![]() |
Il sestiere di Sant'Emidio alza il palio al cielo - Foto Matteo Mariotti |
![]() |
I tiri di bordata in ricordo dell'arciere Filippo De Santis - Foto Matteo Mariotti |
![]() |
Marco Santamaria vince il premio della "Brocca d'oro" - Foto Matteo Mariotti |
Nella sfida della "Brocca d'oro" vince per la prima volta il giovane arciere di Porta Solestà Marco Santamaria, bravo a battere in velocità e precisione l'esperto Claudio Scoppa di Porta Tufilla.
TIRO ALLO SCUDO (in questa specialità ciascun arciere ha a disposizione 5 frecce per colpire il bersaglio):
![]() |
Gli arcieri schierati durante il tiro allo scudo - Foto Matteo Mariotti |
Antonio Piccioni 5 punti
Anna Poli 5 punti
Verna Celestini 5 punti
Sant'Emidio:
Giuseppe Capponi 5 punti
Roberto Canala 5 punti
Luigi Sacripanti 5 punti
Porta Maggiore:
Carlo Guaiani 5 punti
Ersilia Panichi 5 punti
Giuseppe Cambiotti 5 punti
Porta Solestà:
Roberto Nardinocchi 4 punti
Emilio D'Angelo 5 punti
Marco Santamaria 5 punti
Piazzarola:
Maurizio Cugnigni 5 punti
Dario D'angelo 1 punto
Fabio Cipollini 5 punti
Porta Tufilla:
Giuseppe Gabrielli 4 punti
Fabio Di Pietro 4 punti
Claudio Scoppa 5 punti
TIRO AL BASTONE (in questa specialità ciascun arciere ha a disposizione 5 frecce per colpire il il fascio di paglia di 20 cm di diametro):
![]() |
Gli arcieri pronti a tirare al bastone di paglia - Foto Matteo Mariotti |
Antonio Piccioni 5 punti
Anna Poli 5 punti
Verna Celestini 2 punti
Sant'Emidio:
Giuseppe Capponi 2 punti
Roberto Canala 5 punti
Luigi Sacripanti 3 punti
Porta Maggiore:
Carlo Guaiani 4 punti
Ersilia Panichi 3 punti
Giuseppe Cambiotti 4 punti
Porta Solestà:
Roberto Nardinocchi 2 punti
Emilio D'Angelo 5 punti
Marco Santamaria 5 punti
Piazzarola:
Maurizio Cugnigni 2 punti
Dario D'angelo 3 punto
Fabio Cipollini 5 punti
Porta Tufilla:
Giuseppe Gabrielli 3 punti
Fabio Di Pietro 2 punti
Claudio Scoppa 5 punti
TIRO ALLE TAVOLETTE (in questa specialità ciascun arciere ha a disposizione 5 frecce per colpire 5 brocche di dimensione diversa: 2 da 20 cm, 2 da 15 cm e 1 da 10 cm):
Antonio Piccioni 4 punti
Anna Poli 1 punto
Verna Celestini 2 punti
Sant'Emidio:
Giuseppe Capponi 4 punti
Roberto Canala 3 punti
Luigi Sacripanti 3 punti
Porta Maggiore:
Carlo Guaiani 3 punti
Ersilia Panichi 4 punti
Giuseppe Cambiotti 3 punti
Porta Solestà:
Roberto Nardinocchi 3 punti
Emilio D'Angelo 1 punto
Marco Santamaria 2 punti
Piazzarola:
Maurizio Cugnigni 2 punti
Dario D'angelo 0 punto
Fabio Cipollini 3 punti
Porta Tufilla:
Giuseppe Gabrielli 3 punti
Fabio Di Pietro 2 punti
Claudio Scoppa 3 punti
TIRO AL PENDOLO (in questa specialità i tre arcieri di ciascun sestiere tirano ad un bersaglio in movimento in contemporanea avendo a disposizione 3 frecce ciascuno. L'ordine di tiro è quello della classifica provvisoria all'inverso):
![]() |
Gli arcieri di Porta Tufilla nel tiro al pendolo durante lo spaareggio per il terzo posto - Foto Matteo Mariotti |
Maurizio Cugnigni 3 punti
Dario D'angelo 2 punti
Fabio Cipollini 3 punti
Porta Tufilla:
Giuseppe Gabrielli 3 punti
Fabio Di Pietro 2 punti
Claudio Scoppa 2 punti
Porta Solestà:
Roberto Nardinocchi 1 punto
Emilio D'Angelo 2 punti
Marco Santamaria 2 punti
Porta Romana:
Antonio Piccioni 1 punto
Anna Poli 1 punto
Verna Celestini 2 punti
Sant'Emidio:
Giuseppe Capponi 3 punti
Roberto Canala 3 punti
Luigi Sacripanti 2 punti
Porta Maggiore:
Carlo Guaiani 2 punti
Ersilia Panichi 2 punti
Giuseppe Cambiotti 1 punto
Porta Tufilla e Porta Romana, avendo pari punti al termine della competizione si sono affrontate nello spareggio al pendolo per il terzo posto. I rossoneri sono riusciti ad avere la meglio al terzo spareggio per 6-4 dopo che i primi due erano finiti in parità per 6-6 e 5-5.
CLASSIFICA FINALE:
![]() |
L'esultanza degli arcieri di Sant'Emidio per la vittoria del palio - Foto Matteo Mariotti |
1) SANT'EMIDIO 43 PUNTI
2) PORTA MAGGIORE 41 PUNTI
3) PORTA TUFILLA 38 PUNTI
4) PORTA ROMANA 38 PUNTI
5) PORTA SOLESTA' 37 PUNTI
6) PIAZZAROLA 34 PUNTI
Matteo Mariotti
Matteo Mariotti