a Ripoli e con Michelangelo Venturini di Capoliveri.
Assemblea dei soci e cena di Natale a Porta Romana
E' stata convocata per Venerdì 28 dicembre 2012 alle ore 19:00 presso l'Auditorium San Leonardo in Piazza di Cecco, l'Assemblea dei Soci per l'anno 2013. Nell'occasione ci sarà anche la tradizionale Cena di Natale con Tombolata.
AL GRAN GALA' DELLO SPORT PREMIATA LA COPPIA ERCOLI-GATTONI:
Al Gran Galà dello Sport Ascolano dell'anno 2012 è stata premiata la Coppia del Sestiere di Porta Romana per il titolo di Campione d'Italia conquistato al Campionato Italiano di A1 svoltosi a Faenza.
L'Ente Quintana ha inflitto le multe ai Sestieri
L'Ente Quintana nel corso dell'ultima riunione del cda ha reso noto l'ammontare l'ammontare delle sanzioni inflitte ai Sestieri per il corteo relativo alle Giostre della Quintana di Ascoli 2012. E' previsto ai sei Sestieri la facoltà di fare opposizione entro 15 giorni dall'avviso. Le multe comminate per aver infranto per il regolamento sono le seguenti:
Porta Solestà euro 2.550
Porta Tufilla euro 2.100
Porta Maggiore euro 1.400
Porta Romana euro 1.200
Piazzarola euro 1.050
Sant'Emidio euro 850.
Dopo attento esame sono poi stati respinti all'unanimità i ricorsi di Porta Tufilla e Porta Solestà relativi all'edizione della Giostra di luglio 2012.
giovedì 13 dicembre 2012
Narni: 14-15 dicembre la Festa dei Folli
San Nicola 2012
SABATO 15 DICEMBRE 2012
PROGRAMMA
Ore 11:00 - Sala del Camino Museo Civico
TAVOLA ROTONDA: "NARNI CITTA’ DELLA CORSA ALL’ANELLO: REALTA’ OD UTOPIA?"
Ore 12:00 - Narni Sotterranea
VISITA STRAORDINARIA SOTTERRANEI
Ore 14:00 - Vie della Città
APERTURA MERCATINO ANIMATO DA ARTISTI DI STRADA
Ore 15:00 - Narni Sotterranea
VISITA STRAORDINARIA SOTTERRANEI
Ore 15:30 - Museo Civico
LABORATORI PER BAMBINI: "NON BUTTARE SE VUOI ADDOBBARE"
Ore 16:00 - Narni Sotterranea
VISITA STRAORDINARIA SOTTERRANEI
Ore 16:30 - Piazza dei Priori
GIOCHI DI SATURNO tombola di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie bisognose della città
Ore 17:30- Vie della Città
ASINARIA parata spettacolo degli artisti di strada con esibizione di mangiafuoco, giocolieri, zampognari ed allestimento di giochi di legno
Ore 18:00 - Sala Consiglio Comunale
CONSIGLIO DEI SESSANTA
Tavola Rotonda
Il giorno 15 dicembre pv alle ore 11 presso la Sala del Camino del Museo Civico avrà luogo la tavola rotonda
"Narni Città della Corsa all'Anello" realtà o utopia?
Un titolo volutamente provocatorio perché sarà quella l'occasione per tracciare alcune sintesi delle esperienze vissute, analizzarle e individuare modifiche e correttivi affinché ci si confronti apertamente sul futuro di questo progetto.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Francesco Cabiati segreteria pubbliche relazioni
mercoledì 12 dicembre 2012
Scambio di auguri a Porta Solestà
Si sono ritrovati lo scorso venerdì sera presso l'hotel-ristorante Villa Pigna i sestieranti e i simpatizzanti dei colori giallo-blu, per condividere tutti insieme la consueta cena di Natale di Sestiere. Tutto ciò è avvenuto alla presenza di tutto il comitato di Sestiere e del cavaliere giostrante Luca Innocenzi. Il caposestiere Luigi Lattanzi ha voluto ringraziare i numerosi solestanti presenti che hanno fatto sentire il loro calore al proprio cavaliere, e anche i non presenti che per vari motivi non hanno potuto partecipare. Ora l'appuntamento è per il 24 dicembre quando verrà inaugurato il presepe. Ad ogni famiglia intervenuta alla cena è stato regalato il dvd delle Giostre 2012.
martedì 11 dicembre 2012
Pranzo di Natale a Porta Maggiore
Domenica 16 Dicembre i sestieranti e i simpatizzanti dei colori nero-verdi si ritroveranno per festeggiare insieme l'arrivo del Natale.
Antipasto, primo e secondo, bevande incluse : costo 15 euro
Dopo il pranzo sarà presentato il nuovo calendario 2013 del Sestiere
Le prenotazioni si potranno effettuare presso la latteria Nepi o Mauro Morganti 328.8943946
lunedì 10 dicembre 2012
Cena di Natale alla Piazzarola
Il sestiere Piazzarola invita tutti i propri sestieranti e i propri simpatizzanti a partecipare alla cena di Natale, sabato 15 Dicembre ore 20,00 per una serata in armonia natalizia e per il consueto scambio gli auguri.
