Il 23enne recanatese Riccardo Raponi difenderà i colori del rione Croce Bianca nelle giostre 2016 e 2017 di Foligno. La volontà del priore Andrea Ponti di puntare su di lui era nota già da un pezzo, ma ora è arrivata anche l'ufficialità. Raponi che qui ad Ascoli è uno dei cavalieri del sestiere di Porta Romana, aveva debuttato nella giostra umbra nel 2015 ottenendo all'esordio una buon piazzamento. Infatti l'allora 'pertinace' del rione Cassero finì la giostra della 'Sfida' al terzo posto in sella a Pam Hall, dietro al vincitore Massimo Gubbini su Lord Colossus per il Giotti, e al secondo Lorenzo Paci su Lanunio per il Morlupo. Ora il promettente cavaliere sarà chiamato a sostituire la sella lasciata da Daniele Scarponi, passato da poco allo Spada.
martedì 26 gennaio 2016
lunedì 25 gennaio 2016
Foligno: il logo del settantennale della giostra della Quintana
La lancia che infila l’anello forma il numero 70. E’ questo il logo che caratterizzerà il settantennale della Giostra della Quintana di Foligno. L’autore è l’architetto Carlo Crescimbeni dello studio Raumplandesign di Foligno che cura la grafica di tutta la comunicazione dell’Ente. I simboli della Giostra, dunque, disegnano il numero 70 per sottolineare il settantesimo anniversario della grande Festa di Foligno. I colori sono il bianco ed il rosso proprio quelli della Quintana e della città di Foligno. Il logo fa già bella mostra di sé sul manifesto della Festa a Palazzo d’Oro e di Vento del 7 febbraio 2016, il primo grande evento del 2016 e costituirà il filo conduttore di tutte le iniziative in programma per festeggiare i 70 anni della Quintana.
(fonte Ente Autonomo Giostra della Quintana di Foligno)
lunedì 18 gennaio 2016
Sartiglia 2016: il programma ufficiale
SARTIGLIA 2016
- Domenica 7 febbraio - Sartiglia del Gremio dei Contadini
- Martedì 9 febbraio - Sartiglia del Gremio dei Falegnami
ORE 10 - BANDO
Di primo mattino, il gruppo dei tamburini e dei trombettieri partendo dalla piazza Eleonora d'Arborea, davanti al Palazzo del Comune, scorta un araldo a cavallo che nelle vie del centro storico, da lettura del Bando della Sartiglia, invitando il popolo ad assistere alla giostra equestre.
ORE 11 - ANNULLO POSTALE
Apertura Ufficio Postale con Annullo Postale Speciale. Uno sportello filatelico straordinario, a cura di Poste Italiane, annullerà tutta la corrispondenza con gli annulli figurati speciali predisposti per celebrare la Sartiglia. Inoltre sarà predisposto un Folder filatelico che conterrà le cartoline affrancate e annullate e i dati salienti della Sartiglia.
ORE 12 - VESTIZIONE
- Domenica, vestizione de su Componidori nella sede del Gremio dei Contadini in via Aristana.
- Martedì, vestizione de su Componidori nello spazio allestito dal Gremio dei Falegnami.
La mattina della corsa, su Componidori (il capocorsa), dopo la visita alle scuderie per salutare gli amici e cavalieri, si reca presso la casa del presidente del gremio da dove verso le 11 parte il corteo verso la sede dove avverrà la Vestizione. Il gruppo dei tamburini e trombettieri, apre il corteo composto da is massaieddas e da sa massaia manna, che portano con dei cestini gli abiti per la vestizione de su Componidori, seguono i componenti del gremio, che custodiscono le spade e gli stocchi per la corsa e su Componidori. Terminata la vestizione, dal tavolo dove è stato vestito, su Componidori monta sul cavallo. In quel momento il presidente del gremio gli consegna sa Pippia de Maiu con la quale saluta, cn segni di benedizione, il presidente del gremio e tutti i presenti. Su Componidori si porta quindi verso l’uscita e riverso sul cavallo esce dalla sede del gremio. Alla Vestizione si accede tramite inviti la cui distribuzione è a cura dei Gremi che la organizzano. Sarà trasmessa in diretta sul maxi schermo presente in piazza Eleonora d'Arborea.
ORE 13,15 - CORTEO
Al termine della cerimonia della Vestizione, il corteo dei 120 cavalieri guidato da su Componidori e preceduto dai trombettieri e tamburini, massaieddas e dal gremio, si dirige verso il percorso di via Duomo nel quale si svolgerà la Corsa alla Stella.
ORE 13,30 circa - CORSA ALLA STELLA
Con il triplice incrocio di spade tra su Componidori e il suo secondo che si svolge sotto il nastro verde che sostiene la stella, al ritmo dei tamburi, ha inizio la corsa.
