giovedì 31 dicembre 2015
giovedì 24 dicembre 2015
Natale, elezioni, comitati, cavalli & cavalieri
Alessandro Culatore, uno dei nuovi protagonisti della giostra di Ascoli 2016
All'ombra delle cento torri è in atto la campagna elettorale per l'elezione del nuovo rettore e del nuovo rappresentante dei sestieri.
Per la prima carica in lizza Pippo Traini e Pierluigi Messidori, per la seconda Fabrizio Gaspari, Peppe Volponi e Luigi De Santis.
Saranno chiamati al voto il motore delle attuali scelte dei sestieri, cioè i 78 membri dei comitati di sestiere.
Sempre all'ombra delle cento torri stiamo assistendo ad un rapido cambiamento per quello che riguarda il parco cavalieri di giostra.
Se sembrano scontate le conferme di Luca Innocenzi e Massimo Gubbini, rispettivamente per Porta Solesta e Porta Tufilla, negli altri quattro sestieri tante sono le novità da seguire con curiosità.
A Porta Romana Fabio Picchioni è ormai una sicurezza, il sestiere rosso-azzurro di Porta Romana ha puntato sul 22enne ternano per le giostre del 2016. L'esordiente vanta partecipazioni alla giostra di Narni con il terziere Fraporta e Santa Maria e la partecipazione alla Quintana di Foligno con il Rione Morlupo. Ai box il secondo cavaliere Riccardo Raponi, detentore di un terzo posto all Quintana di Foligno con il Rione Cassero. Porta Romana punta sui giovani per il dopo Capriotti. Due cavalieri promettenti su cui lavorare con costanza e dedizione per far tornare il sestiere di Corzo Mazzini vincente nel più breve tempo possibile.
A Sant'Angelo Magno è ormai imminente l'accordo definitivo tra Alessandro Culatore e il sestiere bianco-rosso. Alessandro è il nipote di Gino Culatore, decano dei cavalieri della giostra dell'Orso di Pistoia, attualmente portacolori del Drago. Alessandro, attuale portacolori del Cervo Bianco è stato protagonista nel Luglio 2013 di un appassionante sfida con lo zio, dal quale il giovane è uscito vincitore. Culatore Jr nell'occasione si aggiudicò lo Speron D'Oro. E' interessante la rappresentanza della scuola pistoiese nella nostra giostra ascolana. E' la prima volta che un cavaliere di Pistoia viene a concorrere alla Quintana di Ascoli.
A Sant'Emidio allo stato attuale ci sono due certezze rappresentati dai pre-contratti di Marco Elefante e Marco Diafaldi. Il primo nel 2015 è stato protagonista assoluto della giostra all'anello di Narni. Marco, sangue messicano, è stato protagonista di una maiuscola prestazione per il terziere di Santa Maria. Altro protagonista della stessa giostra è stato Marco Diafaldi, sempre per Santa Maria, con una prestazione che conferma la sua grande caratura. Diafaldi, vincitore del Niballo nel 2014 e nel 2015, è attualmente uno dei cavalieri più affermati e più appetibili sulla piazza a livello nazionale allo stato attuale. Il sestiere rosso-verde è anche tentato da Andrea Leonardi, l'umbro è proprietario di Detto Foglietto, uno dei cavalli più competitivi sulla piazza. Assieme a Leonardi potrebbe rappresentare un binomio interessante e da sperimentare.
A Porta Maggiore dopo diverse tesi contrastanti e dopo un ampio confronto sembra fatta per il rinnovo della fiducia a Guido Crotali. L'ascolano cerca il grande salto di qualità da qualche anno. Le sue sono state partecipazioni sempre in crescendo ma che non hanno ancora trovato la giusta chanche di giocarsi la giostra.
In generale la giostra ascolana vive un momento di grande rinnovamento. Attorno ai due cavalieri più blasonati Innocenzi e Gubbini, si stanno affacciando nuovi volti che dobbiamo scoprire. Grande e più nutrita la compagine umbra che aggiunge a questi ultimi l'ingresso di Picchioni, Raponi ed Elefante. Interessante la rappresentanza toscana, in particolare pistoiese, rappresentata da Culatore. Crotali rimane l'unico ascolano a voler sfidare il moro.