Alla serata saranno presentati i due cavalieri bianco-rossi Denny Coppari e Cristiano Litiche nel 2013 saranno chiamati a difenedere i colori del Sestiere dell'aquila.
MENU:
Bruschette miste
PRIMO
Pasta all'amatriciana
SECONDO
Arista di maiale
Dolci natalizi
Vino dei colli Piceni
Prezzo 10€
Bambini fino a 8 anni gratis
domenica 9 dicembre 2012
Arezzo: Si chiude il rapporto tra Marco Cherici e Porta Santo Spirito
A cura di Roberto Parnetti:
AREZZO: Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta S. Spirito, a seguito delle scelte programmatiche di rinnovamente e ringiovanimento della struttura tecnica, ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con il Giostratore Marco Cherici.
"Sono stati due anni di lavoro e applicazione che hanno portato dei risultati davvero eccezionali culminati con la vittoria della Giostra del Giugno 2011. La serietà e la professionalità di Marco - si legge in una nota del Quartiere - hanno contribuito in maniera determinante anche e soprattutto alla doppia vittoria di quest'anno. E' per questo che il Quartiere si alza in piedi per tributargli una "standing ovation" alle sue qualità di uomo e di Giostratore. Le porte delle scuderie "Edo Gori" e quelle del Quartiere di via S.Niccolò, saranno sempre aperte per accogliere una persona speciale, in una parola.....un amico!"
(nella foto in alto Marco Cherici nella carriera decisiva della Giostra del 18 giugno 2011 vinta con il Quartiere gialloblù spezzando la lancia).
Porta Romana vince il Memorial "Baiocchi" sulla pittura dei ponti
E' avvenuta giovedì la premiazione del Sestiere di Porta Romana vincitore del premio per la pittura del disegno propriziatorio, elemento caratteristico della nostra Quintana che fa da contorno alla rievocazione storica Ascolana. Il palio è stato consegnato durante l'assemblea annuale della Cna che si è tenuta presso il Forte Malatesta. La votazione è stata espressa da una giuria tecnica presieduta dal prof. Papetti.
mercoledì 5 dicembre 2012
lunedì 3 dicembre 2012
Il progetto "Assalto al Moro" è pronto per la presentazione ufficiale
Dopo alcuni mesi di lavorazione siamo lieti di annunciare che Sabato 15 Dicembre 2012 alle ore 18:00 presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, verrà presentato il Libro ed il DVD del progetto editoriale "Assalto al Moro" il palio di Ascoli.
Presentazione a cura del Prof. Bernardo Nardi
Interverrà il sindaco di Ascoli Guido Castelli, saranno presenti gli autori Ignacio Maria Coccia e Mauro Corinti.
Assalto al Moro Il Palio di Ascoli è un progetto editoriale che nasce dall’idea di Ignacio Maria Coccia in collaborazione con Mauro Corinti.
L’idea nasce dal desiderio di raccontare il fascino che si cela dietro la rievocazione storica della Quintana di Ascoli Piceno – nelle Marche - evento che ogni anno richiama migliaia di turisti e che ogni cittadino ascolano vive con passione e partecipazione.
L’intento principale è quello di condurvi, accompagnati da immagini (Ignacio Maria Coccia) e video (Mauro Corinti) che esaltano la magia dell’evento, in quella parte di “vita quintanara” spesso sconosciuta ai più.
L’intento principale è quello di condurvi, accompagnati da immagini (Ignacio Maria Coccia) e video (Mauro Corinti) che esaltano la magia dell’evento, in quella parte di “vita quintanara” spesso sconosciuta ai più.
X INFO:
EMail: info@assaltoalmoro.it
Facebook: http://facebook.com/assaltoalmoro
Iscriviti a:
Post (Atom)
Giochi:
Corse dei Cavalli - Stay the Distance
Giochi by Flashgames.it
Avalon Siege
Giochi by Flashgames.it
Archerland
Giochi by Flashgames.it
Il Regno - Battle of Lemolad
Giochi by Flashgames.it
La Briscola
Giochi by Flashgames.it
Castle Crusade
Giochi by Flashgames.it
Da Vinci Cannon
Giochi by Flashgames.it
1066 - Guerra Medievale
Giochi by Flashgames.it
Guerre Medievali - Medieval Wars
Giochi by Flashgames.it
Seasons of War
Giochi by Flashgames.it
King Of Hill
Giochi by Flashgames.it
L'Assedio - The Great Siege
Giochi by Flashgames.it
Troy
Giochi by Flashgames.it
Epic War 3
Giochi by Flashgames.it
Age of Kingdom
Giochi by Flashgames.it
L'assalto - The Horde
Giochi by Flashgames.it