
E’ iniziato ieri, presso il circolo ippico “Regno Verde” di Narni, il secondo corso per il rilascio dell’attestato di “Cavaliere abilitato a partecipare a Giostre, Tornei e Palii”. Vi partecipano 22 giostratori tra cui il castignanese Emanuele Capriotti di Porta Romana, l’ascolano Franco Melosso, ex di Sant’Emidio, Federico Fabrizio Minestrini (anche loro hanno gareggiato per i rossoverdi), Diego Cipiccia di Narni, Andrea Leonardi di Foligno e Roberto Cavalletti di Sangemini. La curiosità è che ci sono quattro cavalieri provenienti dal Barese, tra cui una ragazza. Il corso si concluderà domani mattina con un colloquio finale.
Intanto, resta in attesa la richiesta avanzata dall’Associazione marchigiana delle rievocazioni storiche di far svolgere uno dei corsi di abilitazione ad Ascoli. Sicuro che si effettuerà dal 21 al 23 maggio presso le strutture della Società ippica Foligno, il località San Fortunato a Spello.
Intanto, da ieri, Vittorio Crescenzi è a tutti gli effetti il commissario del Sestiere di Sant’Emidio. Ha ricevuto il mandato dalle mani del magnifico messere Guido Castelli. “Non ho ancora visionato gli atti del Sestiere - ha affermato Crescenzi - perché debbo incontrarmi con il caposestiere Enrico Fiori per farmi consegnare tutti i documenti inerenti alla gestione. Non appena avrà un quadro chiaro convocherò i sestieranti rossoverdi per ricevere da loro l’aiuto necessario. Ho bisogno di gente di buona volontà, disinteressata che abbia rispetto per le regole e soprattutto per le persone”.
Sir Robert D'Altavilla