A Siena è già tempo di Palio. Ben 72 cavalli hanno superato le visite che si sono svolte lo scorso giovedì 23 e venerdì 24 giugno nella clinica veterinaria 'Il Ceppo', in località Monteresi di Monteriggioni. Dei 97 cavalli inizialmente iscritti alle previsite, saranno 64 quelli ammessi alle prove regolamentate di domani e 8 quelli che invece prenderanno direttamente parte alla tratta del giorno seguente. A renderlo noto è stato il Comune di Siena attraverso un comunicato ufficiale diramato ieri.
Le prove regolamentate prenderanno il via domani mattina dalle 5,30 alle 7,30, l'appuntamento è previsto alle 5 in piazza del Mercato. La presentazione invece degli 8 cavalli ammessi direttamente alla Tratta dovrà avvenire dalle 6,30 fino al termine perentorio fissato per le 7,30. Qui sotto la lista completa di tutti i cavalli ammessi.

Intanto è già stato presentato il drappellone del Palio del 2 luglio. L'artista Tommaso Andreini aveva annunciato che il suo sarebbe stato un'opera surrealista.
In effetti il drappo di seta che ha dipinto, seguendo la dedica del Giubileo straordinario che Papa Francesco Bergoglio ha voluto incentrare sulla Misericordia, impone allo spettatore riflessioni e considerazioni che trascendono il razionale.
Innanzitutto la scelta di usare colori quasi neutri. Nessun riferimento alle tinte dell’araldica contradaiola. Gli stessi stemmi sono in oro. Solo la rappresentazione della Madonna di Provenzano, in onore della quale Siena corre il Palio del 2 luglio, si riappropria della tavolozza dell’artista senese.
Nel resto del drappo una carnalità, umana e animale, squarciata da simmetriche impalcature dove ognuno può immaginare e costruire interiorità di sentimenti e credenze. Al centro un cuore rosso emerge dal costato di Cristo. L’unico elemento che, con il suo cromatismo, dilata e ingloba l’intera opera per richiamare, senza mezzi termini, il messaggio lanciato dal Pontefice: Misericordia. Anche gli angeli, molto umanizzati dal tratto elegante di Andreini, sembrano implorarla. Alzano le braccia verso quel cuore così carico di significazione e di senso.
La componente surrealista di Tommaso Andreini è riuscita a trasferire sulla seta fede e sogno in un ordinamento nuovo che supera la forma per creare un dinamismo artistico di grande valore. Un realismo visionario che rimanda all’interiorità, e che ha sete di tratti geometrici, di vuoti e di pieni, per indagare e far esprimere la parte onirica e l’inconscio.
L’artista ha materializzato così il suo messaggio d’amore verso il Palio. Una sollecitazione visiva che scava nell’animo per cogliere l’essenza di una, tante realtà all’interno di una dimensione solo all’apparenza scomposta, perché sta a chi guarda riempire gli apparenti vuoti per ricomporre armonicamente le sensazioni e trovare le verità che cerca.
Un esercizio complesso che obbliga una visione attenta tralasciando la facile superficialità.
I 64 CAVALLI AMMESSI ALLE PROVE REGOLAMENTATE (di fianco il nome del proprietario):
1 LARAMY
Jacopo Grazzini
2 LAURETTA MIA Camilla Marzi
3 MALI BOOM BOOM Egisto Giuseppe Galeazzi
4 NICOLAS DE P.ULPU
William Stefanelli
5 ORGOLESE Massimiliano Brilli
6 PHATOS DE OZIERI
Giorgio Campanini
7 PICCOLO SOGNO
Tommaso Furielli
8 QUADRIVIA
Remo Carli
9 QUARZUS
Maurizio Pacchi
10 QUE MASCA
Sara Barabaschi
11 QUEBECK SAURO
Alfio Barbagallo
12 QUERIDA DE MARCHESANA Giovanni Atzeni
13 QUESTURINO
Salvatore Muroni
14 QUINOA PRIMA Stefano Serreli
15 QUORE DE SEDINI
Salvatore Panebianco
16 RADESKI Maria Elena Frosinini
17 RE BULL
Eugenio Catastini
18 REMISTIRIO
Mattia Marchetti
19 REMOREX
Massimo Columbu
20 RENALZOS
Marcello Roti
21 RESOLZA Luca Veneri
22 REXY
Nicola Sandroni
23 REYNARD KING
Mario Savelli
24 ROCCO NICE
Giovanni Carta
