
mercoledì 31 marzo 2010
A Vittorio Crescezi l'incarico di commissario al sestiere di Sant'Emidio

lunedì 29 marzo 2010
Dopo i casi di Porta Maggiore e Sant'Emidio, tensioni anche al Sestiere della Piazzarola

Dopo il commissariamento di Porta Maggiore, la mancata ratifica della nomina a console di Porta Tufilla di Maurizio Borgioni, le dimissioni di Enrico Fiori a Sant'Emidio, spunta un clima di tensione anche al Sestiere della Piazzarola dove è stata richiesta la radiazione nei confronti dell'ex caposestiere Valeriano Camela.
Intanto a Sant'Emidio oggi pomeriggio si tiene il consiglio dell'Ente Quintana per decidere su chi deve guidare il sestiere di Sant'Emidio a causa delle dimissioni di Fiori. Quest'ultimo chiede la nomina a commissario del console Alvaro Pespani. Invece, l'ex caposestiere Alfredo Giacobbi ritiene che la maggioranza sia ancora ad esistenza, visto che non tutti si sono dimessi, e rivendica la possibilità di guidare col suo gruppo il sestiere rossoverde. Proprio Giacobbi si affida al fatto che nelle carte sia ben chiaro che ci sono i presupposti per ritenere il comitato ancora in vita...quindi la nomina di un commissario non è assolutamente necessaria.
Nel sestiere della Piazzarola, invece, al centro dell'attenzione c'è la richiesta di radiazione dell'ex caposestiere Camela. Oggetto della richiesta sarebbe il bilancio del 2006 (ultimo bilancio con Camela caposestiere) che risulta non ancora chiuso e privo di adeguate documentazioni relative ad alcune spese dopo circa 3 anni e mezzo. In risposta a ciò Camela non nega, ma spiega che tutti sapevano.
Sir Robert D'Altavilla
sabato 27 marzo 2010
Palio di Siena: ecco l'elenco dei cavalli iscritti alle visite per la selezione all'Albo Cavalli per il Palio di Siena

Sono 205 gli animali che potranno, dopo i controlli veterinari, accedere agli incentivi previsti al Protocollo equino 2010. Ecco di seguito l’elenco dei cavalli che hanno richiesto le visite veterinarie che si terranno nella Clinica "Il Ceppo" a Monteresi a Monteriggioni (Si). Tra i cavalli presentati ci sono anche tre cavalcature di Luca Veneri che sono Farsalo, Flober e Natia di Gallura evidenziate nell'elenco sottostante.
1 AKCENT Francesca Daviddi
2 ALICUDI Luciano Lorenzetti
3 BENIAMINO Luca Zamperini
4 BOCCADORO Francesco Marzi
5 BONGO BINGO Giancarlo Rossi
6 BUIOTTO Filippo Geraci
7 CUORE NERO Antonio Costantino Buzzi
8 DELIZIA DE OZIERI Marcello Rosi
9 DOUPE Massimo Columbu
10 EI EI Francesco Passalacqua
11 ELFO DI MONTALBO Francesca Manfredi
12 ELIMIA Alessandro Tozzi
13 ELYSYRIO Alessandro Fontani
14 ERNESTO BELLO Emiliano Bartali
15 ESTREMO ORIENTE Enzo Vannini
16 FANTAGHIRO’ SAURA Mirco Tognetti
17 FANTASTIC LIGHT Simone Berni
18 FAR WEST Sarah Thompson
19 FARGO WELLS Stefano Marzocchi
20 FARSALO Luca Veneri***
21 FEDORA SAURA Augusto Posta
22 FIORE DE P.ULPU Carlo Brocci
23 FLOBER Luca Veneri***
24 FLORISE Massimo Columbu
25 FREESBY Luca Francesconi
