
La prima tappa italiana di Jousting (Giostra a cavallo) si terrà nel magnifico scenario di Firenze presso il Parco delle Cascine. La manifestazione rientra nel già consolidato evento "Giochi di Carnasciale".
L'idea di istituire “I Giochi di Carnasciale” nasce ripensando alla tradizione del Calcio Fiorentino e dei Giochi Carnascialeschi e al periodo nel quale si svolgevano a Firenze in età Rinascimentale. Anche il Gioco Tradizionale Fiorentino veniva infatti praticato principalmente durante il periodo di Carnevale da Gentiluomini con addosso sgargianti livree. Etimologicamente la parola carnevale deriva dal latino "carnem levare", popolarmente tradotto nel rinascimento fiorentino in "carne-vale" o "carnasciale", ed indica il periodo dell’anno precedente la Quaresima rappresentato dal banchetto di abolizione della carne che si teneva subito prima del periodo di astinenza e digiuno a ridosso del Capodanno Fiorentino che coincideva con il 25 marzo, in corrispondenza del nono mese antecedente la nascita di Gesù ad indicare la sua Incarnazione. Il Calendario Fiorentino rimase in uso fino al decreto del Granduca Francesco III di Lorena che fissava dal 1750 anche per Firenze il 1º Gennaio come data iniziale dell'anno civile.Giocare nel periodo invernale e soprattutto a Carnevale, era preferito da tutti i fiorentini, nobili e paesani, in quanto, richiedendo il gioco un notevole dispendio di energie, diveniva troppo faticoso praticarlo nei mesi estivi. Numerosi sono i testi storici in cui questo viene testimoniato, come quello di Francesco Bocchi del 1591 in una delle prime guide turistiche "per comodo de’ Forestieri" dal titolo “Le bellezze di Firenze” o dagli scritti seicenteschi di Tommaso Rinuccini.
Potrete assistere a:
- Giostra in Armatura Completa a Cavallo
- Accampamento Medievale e Rinascimentale
- Scontri di Cavalieri in Armatura appiedati
- Arcieria Storica
- Falconeria
- Mercato Medievale e Rinascimentale
I dettagli verranno promossi a breve...
per info: 339/6863150 - Roberto
Sir Robert D'Altavilla