domenica 20 novembre 2016
giovedì 17 novembre 2016
La Quintana di Ascoli protagonista al convegno di Oristano sulle rievocazioni storiche italiane
La Fondazione Sa Sartiglia di Oristano, in occasione delle Giornate della Storia, organizza un interessante Convegno dal titolo “Manifestazioni e rievocazioni storiche in Italia dal 1600 ad oggi”.
Le Giornate della Storia, giunte quest'anno alla undicesima edizione, sono un evento culturale di rilevanza nazionale, promosso dalla F.I.G.S. (Federazione Italiana Giochi Storici) con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e il Riconoscimento del Presidente della Repubblica ed è realizzato grazie alla collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, la Cooperativa La Memoria storica e con il contributo dell’Assessorato della Pubblica istruzione e Beni Culturali della Regione Sardegna.
L'appuntamento è per sabato 19 novembre, presso la Pinacoteca Comunale Carlo Contini ad Oristano a partire dalle ore 17, è vedrà quali relatori Roberto Parnetti di Arezzo giornalista ideatore del progetto nazionale “Si dia inizio al Torneamento: Giostre, Quintane e Palii d’Italia” riservato alle manifestazioni dove vengono utilizzati cavalli e Maurizio Casu Consigliere della Federazione Italiana Giochi Storici e Responsabile del centro di documentazione e studio della Sartiglia.
Ad aprire il convegno, al quale sono state invitate tutte le manifestazioni e rievocazioni storiche della Sardegna, sarà il Sindaco Guido Tendas quindi l’intervento di Roberto Parnetti dal titolo “La storia della Giostre, Quintane e Palii in Italia”, dove sarà trattata anche la Quintana di Ascoli Piceno, quindi l’intervento di Maurizio Casu su “La Sartiglia nel panorama della tradizione equestre in Sardegna”.
Durante la serata sarà poi consegnato il Premio “Mantenedor” istituito dalla Fondazione per onorare e premiare coloro che si sono distinti nella ricerca, nella documentazione e nella valorizzazione della Sartiglia e dei beni culturali, materiali e immateriali, della città di Oristano.
Inoltre dalle ore 16,00 alle ore 20,00 sarà attivo, presso l'Hospitalis Sancti Antoni, un ufficio postale straordinario con lo speciale annullo filatelico per celebrare il 10° Anniversario di istituzione della Fondazione.
mercoledì 16 novembre 2016
Festeggiati i protagonisti della Giostra dei Rioni di Olmo
E’ stato l’atto conclusivo dell’edizione 2016 della Giostra dei Rioni di Olmo il galà di Ringraziamento e della Vittoria, che si è svolto all’Arezzo Equestian Centre di San Zeno, con la partecipazione di tanti sostenitori che hanno gremito, al limite della capienza, il locale dove si è svolta la conviviale.
Una serata dedicata a tutti i protagonisti: dai figuranti, ai collaboratori, ai membri della giuria per finire ai protagonisti della giostra equestre gli otto cavalieri che si sono dati “battaglia” per conquistare l’ambito Olmo d’Oro, pregevole opera lignea del maestro intagliatore Francesco Conti, ovvero: Niccolò Parnetti e Marco Cherici (del Rione Olmo Basso), Cristian Salvi e Alessandro Moretti (La Ripa/San Zeno), Francesco Bidini e Luca Bichi (Olmo Alto) e la coppia vincitrice Alessandro Ugolini e Alberto Liverani (Sant’Anastasio/Madonna di Mezzastrada).
A consegnare i riconoscimenti le quattro “capitane” Arianna Baldini (Olmo Basso), Sabrina Giommetti (La Ripa – San Zeno), Annalisa Magrini (Olmo Alto) e Sonia Olivieri (Sant’Anastasio/Madonna di Mezzastrada).
