Una notizia di indiscutibile importanza per la Quintana di Ascoli e i Quintanari Ascolani. Forse sarà la svolta decisiva? Questo è quello che mi auguro, e che credo si augurano tutti gli amanti della nostra tradizione...
Sicuramente c'è da dire, che l'inizio della carica del nuovo Magnifico Messere è partita in modo decisamente giusto per il bene della Quintana. Io negli ultimi 10-15 anni, o forse anche di più, non ricordo un Magnifico Messere, nonostante fossero stati tutti Ascolani, che si interessasse così tanto alla Quintana.
Speriamo soltanto che tutto ciò abbia un seguito, in fatto di sostanza, perchè le premesse sono assolutamente buone, ma se poi tutto finisce nel vuoto sarebbe un vero peccato. Sarebbe tutto fumo e niente arrosto, come si usa dire. Ci sono tante idee, tante innovazioni importanti e fondamentali che sono emerse dalla importante campagna di ascolto fatta con tutti i Sestieri, e se per fare ciò ci voleva un Magnifico Messere che venisse da Siena, ciò ben venga.
Ma ripeto, sarà ancora più importante e assolutamente fondamentale, concludere questi importanti progetti.
L'ultima importante notizia è quella che Palio e Quintanarisultano essere sul punto di avvicinarsi. Il sindaco di Siena, Maurizio Cenni sarà ad Ascoli (probabilmente martedì, oggi dalla Toscana sarebbe arrivata una conferma sulla data del 23 febbraio) per un colloquio con il collega Guido Castelli. Il primo cittadino del capoluogo piceno ha origini senesi ed appartiene alla sovrana contrada dell’Istrice. Nel programma è prevista una visita alla città e soprattutto un colloquio su un argomento importante, quello della nostra rievocazione storica.
“L’idea - ha spiegato Castelli - è di avere un confronto sulla nuova ordinanza che si occupa del benessere degli animali. Siena, con il Palio, è certamente coinvolta dalla normativa per cui sono interessato a sapere come quell’Amministrazione affronta la questione e come si sta organizzando. Tra gli argomenti che intendo affrontare con Cenni c’è anche quello dell’organizzazione, della gestione e dell’aspetto fiscale delle associazioni che ruotano intorno al Palio, cioè le contrade, per cogliere qualche utile spunto anche per Ascoli”.
L’incontro con il sindaco di Siena Cenni è anche utile per un confronto sullo sfruttamento del ricco patrimonio artistico-culturale delle due città.
Quindi, sarà un incontro molto importante, che riguarderà anche il nostro patrimonio artistico, da sfruttare e valorizzare in tema di turismo.
Sir Robert D'Altavilla