

Entro il 30 maggio i Sestieri saranno tenuti a presentare l'albo di Sestiere aggiornato al 31 dicembre 2009 con le variazioni relative alle iscrizioni, modificazioni ed estinzioni degli iscritti. La documentazione è già stata presentata da cinque Sestieri, manca all'appello solo la Piazzarola. Intanto i Sestieri che hanno già presentato la documentazione hanno ricevuto il primo acconto di 9.5oo euro per l'esercizio del 2010. Per agevolare la consultazione pubblica degli albi di Sestiere si è deciso che sarà possibile consultare pubblicamente gli stessi, a partire dal 1° giugno nella sede dell'Ente Quintana in piazza Arringo dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
Intanto l'Ente sta procedendo alla valutazione della correttezza delle iscrizioni. Gli albi saranno disponibili anche per chi intenderà candidarsi. Va ricordato che a norma dell'articolo 5 del vigente regolamento elettorale, sono candidabili le persone che sono iscritte all'albo di Sestiere da almeno tre anni.
Invece il 28 maggio, alle ore 10, presso la sala della Vittoria della Pinacoteca, avrà luogo la premiazione del concorso Protagonisti di un convegno, riservato alle scuole cittadine e svoltosi lo scorso novembre, in occasione della quarta Giornata della Storia 2009.
Nei prossimi post vi aggiorneremo sul programma dettagliato di Incontrada che si terrà sabato 5 giugno in Ascoli.
Sir Robert D'Altavilla