26 FRORIA Federica Luchetti
27 FUFFY DE OZIERI Alberto Manenti
28 GALEOTTU DI GALLURA Graziano Chiappetta
29 GALIFERRO Augusto Posta
30 GAMMEDE Francesco Maria De Mauro
31 GANOSU Virginia Cannoni
32 GARCON DE SEDINI Maurizio Pacchi
33 GARIN Alberto Ricceri
34 GENOMA Francesco Passalacqua
35 GIA’ DEL MENHIR Massimo Coghe
36 GINGER DE MORES Giovanni Crema
37 GIORDHAN Michela Gori
38 GIOSTREDDU Fabrizio Catocci
39 GIOVE DEUS Nicola Sandroni
40 GIRA E RIGIRA Marco Sampieri
41 GITANO DE AIGHENTA Sarah Thompson
42 GIULIANA SAURA Luca Francesconi
43 GIUNKO Giordano Mariotti
44 GIUSTINOH Sarah Thompson
45 GOLDEN BOY Serena Porcu
46 GORROPPU Federica Luchetti
47 GRIDO DI GALLURA Roberto Danesi
48 GUADALUPE Lucia Toto
49 GUAIO Luca Francesconi
50 GUARDINGA Simone Santi
51 GUERRIERO BAIO Marcello Roti
52 GUESS Fabio Romanelli
53 GULLIVER SAURO Alessandro Bandini
54 GURU Simone Panti
55 GUSCHIONE Simone Berni
56 IADA Maurizia Vitaliani
57 IAMMANCAP Simone Berni
58 IGOR DE MORES Stefano Bernardini
59 IL PADRINO Sara Serchi
60 ILON Massimo Bossini
61 IMPERATORE SAGGIO Federico Andreini
62 INCANTADO Giacomo Bigazzi
63 INCANTADORE Alessandro Frosini
64 INDIANOS Benedetta Gualtieri
65 INDIRA BELLA Massimo Coghe
66 INFIDELE Andrea Degortes
67 INKANTO Sara Pozzi
68 INSOMMA Fabio Romanelli
69 INTERNOS Simone Picchi
70 INTIVEDDAU Mirco Tognetti
71 INVENTANE UN’ALTRA Nicola Borselli
72 IOLAO Harris Mark Getty
73 IRON RIVER Simone Santi
74 IRONHORSE Claudia Nerozzi
75 IRRUENTE C.P.S. Giordano Mariotti
76 ISACO Silvano Vigni
77 ISOLA MIA Luigi Marcelli
78 ISOPAC Stefano Vanni
79 ISTEMMA Roberto Danesi
80 ISTRICEDDU Serena Butteri
81 ITAMOIC Armando De Gasperi
82 IVANOV Alessandro Fontani
83 L’ARTISTA Monica Mureddu
84 L’INCANTO MAGICO Federico Andreini
85 LA COMICA Francesco Pecchia
86 LADY LAGUNA Alessandro Chiti
87 LAHIB Nicola Borselli
88 LAMAGNO Sarah Thompson
89 LAMENTOSU Massimo Martelli
90 LAMPANTE Alessandro Bandini
91 LAMPO DE AIGHENTA Marco Raveggi
92 LARDO’ Stefano Paccagnini
93 LAZZARIONE Alessandro Tozzi
94 LEGALE Silvia Bruni
95 LEGGENDA DEL MENHIR Carlo Brocci
96 LEGGENDA DI GALLURA Enzo Tansini
97 LELLE LI’ Alessandro Chiti
98 LEO LUI Harris Mark Getty
99 LEVRIERA SAURA Giordano Mariotti
100 LIBERTAD Mario Savelli
101 LICURGO Simone Berni
102 LILLOS Luca Anselmi
103 LIMPIDU DE ZAMAGLIA Alessandro Manasse
104 LINGUA BLU Mario Savelli
105 LINKIN PARK Bernardino Vanni
106 LO SPECIALISTA Fabio Fioravanti
107 LODIGIANO Antonio Zedde
108 LONDON Massimiliano Fabbri
109 LORENZO MALATESTA Alessandro Fontani
110 LORIONE Marcello Roti
111 LOTAR DE BONORVA Alessandro Burrini
112 LU MUTU DI GALLURA Niccolino Floris
113 LUCHENTE Osvaldo Costa
114 LUCIFERO LEON Alessandro Fontani
115 LYBECCYO Giovanna Fois
116 MACHINE GUN Luca Gianelli
117 MAFIOSU Marco Pasquetti
118 MAGIA DE OZIERI Luca Francesconi
119 MAGIC TIGLIO Massimo Coghe
120 MALSPINA Stefano Trochei
121 MAMBO DE BONORVA Luca Francesconi
122 MANIOCA Simone Berni
123 MANTISSA Lucia Toto