Il Presidente dell’A.S.D Giostra dei Rioni, Roberto Parnetti, nel suo saluto iniziale oltre a ringraziare tutti i presenti e le autorità ha tracciato un quadro delle iniziative svolte nel 2016 che tra l’altro ha visto, per la prima volta, la partecipazione con una rappresentanza in costume a due iniziative storiche a Calvi dell’Umbria (TR) e Piancastagnaio (SI), la collaborazione intrapresa con la Scuola Primaria “Brunetto Bucciarelli Ducci”, nello specifico con il concorso “Disegna la Giostra” riservato ai bambini delle cinque classi. Parnetti ha poi ricordato l’iniziativa intrapresa dopo il sisma che ha colpito il centro Italia, con la raccolta di beni di prima necessita consegnati poi ad Arquata del Tronto (AP) e Norcia (PG) e con l’adozione di un progetto finalizzato alla ricostruzione della scuola di Arquata del Tronto.
Durante la serata sono state proiettate le immagini del dvd celebrativo, realizzato da Luigi Freni, ed una rassegna fotografica di tutte le iniziative promosse dall’A.S.D. Giostra dei Rioni nel 2016.
A chiudere la conviviale non poteva mancare il taglio della torta con la consegna del prestigioso “ferro d’Oro” ai due cavalieri vincitori l’aretino Alessandro Ugolini ed il faentino Alberto Liverani quest’ultimo poi risultato anche miglior cavaliere del torneo.
Va così in archivio anche questa edizione della Giostra dei Rioni di Olmo con gli organizzatori che hanno già iniziato a preparare la terza in programma a luglio durante la festa paesana della Sagra della Bistecca.
lunedì 7 novembre 2016
L'Asd Giostra dei Rioni di Olmo per i terremotati di Norcia
L’A.S.D. Giostra dei Rioni di Olmo (AR) in riferimento all’iniziativa intrapresa per la raccolta di materiale per le popolazione colpite dal sisma comunica che ieri, sabato 5 novembre, è stato effettuato un trasporto e consegna a Norcia (PG).
L’iniziativa, che segue quella già effettuata sabato 29 ottobre ad Arquata del Tronto (AP), è stata realizzata in collaborazione con il Circolo Acli di San Zeno, il Circolo MCL di Olmo e la Pro Loco Intra Chiassa et Arno di Giovi.
Ieri gli incaricati di Olmo hanno consegnato a Emanuele Battillocchi, lo stesso che lanciò l’appello alla trasmissione Pomeriggio 5, quanto specificatamente richiesto tra cui, oltre a generi di prima necessità, vettovagliamento, prodotti per l’igiene personale, e cibo per animali, anche fornelli (ieri ne sono stati consegnati 7), e teloni di plastica. Quest’ultimi sono infatti una delle primissime necessità per proteggere il materiale che sta giungendo da tutta Italia dato che non può essere stivato in magazzini al chiuso poiché resi inagibili, anche dalla scossa di domenica scorsa, e non sono ancora stati reperiti container specifici.
Il direttivo dell’A.S.D. Giostra dei Rioni ricorda che le iniziative per le popolazioni colpite dal sisma continuano con un terzo successivo trasporto, sempre a Norcia, e la raccolta di fondi per il progetto concordato con l’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione per la scuola di Arquata del Tronto e che vedrà una nuova sottoscrizione predisposta per sabato 12 p.v. durante la cena di Ringraziamento e della Vittoria della Giostra dei Rioni di Olmo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Giochi:
Corse dei Cavalli - Stay the Distance
Giochi by Flashgames.it
Avalon Siege
Giochi by Flashgames.it
Archerland
Giochi by Flashgames.it
Il Regno - Battle of Lemolad
Giochi by Flashgames.it
La Briscola
Giochi by Flashgames.it
Castle Crusade
Giochi by Flashgames.it
Da Vinci Cannon
Giochi by Flashgames.it
1066 - Guerra Medievale
Giochi by Flashgames.it
Guerre Medievali - Medieval Wars
Giochi by Flashgames.it
Seasons of War
Giochi by Flashgames.it
King Of Hill
Giochi by Flashgames.it
L'Assedio - The Great Siege
Giochi by Flashgames.it
Troy
Giochi by Flashgames.it
Epic War 3
Giochi by Flashgames.it
Age of Kingdom
Giochi by Flashgames.it
L'assalto - The Horde
Giochi by Flashgames.it