
Non c'era alcun dubbio su chi fosse il cavaliere giostrante del Sestiere di Porta Tufilla, ovvero il quattro volte vincitore della Quintana di Ascoli Massimo Gubbini. Al cavaliere di Foligno, tutto il popolo rosso-nero tributa le imprese fatte nel corso degli ultimi anni, ottenute anche grazie ai cavalli messi a disposizione della scuderia che ogni anno svolge un grande lavoro per mettere Massimo nelle migliori condizioni possibili di essere competitivo e giocarsi la vittoria del Palio. Quest'anno, come già accennato un mesetto fa, le cavalcature a disposizione del folignate sono la grigia Skipping Dancing, Baccani che ha conquistato due vittorie in quel di Foligno con il Rione Giotti, e il giovane Acciu.
Grande attesa e curiosità era palpabile nell'aria per quanto riguarda il discorso relative alle Dame delle due Quintane di luglio ed agosto. La figura della Dama riveste una grande importanza nel corteo storico, la sua figura è sempre ricercata dagli spettatori poichè essa impersona la figura della donna che più impersona il proprio Sestiere per bellezza, eleganza e maestosità.


La Dama di agosto sarà Marinella Nicolucci di 40 anni, metà Ascolana e metà umbra, sposata con l'imprenditore Sandro Stipa e mamma di due bambine: Greta di 9 anni e la piccola Susanna di 4 anni che non vedono l'ora sfilare in veste di damigelle. Terminati gli studi, ha lavorato nello studio topografico di papà Antimo, stimato tecnico, e dopo la nascita della prima bimba si è dedicata completamente a fare la mamma. La sua grande passione è l'architettura, il teatro e il cinema, ma ha anche una particolare predilezione per il design, il teatro italiano di tradizione napoletana e le commedie americane anni '50-'60. Dinamica ed attiva, pratica sport, soprattutto lo sci ed ama fare lunghe passeggiate. Marinella ha un carattere solare e vivace, ma allo stesso tempo sensibile. Ha già preso parte al corteo storico, nel 2003, vestendo i panni di Sant'Orsola. Dice Marinella: "Sono lusingata di partecipare interpretando un personaggio così importante come quello della Dama. La Quintana è un grande momento per Ascoli che mette in mostra tutto il suo patrimonio storico ed artistico. Spero di interpretare al meglio il ruolo assegnatomi e di portare fortuna a Porta Tufilla".
Massimiliano Mariotti