124 MAR DEI CORALLI Luigi Migheli
125 MARIANO PRIMO Fabio Becatti
126 MARROCULA Alessandro Favilli
127 MATSONIA Sergio Mattichi
128 MAURIZIO Sara Serchi
129 MEFISTO C.P.S. Simone Berni
130 MELANTO’ DE AIGHENTA Luca Secci
131 MELCHISEDEK Simone Santi
132 MELISSA BELLA Silvia Stabile
133 MENTORE DE AIGHENTA Claudio Bartoletti
134 MERCENARIA Nicola Sandroni
135 MEREMANNA Duccio Carapelli
136 MERGANA David Panti
137 MERISIANA Massimiliano Panti
138 MERLINO SAURO Simone Pioli
139 MEZUS DI GALLURA Andrea Ferri
140 MIAMIA Massimo Pedani
141 MICA MALE Giovanni Atzeni
142 MIGUEL Simone Santi
143 MILENNA Alberto Ricceri
144 MINOTAURO Andrea Roncucci
145 MISS MISS Augusto Posta
146 MISSISIPPI Massimo Marchetti
147 MISSISSIPPI Osvaldo Costa
148 MISTER CORTE Gabriele Cenni
149 MISTER MELON Francesco Begani
150 MISTERIOSU Filippo Toti
151 MIULAN Armando De Gasperi
152 MOCAMBO Harris Mark Getty
153 MODILIANI Andrea Marchese
154 MOEDI Augusto Bramerini
155 MOHSIN Fabio Becatti
156 MONOPOLIO Harris Mark Getty
157 MONSONE Simone Berni
158 MONTIEGO Harris Mark Getty
159 MONTIGU Roberto Danesi
160 MOOM Alberto Ricceri
161 MORESU Fabio Fioravanti
162 MORON Giuseppe Zedde
163 MORTIMER Fabrizio Brogi
164 MOSE’ DE P.ULPU Andrea Nepi
165 MURENU Simone Panti
166 MURRA DI GALLURA Fabio Giustarini
167 NABILIA SAURA Leonardo Scelfo
168 NANBO KING Andrea Giustarini
169 NANNEDDU MEU Alberto Ricceri
170 NATHAN DEY Massimo Marchetti
171 NATIA DI GALLURA Luca Veneri***
172 NAVAR Gian Piero Nerli
173 NEBBIOLO SAURO Gian Paolo Capannoli
174 NERONE SAURO Simone Berni
175 NESPOLINO Massimo Fruschelli
176 NESPOLY Marco Sampieri
177 NESSIE Alberto Ricceri
178 NETTUNO DE BONORVA Luca Francesconi
179 NIBBIO BAIO Silvia Stabile
180 NICOLAS DE P.ULPU Harris Mark Getty
181 NIDA DE URECO Adelmo Reali
182 NILO Franco Vittori
183 NINA DAY Massimo Franchi
184 NINETTA David Benocci
185 NINNITTU Mario Savelli
186 NO MI TOCCHESE Harris Mark Getty
187 NOBILE NILO Ilaria Bisconti
188 NON E’ FRANCESCA Federigo Fanetti
189 NON PER CASO Giancarlo Rossi
190 NONNO REMO Remo Carli
191 NOSMOKING Paolo Pierini
192 NOTTAMBULO Massimo Marchetti
193 NOVANTA Giuseppe Zedde
194 NOVIZIOSO Francesco Feri
195 NUNTEREGGHEPIU’ Silvia Stabile
196 NUORESA SO’ Luigi Carli
197 NURAGHE Duccio Giovannini
198 NUS Marco Grazzini
199 OCCIDE Vito Donato Guglielmi
200 OLIMPICO David Benocci
201 OPPIO Caterina Brandini
202 ORAFO Giovanni De Santis
203 ORBELLO Francesco Passalacqua
204 SIR ZOLA Claudia Nerozzi
205 ZIO SAURO Massimo Columbu
Sir Robert D'Altavilla
giovedì 25 marzo 2010
Una storia d'amore ambientata nella Quintana di Ascoli: Il regista Pupi Avati girerà un film sull’amore tra due figuranti

Pupi Avati è deciso a tenere fede alla promessa di due anni fa rilasciata durante l'edizione del “Premio Ascoli”. Il regista Pupi Avati intende girare il suo prossimo film ad Ascoli ed è già in contatto con l'Arengo per dare il via a due importanti produzioni filmiche.