La prima discesa spetta a su Componidori, a seguire i sui compagni di pariglia, la pariglia de su componidori della Sartiglia del martedì e tutti i cavalieri a cui concederà l'onore della spada.
Seguiranno le discese con lo stocco e sa Remada.
Da quel momento si ricompone il corteo dei cavalieri che ripercorrendo la via Duomo e passando dal corso Umberto e dalla piazza Roma, si dirige verso la via Mazzini, teatro dove si svolgeranno le Pariglie.
ORE 16,30 circa - CORSA DELLE PARIGLIE
Da Su Brocci”, il piccolo tunnel che si immette nella via Mazzini, prendono il via le spericolate acrobazie dei cavalieri. Su questo percorso, secondo l’ordine di sfilata, tutte le pariglie partecipanti potranno cimentarsi nelle evoluzioni. Apre e chiude la corsa delle Pariglie la pariglia de su Componidori.
(foto Cristiana Verrazza)
ORE 18,30 - SVESTIZIONE
- Domenica, Svestizione de su Componidori nella sede del Gremio dei Contadini.
- Martedì, Svestizione de su Componidori nella sede del Gremio dei Falegnami.
Al termine della corsa delle pariglie il corteo si ricompone e ritorna sul percorso della via Mazzini. Ormai all’imbrunire, la sfilata dei cavalli e dei cavalieri segna la fine della corsa. Al termine della sfilata il corteo formato dai trombettieri, dai tamburini, dal gremio e dai cavalieri, si dirige alla volta della sede del gremio dove è avvenuta la vestizione de su Componidori per procedere con la Svestizione. Levati il cilindro e il velo, lo straordinario rullo dei tamburi segna il momento in cui viene tolta la maschera. Da quel momento il gremio, i cavalieri e tutti i presenti si recano da lui per salutarlo e congratularsi. L'ingresso alla Svestizione è libero.
Palio di Buti: l'associazione palio fa chiarezza sulla morte del cavallo di San Rocco
In relazione alla morte del cavallo avvenuta al Palio di Buti del 17 gennaio 2016, l'Associazione Palio delle Contrade di Buti desidera fare chiarezza su alcuni aspetti. L'annullamento della finale del Palio decisa dall'organizzazione dopo il tragico evento che ha colpito la manifestazione, è stata presa in segno di rispetto per la morte del cavallo della contrada San Rocco. Il Palio delle Contrade di Buti è una festa dedicata a Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici, e un tragico evento come quello avvenuto domenica non lasciava alcun presupposto per festeggiare.
Inoltre l'Associazione Palio delle Contrade di Buti vuole comunicare gli enormi sforzi compiuti per mettere in sicurezza il percorso, che ha ricevuto la regolare autorizzazione da parte del MIPAAF, grazie all'acquisto di nuovi materiali che hanno contribuito a evitare che l'incidente occorso al cavallo portasse conseguenze più gravi. Per la tutela della sicurezza dell'animale, i cavalli che corrono il Palio vengono sottoposti a una scrupolosa visita da parte di un equipe di veterinari 48 ore prima della gara, come previsto dalla legge.
La responsabilità per il malore occorso al cavallo della contrada San Rocco quindi non può essere attribuita al percorso sul quale viene corso il Palio o alla mancanza di controlli. Questo tipo di incidenti va oltre ogni possibile previsione.
L'Associazione Palio delle Contrade di Buti si farà comunque carico delle indagini per fare chiarezza sulle cause che hanno portato alla morte del cavallo e accerterà ogni eventuale responsabilità. Saranno condotte analisi approfondite sulle condizioni dell'animale, che è già stato trasferito presso una struttura universitaria accreditata.
(comunicato ufficiale Associazione Palio delle Contrade di Buti)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Giochi:
Corse dei Cavalli - Stay the Distance
Giochi by Flashgames.it
Avalon Siege
Giochi by Flashgames.it
Archerland
Giochi by Flashgames.it
Il Regno - Battle of Lemolad
Giochi by Flashgames.it
La Briscola
Giochi by Flashgames.it
Castle Crusade
Giochi by Flashgames.it
Da Vinci Cannon
Giochi by Flashgames.it
1066 - Guerra Medievale
Giochi by Flashgames.it
Guerre Medievali - Medieval Wars
Giochi by Flashgames.it
Seasons of War
Giochi by Flashgames.it
King Of Hill
Giochi by Flashgames.it
L'Assedio - The Great Siege
Giochi by Flashgames.it
Troy
Giochi by Flashgames.it
Epic War 3
Giochi by Flashgames.it
Age of Kingdom
Giochi by Flashgames.it
L'assalto - The Horde
Giochi by Flashgames.it