Gli orafi della Cna tornano a rivestire i panni dei maestri artigiani del Quattrocento e si mettono al servizio delle dame della Quintana. Saranno realizzate opere uniche, che poi saranno messe a disposizione delle dame dei Sestieri per il corteo storico di agosto. Sarà come far rivivere le splendide botteghe di via del Trivio dove gli allievi del Vannini producevano capolavori d’arte sacra e gioielli per le dame. Il progetto potrà valorizzare la professionalità dei nostri artigiani e contribuire ad arricchire la Quintana, eccezionale strumento che Ascoli ha in mano per promuovere la propria immagine in Italia e nel mondo. Nei progetti della Cna la sfilata dovrà essere il clou di una serie di eventi (a partire da una mostra e da seminari tematici) che accompagneranno questa ricerca storica e artistica.
Sir Robert D'Altavilla