La prima è un documentario sul capoluogo piceno che lui si limiterà a produrre all'interno di una collana di lavori dedicati alla provincia italiana. Il secondo sarà un lungometraggio da egli stesso diretto, quasi certamente nell'arco dell'estate 2010, avvalendosi del set naturale offerto dall'allestimento di una delle due edizioni della manifestazione storica della Quintana.
L’intento di Avati è quello di ambientare una storia d'amore sullo sfondo di una delle rievocazioni storiche che si tengono attualmente in Italia. Secondo le indiscrezioni trapelate, il progetto non sarà incentrato su un film storico, dove cioè i personaggi quintanari fungeranno da comparse in una vicenda ambientata nel Medioevo, ma vedrà i suoi protagonisti essere due giovani coinvolti come figuranti in una rievocazione vissuta nel nostro tempo. La sceneggiatura sta mettendo in ovvia fibrillazione l'Amministrazione comunale, che il mese prossimo ospiterà la troupe del primo lavoro fissato in città, il documentario dedicato alle figure e alle caratteristiche di Ascoli. Pupi Avati era stato per la prima volta invitato in città nel novembre del 2008, in occasione del “Premio Internazionale Ascoli” organizzato dall'Istituto Superiore Studi Medievali Cecco d'Ascoli, dove era stato premiato per il suo film Magnificat. Un soggiorno che aveva letteralmente ammaliato il grande regista, al punto che aveva subito prenotato il centro storico ascolano come set naturale di una sua futura pellicola.
Sir Robert D'Altavilla
lunedì 22 marzo 2010
Porta Maggiore chiude al 7° posto il torneo dell'Aquila Bianca

Lo scorso sabato 13 marzo si è svolto il V° Torneo dell'Aquila Bianca organizzato dalla Contrada di San Giacomo di Ferrara. Il memorial “Luca Gallerani” si è svolto, come di consueto, all’interno delle struttura del Centro Sportivo KLEB di Via Viola Liuzzo 41 a Ferrara, e ha visto impegnate due categorie di esercizio: la coppia e la piccola squadra. Il Sestiere Ascolano di Porta Maggiore non è andato proprio benissimo chiudendo al 7° posto della combinata.
Scusate il ritardo della notizia, ma abbiamo aspettato che uscissero tutti i risultati del torneo. Ve li mettiamo qui sotto:
|
| Classifica Coppie ufficiosa |
1° | 26,55 | Ferrara San Giacomo |
2° | 23,46 | Rione Lama |
3° | 22,33 | Copparo Crusar |
4° | 20,57 | Megliadino San Vitale |
5° | 20,54 | Rione Ferraia |
6° | 20,45 | Porta Maggiore |
7° | 20,07 | San Lazzaro |
8° | 19,60 | Federiciani |
9° | 19,04 | Ferrara San Giovanni |
10° | 15,49 | Copparo Furnas |
11° | 15,19 | Giovani Maestri |
12° | n.p. | Ferrara Santo Spirito |
|
| Classifica Piccole Squadre ufficiosa |
1° | 25,71 | Ferrara San Giacomo |
2° | 24,11 | Copparo Crusar |
3° | 23,54 | Rione Lama |
4° | 23,33 | Rione Ferraia |
5° | 22,69 | San Lazzaro |
6° | 21,20 | Ferrara Santo Spirito |
7° | 19,45 | Porta Maggiore |
8° | 19,25 | Megliadino San Vitale |
9° | 15,94 | Copparo Furnas |
10° | 11,27 | Giovani Maestri |
11° | squal. | Federiciani |
12° | n.p. | Ferrara San Giovanni |
|
| Classifica Combinata ufficiosa |
1° | 2,60 | Ferrara San Giacomo |
2° | 6,40 | Copparo Crusar |
3° | 6,60 | Rione Lama |
4° | 11,60 | Rione Ferraia |
5° | 15,40 | San Lazzaro |
6° | 16,00 | Megliadino San Vitale |
7° | 17,00 | Porta Maggiore |
8° | 24,60 | Copparo Furnas |
9° | 27,20 | Giovani Maestri |
10° | 29,20 | Federiciani |
11° | 70,80 | Ferrara Santo Spirito |
12° | 75,60 | Ferrara San Giovanni |
Sir Robert D'Altavilla
sabato 13 marzo 2010
Progetto del Cna per realizzare gioielli per le dame della Quintana
Gli orafi della Cna tornano a rivestire i panni dei maestri artigiani del Quattrocento e si mettono al servizio delle dame della Quintana. Saranno realizzate opere uniche, che poi saranno messe a disposizione delle dame dei Sestieri per il corteo storico di agosto. Sarà come far rivivere le splendide botteghe di via del Trivio dove gli allievi del Vannini producevano capolavori d’arte sacra e gioielli per le dame. Il progetto potrà valorizzare la professionalità dei nostri artigiani e contribuire ad arricchire la Quintana, eccezionale strumento che Ascoli ha in mano per promuovere la propria immagine in Italia e nel mondo. Nei progetti della Cna la sfilata dovrà essere il clou di una serie di eventi (a partire da una mostra e da seminari tematici) che accompagneranno questa ricerca storica e artistica.