Serafino D'Emidio
Palio il film documentario
Il Palio diventa la cornice dell'ultimo film-documentario di Cosima Spencer. Nella splendida Siena si sviluppa la storia che ruota attorno al mondo del Palio più caratteristico del mondo. Le scene girate nelle due edizioni 2013 narrano del duello tra il veterano Gigi Bruschelli detto "Trecciolino", che punta a raggiungere il record detenuto dallo storico Aceto, e il giovane ambizioso Giovanni Atzeni detto "Tittia". Proprio quest'ultimo ex allievo di Trecciolino. Tra i due si sviluppa una sfida senza esclusione di colpi tra potere, politica, prestigio, e soprattutto passione per il mondo dei cavalli,
domenica 6 dicembre 2015
La Quintana di Ascoli protagonista del concorso fotografico nazionale della Figs
Una foto storica del gruppo comunale della Quintana di Ascoli Piceno
La Quintana di Ascoli protagonista del I° Concorso Nazionale indetto dalla Federazione Italiana Giochi Storici e intitolato "L'immagine delle rievocazioni storiche italiane". Lo scopo dell'iniziativa quello di documentare aspetti, eventi e manifestazioni delle rievocazioni storiche italiane rappresentando con uno scatto fotografico un momento emblematico della manifestazione.
Il concorso è stato suddiviso in tre categorie: A) fotografia a colori; B) fotografia in bianco/nero; C) racconto (da 3 a 5 foto legate tra loro da una trama).
Le foto pervenute rimarranno a disposizione dell’organizzazione, che le utilizzerà per la realizzazione di un archivio fotografico. Tutte le opere saranno poi oggetto di un'esposizione che si terrà in occasione dell’assemblea di domani con indicazione dell’autore e del titolo. Per l'occasione è stata indetta anche la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Firenze nella “Serata di Gala” organizzata dalla FIGS.
Mas.Mar.
Il concorso è stato suddiviso in tre categorie: A) fotografia a colori; B) fotografia in bianco/nero; C) racconto (da 3 a 5 foto legate tra loro da una trama).
Le foto pervenute rimarranno a disposizione dell’organizzazione, che le utilizzerà per la realizzazione di un archivio fotografico. Tutte le opere saranno poi oggetto di un'esposizione che si terrà in occasione dell’assemblea di domani con indicazione dell’autore e del titolo. Per l'occasione è stata indetta anche la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Firenze nella “Serata di Gala” organizzata dalla FIGS.
Mas.Mar.
Quintana di Ascoli: il nuovo corso dei sei sestieri
Archiviate le elezioni per rinnovare le cariche relative ai consigli dei sei sestieri è già tempo di riunirsi per eleggere la figura del caposestiere. Le elezioni del 2015 hanno visto recarsi alle urne 3.466 votanti su un totale di 4.516 iscritti, per un'affluenza media del 76,16%. Il sestiere che ha avuto la percentuale più alta è stato quello di Porta Tufilla. Nell'arme rossonera sono stati 759 i votanti su un totale di 894 iscritti all'albo, con una percentuale dell'84,90%. Al secondo posto il Sestiere di Porta Romana che con l'81,39% ha visto recarsi alle urne 634 votanti su un totale di 779 di iscritti all'albo.
A Sant'Emidio invece sono stati 434 su un un totale di 541 a votare, per una percentuale dell'80,22%. Subito dietro l'arme neroverde con un'affluenza del 72,82%. Nel Sestiere di Porta Maggiore si sono registrati 600 votanti su un totale di 825 iscritti. Numeri simili anche a Porta Solestà dove i votanti sono stati 706 su 976 per una percentuale del 72,63%. Il Sestiere con la media più bassa invece è stato quello della Pizzarola dove l'affluenza è stata del 66,47%. A votare nella sede del chiostro di Sant'Angelo Magno sono stati 333 votanti su 501 iscritti all'albo.
