Dal Messaggero: "Radioquintana rilancia con insistenza la voce secondo la quale il caposestiere Enrico Fiori e i componenti del comitato di Sant’Emidio a lui fedeli avrebbero deciso di dimettersi. Un po’ come avvenuto recentemente a Porta Maggiore dove il sestiere, a seguito delle dimissioni della maggioranza, è stato commissariato ed affidato al console Davide Vitelli che lo reggerà fino al voto dell’8 dicembre. Ed è quello che è accaduto lo scorso anno quando, a seguito della sfiducia del consiglio comunale, l’allora sindaco Piero Celani si dimise e il Comune di Ascoli venne commissariato.
La crisi nel sestiere rossoverde ha avuto il suo culmine la scorsa settimana con la bocciatura dei bilanci. Un preciso atto di sfiducia verso il caposestiere Fiori che in questi giorni ha riflettuto sull’opportunità di rimettere il suo mandato. Cosa che potrebbe avvenire già in questo fine settimana, senza attendere che sia il Magnifico Messere, il sindaco Guido Castelli, a dover dichiarare decaduto il comitato dopo la bocciatura dei bilanci. Non prima però di aver verificato che l’assemblea è stata regolare, visto che c’è chi avanza dubbi in proposito. Se Fiori si dimette e con lui i suoi fedelissimi, non vi sarebbe nel sestiere di Sant’Emidio una maggioranza qualificata. Il console Alvaro Pespani ha dato disponibilità a guidare il sestiere. Deciderà il cda dell’ente Quintana mercoledì 3 marzo. Qualora si volesse evitare di gravare lo storico console di un compito pesante, si punterebbe sul rettore Raniero Isopi o sul segretario dell’ente Quintana Giacinto Federici.
P. Erc."