Sir Robert D'Altavilla
martedì 9 marzo 2010
Solestà trionfa al III° torneo Carrieri


Domenica si è svolto il III° Torneo Alberto Bruno Carrieri, gara per gruppi musici organizzata dalla Contrada San Benedetto all’interno delle celebrazioni per il Santo Patrono. Oltre all’organizzatrice ed altre Contrade cittadine e di Copparo, hanno partecipato gruppi provenienti da Sicilia, Marche, Veneto ed Emilia Romagna.
Davanti ad una qualificata giuria della Federazione Italiana Sbandieratori, i gruppi si sono esibiti dimostrando indubbie qualità tecniche.
Alla fine ha primeggiato Porta Solestà, seguita dai veneti di Megliadino San Vitale e dalla Contrada San Benedetto.
Nonostante la giornata di freddo intenso, un folto pubblico ha seguito tutta la gara.
Sir Robert D'Altavilla
lunedì 8 marzo 2010
Ultime novità...

GIACOMONI:
Sant’Emidio oltre alla questione del commisariamento deve fare i conti con un’altra situazione. Il cavaliere Willer Giacomoni ha infatti annunciato che il 25 luglio correrà la giostra dell’Orso a Pistoia per il Cervo Bianco. Qualcuno in casa rossoverde è scettico, poiché considera non opportuno correre un'altra giostra a una settimana dalla nostra Quintana dell’1 agosto. Infatti qualcuno non considera ottimale il fatto che il faentino vada a correre una giostra impegnativa con tutti i rischi che ciò comporta. Evidentemente però gli accordi con il sestiere rossoverde glielo consentono.

Nel 2010 potrebbe tornare la diretta televisiva sulla Rai. Le trattative per ricucire le incomprensione di due anni fa sono a buon punto con la Rai pronta a tornare alla Quintana che avrà il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il consiglio dell’ente ha affidato l’appalto per la sistemazione del Campo dei giochi. E’ stato inoltre stabilito di spostare al 25 agosto la gara degli arcieri per non accavallarsi con la Tenzone bronzea degli sbandieratori, organizzata dalla Piazzarola il 18.

