
Sono giorni che in città girava una consapevolezza. Che il binomio favorito per la giostra di Agosto, fosse Luca Innocenzi su Dorilas era abbastanza chiaro. Il campione in carica aveva disputato una giostra da record nell'edizione di luglio. Fluido al moro, velocissimo nel campo, il cavaliere folignate ha dimostrato per la quarta volta consecutiva che contro questo binomio, c'è poco da fare anche quest'anno. Ad agosto sembra una replica. Questo binomio è titanico, e apparentemente non ha nessun punto debole. In tutti i punti della pista Dorilas sembra guadagnare decimi, e l'assalto al moro da parte di Innocenzi è quanto di più chirurgico si possa chiedere ad un cavaliere. Due tornate molto veloci le prime. Precisione all'assalto assoluta. Una terza tornata in scioltezza data l'imminente defezione nella stessa tornata di Evee, il cavallo record di Porta Tufilla, che purtroppo ha subito uno degli infortuni più gravi visti all'interno dello squarcia. Una delle zampe dell'animale completamente piegata in due, inclinata in maniera innaturale. Un dramma. Lo Squarcia si è fermato sbigottito. Il dolore nella faccia di Massimo Gubbini. Disperato. Il sestiere di Porta Tufilla sgomento, accompagna in lacrime Evee nell'ambulanza cavalli. Lo stadio applaude. Andrea Leonardi, favorisce le operazioni di messa in sicurezza dell'animale aiutandolo a salire nel box del trasporto cavalli. Grande fair play. Eventi dolorosi, nella giornata di ieri anche per il sestiere di Porta Romana e il sestiere di Sant'Emidio. I rossoazzurri partono col binomio Emanuele Capriotti - Ripanera.La prima, sembra una una tornata molto buona, nella velocità e negli assalti. Peccato però, la perdita di un ferro da parte di Ripanera, che la fa rovinare a terra assieme a Capriotti nella curva del Carmine. Curva nella quale tutti gli altri cavalieri hanno successivamente rallentato, vista la disomogeneità del terreno in quel punto della pista. Eccessivamente umido rispetto agli altri tratti. Cade a terra anche Luigi Ripani, sempre nella prima tornata. Il cavaliere di Sant'Emidio subisce personalmente un infortunio alle costole e al polso. Una brutta caduta davanti la curva dei figuranti. Go Karna per poco non lo travolge. Salvo per un pelo. Ora non so a cosa è dovuta questa caduta, ma anche in questo tratto della pista, era presente una piccola disomogeneità del tracciato di gara. Lancio un invito ai responsabili del campo: le condizioni del campo il giorno della giostra devono essere le medesime nelle prove e nelle due giostre, altrimenti non garantiamo la sicurezza della Quintana. Che è un fattore fondamentale per lo svolgimento della stessa. Luca Veneri della Piazzarola, sostituisce Golden Open con Nigretta, poco prima dell'inizio della giostra. I motivi non sappiamo quali siano. Sicuramente il secondo non è una cavalcatura ai livelli di Golden Open. Diciamo che è un cavallo che ha qualche problemino con la pista. Vista l'eccessiva irrequietezza dimostrata in curva, e soprattutto all'assalto al moro. Spesso Nigretta "scartava". Nel primo assalto della prima tornata, impedisce a Veneri di prendere la mira nella posizione migliore. I movimenti improvvisi della testa dell'animale hanno costretto l'aretino a stampare, nella tornata, un 60. Punteggio che solitamente gli è estraneo. Ma che considero molto alto, date le condizioni estreme in cui si è svolto l'assalto. Nella terza tornata, Veneri supera il limite dei 3 minuti per l'entrata in campo e la sua tornata è automaticamente nulla. Un evento strano. Che mette una condizione di dubbio sui rapporti dell'aretino col sestiere biancorosso. Andrea Leonardi promette bene. 8 centri su 9. Tre tornate intorno ai 53. Tiene bene il campo. All'assalto al moro è pulito. A 25 anni tutto ciò è molto. C'è ancora un pochino di lavoro da fare per essere ai massimi livelli. Però la vetta sembra vicina. Potenzialmente può essere un futuro campione dell'8 di gara. Complimenti per la scelta, al sestiere di Porta Maggiore. Alla fine la quintana la finiscono Leonardi ed Innocenzi. Due prestazioni diverse. La prima, di grinta, forse anche un pò incoscente, ma molto energica ed efficace. La seconda più studiata, preparata nei minimi dettagli. Un cavallo preparatissimo nelle traiettorie. Le migliori mai viste in assoluto. Un cavaliere metodico che garantisce sempre dei livelli di prestazione enormi, che anche ieri ha dato sfoggio di un immensa sicurezza all'interno della pista. Finisce la Quintana, trionfa Porta Solestà. Nell'esultanza di Innocenzi, esplodono le proteste dei sestieri di Sant'Emidio prima e Porta Tufilla poi, nei confronti di Innocenzi e Lattanzi, che discorrono coi sestieranti in questione. Le versioni sull'accaduto nel momento dell'esultanza sono diversificate. Preferirei lasciare a voi la palla della questione, e limitarmi a dire che Luca Innocenzi, su Dorilas, gioca un poker ed entra nella storia.
Duca di Plexiglass