
Fino a domenica, al Centro Civico Rioni di Faenza, si terrà il corso sperimentale per il rilascio dell’attestato di cavaliere abilitato a partecipare a Giostre, Tornei e Palii.
Tra gli esaminandi, che dovrebbero essere in totale 22, ci sono due cavalieri della Quintana di Ascoli: l’aretino Luca Veneri della Piazzarola ed il faentino Willer Giacomoni di Sant’Emidio.
Spiccano, inoltre, alcuni nomi che hanno fatto la storia della nostra rievocazione storica, a cominciare da Marcello Bellini e Pasquale Lionetti, sconosciuti ai più, ma che hanno giostrato per il Sestiere di Porta Solestà. Bellini è stato in gialloblù nelle edizioni del 1982 e del 1983, mentre Lionetti ha partecipato a quelle del 1984, del 1985 e del 1986.
Ci sono poi Alfiero Capiani (a Porta Tufilla nelle due Giostre del 1994 e in quella del 1995) e Massimo Conficconi (a Porta Maggiore nel 1996, nell’agosto 1997, nel luglio e nell’agosto 1998), entrambi ancora protagonisti al Palio del Niballo come Fabio Massimo e Marco Diafaldi, pure loro iscritti al corso di Faenza.
Infine, hanno deciso di partecipare anche i giovani del Palio della Bigorda: Gioele Bartolucci, Aldo Micchinelli, Andrea Bonoli, Daniele Ravagli e Manuel De Nobili.
Sir Robert D'Altavilla