Sabato scorso, il Sestiere di Porta Romana ha partecipato al VII° torneo di Volterra con la coppia Ercoli-Gattoni e con il singolo Ercoli. Molto bene è andata la coppia Ercoli- Gattoni che si è piazzata seconda, infatti solo Ferrara san Giacomo ha fatto meglio. Mentre il singolarista Ercoli ha concluso al sesto posto. Ecco tutti i risultati:
COPPIA
1 FERRARA SAN GIACOMO 28,32
2 PORTA ROMANA 24,12
3 COPPARO 23,60
4 SAN FRANCESCO 19,37
5 CANNETI 18,34
6 SAN LAZZARO 18,13
7 VOLTERRA 2 18,10
8 VOLTERRA 1 17,96
9 CARACOSTA 16,57
10 FERRARA S GIOVANNI 15,97
11 lA MADONNINA 15,26
12 FOSSANO 14,74
PICCOLA
1 FERRARA SAN GIACOMO 27,02
2 COPPARO 23,98
3 SAN PANFILO 20,11
4 FOSSANO 19,33
5 SAN FRANCESCO 16,25
6 VOLTERRA 16,13
7 CATTEDRALE 15,46
8 MADONNINA 11,97
SINGOLO
1 FERRARA SAN GIACOMO 27,98
2 COPPARO CRUSAR 24,34
3 FERRARA SAN GIOVANNI 23,78
4 VOLTERRA 21,78
5 SAN LAZZARO 21,20
6 PORTA ROMANA 20,29
7 SAN FRANCESCO 19,63
8 CANNETI 18,79
9 MADONNINA 18,46
10 FOSSANO 14,25
11 CARACOSTA 13,07
Sir Robert D'Altavilla
sabato 6 marzo 2010
Nuovi giudici di gara ascolani per la fisb
venerdì 5 marzo 2010
Faenza: corso per l'abilitazione a partecipare a Giostre, Tornei e Palii

Fino a domenica, al Centro Civico Rioni di Faenza, si terrà il corso sperimentale per il rilascio dell’attestato di cavaliere abilitato a partecipare a Giostre, Tornei e Palii.
Tra gli esaminandi, che dovrebbero essere in totale 22, ci sono due cavalieri della Quintana di Ascoli: l’aretino Luca Veneri della Piazzarola ed il faentino Willer Giacomoni di Sant’Emidio.
Spiccano, inoltre, alcuni nomi che hanno fatto la storia della nostra rievocazione storica, a cominciare da Marcello Bellini e Pasquale Lionetti, sconosciuti ai più, ma che hanno giostrato per il Sestiere di Porta Solestà. Bellini è stato in gialloblù nelle edizioni del 1982 e del 1983, mentre Lionetti ha partecipato a quelle del 1984, del 1985 e del 1986.
Ci sono poi Alfiero Capiani (a Porta Tufilla nelle due Giostre del 1994 e in quella del 1995) e Massimo Conficconi (a Porta Maggiore nel 1996, nell’agosto 1997, nel luglio e nell’agosto 1998), entrambi ancora protagonisti al Palio del Niballo come Fabio Massimo e Marco Diafaldi, pure loro iscritti al corso di Faenza.
Infine, hanno deciso di partecipare anche i giovani del Palio della Bigorda: Gioele Bartolucci, Aldo Micchinelli, Andrea Bonoli, Daniele Ravagli e Manuel De Nobili.
Sir Robert D'Altavilla
lunedì 1 marzo 2010
Fiori: "Mi dimetto, ma S.Emidio non finirà in mano di chi in passato l’ha portato sull’orlo del baratro"
Le dimissioni di Enrico Fiori saranno analizzate mercoledì dal cda dell'Ente Quintana, intanto Fiori chiede che il Sestiere rosso-verde venga affidato al console Pespani. Infatti lo statuto prevede che, in caso di decadenza del direttivo, l’ordinaria amministrazione venga affidata al console e, in caso di sua impossibilità, spetta all’ente Quintana nominare un commissario che rappresenterà il sestiere fino a nuove elezioni.
Pespani ha già manifestato la sua volontà di reggere il sestiere continuando la linea di pensiero di Fiori, del quale difende l'operato. «Questo comitato, questi volontari “garibaldini” hanno ben operato» ha detto un commosso Pespani al quale il popolo rossoverde ha fatto gli auguri per gli 86 anni compiuti.
Intanto Fiori tuona: «Il giochetto a chi voleva farci fuori non è riuscito. Sono gli stessi che ci avevano annunciato un’opposizione durissima e votato contro a prescindere. Risponderà nelle sedi competenti l’alto esponente della Quintana “talebano” andato in giro a chiedere deleghe per votare all’assemblea. Non è una resa, né una sconfitta. S.Emidio non finirà in mano di chi in passato l’ha portato sull’orlo del baratro. Avremmo potuto far rivotare i bilanci e sarebbero stati approvati. Ma sarebbe finita male per qualcuno e allora ho preferito evitare» ha aggiunto Fiori che pensa già al voto dell’8 dicembre. «Quel giorno libereremo il sestiere dall’ipocrisia e dal marciume che lo circonda. Noi l’abbiamo risollevato. Era massacrato da precedenti gestioni e da un commissariamento disastroso».
Sir Robert D'Altavilla