Se ne è andato un pezzo della Quintana. Ma la definizione è assai riduttiva, perché è morto un pezzo di storia di Ascoli, sicuramente uno dei personaggi più conosciuti del dopoguerra. Alvaro Pespani, 90 anni appena compiuti, si è spento ieri mattina nella sua abitazione di via Luigi Dari, quella che ospitava anche l’attività commerciale di famiglia prima del trasferimento in via Nicolò IV. Lascia l’amata moglie Raffaella, le quattro figlie Maria Grazia, Maria Letizia, Maria Angela e Maria Teresa; i sette nipoti Fabrizio, Alessandra, Lorenzo, Elisa, Francesco Saverio, Federico e Matteo che hanno sempre visto quel nonno come un grande, anche fisicamente, e sicuro punto di riferimento. Sor Alvaro ha salutato tutti e l’ha fatto come ha vissuto: con grande signorilità e modestia (qualità che difficilmente si sposano) che poi esplodevano in una incredibile grandezza interiore che non lo ha mai abbandonato nemmeno nei momenti più difficili. Un ascolano doc che ha vissuto la guerra che era un ragazzo, che a cavallo del conflitto fu un atleta di buon livello vincendo trofei e titoli nel pattinaggio su strada. Un ascolano che negli anni Cinquanta prese le redini del negozio di famiglia - la storica ferramenta che aveva avviato il padre - che da anni sta portando avanti il genero Lucio. Sor Alvaro, come lo chiamavano tutti, era un uomo di cultura, un grande intenditore d’arte, un accanito collezionista che a questa passione dedicava molto tempo finchè le forze glielo hanno permesso. Possedeva una grande collezione di cartoline illustrate, amava la storia locale, gli piaceva il modellismo. dice l’antiquario Gianni Brandozzi. "Lo ricordo non solo come quintanaro, ma anche come uomo di famiglia e sportivo: buono e semplice, di una ricchezza unica" le parole del sindaco Castelli. Quando nel 1955 fu rispolverata la Quintana, venne da sé calare i panni del console di Sant’Emidio addosso a quel giovanotto trentenne, alto, bello, dal fisico atletico. Finchè ce l’ha fatta ha indossato anche la corazza e, una mano al fianco e una sulla spada, ha fieramente sfilato davanti al suo gonfalone anche lo scorso agosto quando, nonostante i 40 gradi, guidò il corteo fino a piazza Arringo. Poi attese il passaggio dell’ultimo quintanaro e salutò tutti con l’inimitabile gesto della mano sul cuore. I funerali si sono svolti ieri alle ore 15 a San Francesco. La Quintana lo ha abbracciato per l’ultima volta. Presenti consoli e gonfaloni dei sestieri e il gonfalone del Comune con le guardie nere. Sant’Emidio - il sestiere rossoverde che sor Alvaro ha amato e dove tutti gli hanno sempre voluto bene - sarà presente con una folta rappresentanza. "Un console insostituibile" le parole del caposestiere Maria Angela Gasparrini.
L’Ave Maria di Schubert in latino, cantata dal tenore Roberto Cruciani, è l’apice della commozione di un funerale che tocca nel vivo la sensibilità di migliaia di ascolani, idealmente anche quelli che non partecipano al rito funebre officiato a San Francesco da don Emidio Fattori insieme al suo vice don Riccardo. L’ultimo saluto ad Alvaro Pespani, lui che in 77 Quintane da console di Sant’Emidio aveva omaggiato migliaia di spettatori con la mano sul petto e un leggero cenno con il capo diventati leggenda, è avvenuto così, proprio come si conviene ai grandi figli di una città che ha l’incredibile capacità di aggrovigliarsi su se stessa per poi far fronte comune nei momenti più importanti. Anche stavolta, come un’edizione speciale della Quintana, Pespani precede il suo gonfalone che lo attende sotto casa: negli ultimi anni era un rito. Tragitto breve dall’abitazione di via Dari (dove è morto domenica notte nel sonno) alla chiesa di San Francesco. Lo scortano i gonfaloni dei sestieri e della Quintana, poi un folto drappello di suoi figuranti: i veterani Alfredo Giacobbi e Filippo Galiè (in costume), Walter Angelini, Andrea e Peppe Volponi, Mimmo Trasatti, Sebastiano Bolla e altri. C’è anche l’ex cavaliere Franco Melosso che, dopo i trionfi di Ricci, regalò a Pespani le gioie degli ultimi due palii vinti nel 1997 e 1998. Poco più in là il giovane collega Jacopo Rossi giunto da San Gemini: il futuro. Non manca il caposestiere Maria Angela Gasparrini e i suoi predecessori Elio Marucci, Serafino Guaiani, Enrico Fiori. A rappresentare l’Ente Quintana, il sindaco Guido Castelli con il segretario Giacinto Federici, il rettore Traini, il camerlengo Morganti, il mossiere Di Teodoro. Nella chiesa gremita anche i consoli, testimonianza di virtù e continuità: l’86enne Emilio Nardinocchi (P.Solestà), Peppe Flaiani (Piazzarola), Francesco Mazzocchi (P.Tufilla) e David Vitelli (P.Maggiore) l’unico in costume. Testimonianze d’affetto e amicizia anche dai capisestieri e tanti quintanari di ogni fede ed età. Gli amici di famiglia cercano di lenire il dolore della signora Raffaella, che i nipoti non lasciano mai, e delle quattro figlie la ginecologa Maria Grazia, l’insegnante di educazione fisica Maria Letizia, l’insegnante di danza e teatro Maria Angela, Maria Teresa che con il marito Lucio prosegue l’attività nello storico negozio di ferramenta. La bara è portata spalla dalle guardie nere del Gruppo comunale e dai capitani rossoverdi Aquilanti, Azzanesi, Cesari, Venturini e Girardi che in chiesa si alternano nel picchetto. "Alvaro era un persona rassicurante e benevola - don Emidio durante la messa - sapeva gioire di piccole e grandi cose e aveva trasformato la casa in museo". Sor Alvaro non era solo un simbolo della Quintana, ma anche un commerciante lungimirante, un grande appassionato d’arte e uno sportivo che amava pattinaggio, tennis e sci. Adesso ci restano il suo ricordo e i suoi insegnamenti.
Giochi:
Corse dei Cavalli - Stay the Distance
Giochi by Flashgames.it
Avalon Siege
Giochi by Flashgames.it
Archerland
Giochi by Flashgames.it
Il Regno - Battle of Lemolad
Giochi by Flashgames.it
La Briscola
Giochi by Flashgames.it
Castle Crusade
Giochi by Flashgames.it
Da Vinci Cannon
Giochi by Flashgames.it
1066 - Guerra Medievale
Giochi by Flashgames.it
Guerre Medievali - Medieval Wars
Giochi by Flashgames.it
Seasons of War
Giochi by Flashgames.it
King Of Hill
Giochi by Flashgames.it
L'Assedio - The Great Siege
Giochi by Flashgames.it
Troy
Giochi by Flashgames.it
Epic War 3
Giochi by Flashgames.it
Age of Kingdom
Giochi by Flashgames.it
L'assalto - The Horde
Giochi by Flashgames.it