
L'assetto della pista sembra aver convinto positivamente i cavalieri che sabato sera giostreranno. Il tracciato di gara, anche se è stato riaccomodato molto tardi, è stato promosso dai cavalieri che ne hanno apprezzato le qualità.
Ecco i commenti dei protagonisti:
- Luca Veneri che cavalcherà "Golden Open": “E’ bellissima. Rispetto a lunedì è migliorata anche perché bisognava prendere le misure con la preparazione, ma va bene. E’ la sabbia che ci vuole per questo genere di gare. Dopo la Quintana potremo dare un giudizio più preciso. Ho sempre detto a Maurizio Celani che questa sarebbe stata la strada giusta”.
- Willer Giacomoni che cavalcherà "Go Karna":“Rispetto a come me la ricordavo è assai diversa e migliorata. Lunedì era molto bagnata, ma con il passare dei giorni sono convinto che si riuscirà a trovare il giusto equilibrio. E’ necessario che restio sempre umida. Ieri era più galoppabile qualcuno è andato già molto forte. Mi sembra una buona pista”.
- Massimo Gubbini che cavalcherà "EEvee": “Non ho ancora effettuato il giro lanciato, ma la sensazione è che il terreno sia buono. Chi ha tirato in prova mi ha raccontato che il tracciato va bene e sicuramente è molto veloce”.
- Francesco Scattolini che cavalcherà "Italian Hope": “Martedì la pista era bella, ma non ho forzato perché non mi fidavo. Avevo provato lunedì ed in alcuni punti del tracciato c’era acqua. Debbo dire che la prova è andata bene; l’unica mia preoccupazione è legata al fatto che chi parte per primo ha un secondo di vantaggio sulle gambe. Con l’andare delle tornate, la pista si rompe, diventa meno performante e cresce il rischio per i cavalli. Non vorrei che una Giostra così bella fosse condizionata dall’estrazione. Potrei suggerire di sistemarla ogni tre turni di assalti e non dopo sei perché i cavalieri che partono dal quarto al sesto sono svantaggiati. L’ideale sarebbe tenerla come il bagnasciuga del mare”.
- Luca Innocenzi che cavalcherà "Dorilas": “Rispetto a lunedì, ieri la pista era molto meglio. E’ ancora in fase di sperimentazione, ma è molto veloce. Va riconosciuto che è stato fatto un buon lavoro”.
- Emanuele Capriotti, invece, ha effettuato ieri sera la sua prima prova e cavalcherà "Ripanera"
Sir Robert D'Altavilla