Qui sotto la lista di tutti i consiglieri eletti:
PIAZZAROLA:
1) Pierluigi Messidori 123
2) Alfredo Bartoli 103
3) Carlo Bartoli 89
4) Enrico Celani 76
5) Luca Fattori 75
6) Giancarlo Mari 71
7) Daniele Mancini 64
8) Andrea Frollo 61
9) Sabatino Lori 58
10) Amedeo Lanciotti 56
11) Emidio Marozzi 50
12) Luciana Poli 47
13) Vito Guarini 46
PORTA MAGGIORE:
1) Marco Regnicoli 172
2) Sergio Pompili 152
3) Corrado Carpani 135
4) Fabio Amatucci 118
5) Valerio De Angelis 117
6) Giorgio De Angelis 112
7) David Paolini 109
8) Raffaella Traini 106
9) Gianquinto Tulli 99
10) Riccardo Giantomassi 96
11) Stefano Ciccoianni 93
12) Valerio Martini 93
13) Salvatore Liberati 88
PORTA ROMANA:
1) Pier Luigi Torquati 209
2) Stefano Volponi 158
3) Francesco Giantomassi 155
4) Andrea Ferretti 152
5) Paolo Volponi 148
6) Piero Cicconi 134
7) Vincenza Baiocchi 132
8) Emanuele Torquati 126
9) Marco Ferretti 95
10) Cristiano Faraotti 85
11) Serafino D'Emidio 84
12) Roberto Paci 77
13) Armando Lucidi 76
PORTA SOLESTA':
1) Luigi Lattanzi 269
2) Attilio Lattanzi 266
3) Emidio Alfonsi 142
4) Andrea Mancini 141
5) Giuseppe Pizi 140
6) Alessandro Cipollini 100
7) Rinaldo Sosi 94
8) Patrizio Zunica 90
9) Ivan Talucci 87
10) Alessandro Fasano 86
11) Gianluca Traini 84
12) Diego Sabatini 81
13) Luca Sabatini 80
PORTA TUFILLA:
1) Matteo Silvestri 149
2) Mirko Traini 138
3) Giulio Nicoletti 132
4) Laura Melosso 131
5) Caterina Alfonsi 127
6) Alessandro Petrelli 118
7) Diego Marinelli 118
8) Tatiana Scaramucci 117
9) Giuseppe Fazzini 105
10) Marianna Marcucci 103
11) Romano Di Marco 100
12) Andrea Mazzocchi 96
13) Rolando Poli 92
SANT'EMIDIO:
1) Mariangela Gasparrini 158
2) Angelo Piciacchia 125
3) Serenella Giancola 124
4) Emidio Trasatti 99
5) Alfredo Giacobbi 92
6) Giancarlo Amadio 89
7) Alessandro Amadio 86
8) Alessandro Giacobbi 84
9) Maria Antonietta Giacomini 81
10) Antonio Cocci 52
11) Alessandro Volponi 45
12) Flavia Cenciarini 41
13) Tiziano Bolla 35
Mas.Mar.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Giochi:
Corse dei Cavalli - Stay the Distance
Giochi by Flashgames.it
Avalon Siege
Giochi by Flashgames.it
Archerland
Giochi by Flashgames.it
Il Regno - Battle of Lemolad
Giochi by Flashgames.it
La Briscola
Giochi by Flashgames.it
Castle Crusade
Giochi by Flashgames.it
Da Vinci Cannon
Giochi by Flashgames.it
1066 - Guerra Medievale
Giochi by Flashgames.it
Guerre Medievali - Medieval Wars
Giochi by Flashgames.it
Seasons of War
Giochi by Flashgames.it
King Of Hill
Giochi by Flashgames.it
L'Assedio - The Great Siege
Giochi by Flashgames.it
Troy
Giochi by Flashgames.it
Epic War 3
Giochi by Flashgames.it
Age of Kingdom
Giochi by Flashgames.it
L'assalto - The Horde
Giochi by Flashgames.it