25 ROCCO RO
Giambattista Satta
26 RODRIGO BAIO
Massimo Maria Alessi
27 ROMANZO PER ANNA Umberto Bartalucci
28 ROMBO DE SEDINI
Augusto Posta
29 ROSA BELLA
Elena Crocchianti
30 ROTEGAGIU
Roberto Meniconi
31 S’OTHIERESU Mark Harris Getty
32 SABURGHESA
Lodovico Sanna
33 SALUTE
Elias Mannucci
34 SAPORE BAYO Mark Harris Getty
35 SARBANA
Simone Giraldi
36 SAUZER
Aurelio Trombetta
37 SAVAGE
Alessandro Colombati
38 SCANDALOSO
Davide Giannini
39 SCEICCO Giovanni Carta
40 SCHIETTA
Antonello Puddu
41 SINTENZIA DI GALLURA
Giovanna Picconi
42 SMERALDO NULESE Mark Harris Getty
43 SOGNADORA
Giuliano Brandini
44 SOLEANDROS
Fabio Fioravanti
45 SOLERO
Mario Savelli
46 SOLU TUE DUE
Chiara Falciani
47 SORAYA BRILLANTE
Romina Miseria
48 SORIGHITTU
Simone Pistolesi
49 SU DILLU
Sebastiano Murtas
50 SU RE
Carlo Sanna
51 SUNTO
Mario Fracassi
52 TABACCO
Antonio Siri
53 TABAR
Francesco Caria
54 TALE E QUALE Pietro Piras
55 TAULADU Antonio Ladu
56 TIGHELZOENE
Carlo Sanna
57 TONINA Salvatore Cossellu
58 TORNASOL
Mark Harris Getty
59 TOTTUBELLU
Paolo Neri
60 TRATTU DE ZAMAGLIA Carmelo Siri
61 TRIGU MORISCU Nicola Borselli
62 TRIKKE
Roberto Meniconi
63 TRISTEZZA Enzo Tansini
64 TUE GALANA
Luca Francesconi
QUESTO L'ORDINE DI PROVA DELLE PROVE REGOLAMENTATE (tra parentesi i fantini):
PRIMA PROVA
1. LAURETTA MIA (Andrea Coghe)
2. MALI BOOM BOOM (Sebastiano Murtas)
3. ORGOLESE (Carlo Sanna)
4. QUADRIVIA (Jacopo Pacini)
5. SOLEANDROS (Michel Putzu)
6. PHATOS DE OZIERI (Jonatan Bartoletti)
7. QUEBECK SAURO (Federico Guglielmi)
8. QUERIDA DE MARCHESANA (Alessandro Cersosimo)
SECONDA PROVA
1. REYNARD KING (Sebastiano Murtas)
2. QUE MASCA (Michel Putzu)
3. REMOREX (Massimo Columbu)
4. ROCCO NICE (Alessio Migheli)
5. SARBANA (Antonio Siri)
6. QUARZUS (Maurizio Pacchi)
7. QUESTURINO (Alessandro Congiu)
8. RENALZOS (Enrico Bruschelli)
TERZA PROVA
1. RADESKI (Andrea Coghe)
2. SOLERO (Sebastiano Murtas)
3. ROSA BELLA (Michel Putzu)
4. SMERALDO NULESE (Federico Guglielmi)
5. SUNTO (Alessio Giannetti)
6. PICCOLO SOGNO (Luigi Carrus)
7. ROCCO RO (Jonatan Bartoletti)
8. NICOLAS DE P.ULPU (Dario Colagè)
QUARTA PROVA
1. LARAMY (Alessio Giannetti)
2. QUORE DE SEDINI (Jonatan Bartoletti)
3. QUINOA PRIMA (Salvo Vicino)
4. RE BULL (Alessandro Congiu)
5. REMISTIRIO (Elias Mannucci)
6. RESOLZA (Antonio Siri)
7. RODRIGO BAIO (Giuseppe Angioi)
8. ROMANZO PER ANNA (Francesco Caria)
QUINTA PROVA
1. REXY (Jonatan Bartoletti)
2. ROMBO DE SEDINI (Andrea Chessa)
3. S’OTHIERESU (Giuseppe Deriu)
4. SAPORE BAYO (Federico Guglielmi)
5. SAVAGE (Alessandro Colombati)
6. SCANDALOSO (Massimo Donatini)
7. SCEICCO (Giosuè Carboni)
8. SINTENZIA DI GALLURA (Massimo Columbu)
SESTA PROVA
1. SAUZER (Michel Putzu)
2. SABURGHESA (Alessio Giannetti)
3. SALUTE (Elias Mannucci)
4. SOGNADORA (Giuseppe Angioi)
5. SOLU TUE DUE (Francesco Caria)
6. SORAYA BRILLANTE (Massimo Columbu)
7. SU DILLU (Luca Paddeu)
8. SU RE (Carlo Sanna)
SETTIMA PROVA
1. TRIKKE (Michel Putzu)
2. SCHIETTA (Giosuè Carboni)
3. SORIGHITTU (Francesco Caria)
4. TRISTEZZA (Enrico Bruschelli)
5. TABACCO (Antonio Siri)
6. TAULADU (Valentino Bussu)
7. TRIGU MORISCU (Danilo Todde)
8. TUE GALANA (Rocco Betti)
OTTAVA PROVA
1. ROTEGAGIU (Michel Putzu)
2. TORNASOL (Enrico Bruschelli)
3. TRATTU DE ZAMAGLIA (Antonio Siri)
4. TALE E QUALE (Giosuè Carboni)
5. TABAR (Francesco Caria)
6. TIGHELZOENE (Carlo Sanna)
7. TOTTUBELLU (Salvo Vicino)
8. TONINA (Luigi Carrus)
GLI 8 CAVALLI AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA TRATTA:
1 MOCAMBO Mark Harris Getty
2 OPPIO
Caterina Brandini
3 OSAMA BIN Mark Harris Getty
4 PORTO ALABE
Fabrizio Brogi
5 PREZIOSA PENELOPE
Sandra Rossi
6 QUASIMODO DI GALLURA
Luigi Bruschelli
7 QULPA DI GALLURA
Filippo Toti
8 RAKTOU
Mattia Marchetti
Massimiliano Mariotti