
Dopo il commissariamento di Porta Maggiore, la mancata ratifica della nomina a console di Porta Tufilla di Maurizio Borgioni, le dimissioni di Enrico Fiori a Sant'Emidio, spunta un clima di tensione anche al Sestiere della Piazzarola dove è stata richiesta la radiazione nei confronti dell'ex caposestiere Valeriano Camela.
Intanto a Sant'Emidio oggi pomeriggio si tiene il consiglio dell'Ente Quintana per decidere su chi deve guidare il sestiere di Sant'Emidio a causa delle dimissioni di Fiori. Quest'ultimo chiede la nomina a commissario del console Alvaro Pespani. Invece, l'ex caposestiere Alfredo Giacobbi ritiene che la maggioranza sia ancora ad esistenza, visto che non tutti si sono dimessi, e rivendica la possibilità di guidare col suo gruppo il sestiere rossoverde. Proprio Giacobbi si affida al fatto che nelle carte sia ben chiaro che ci sono i presupposti per ritenere il comitato ancora in vita...quindi la nomina di un commissario non è assolutamente necessaria.
Nel sestiere della Piazzarola, invece, al centro dell'attenzione c'è la richiesta di radiazione dell'ex caposestiere Camela. Oggetto della richiesta sarebbe il bilancio del 2006 (ultimo bilancio con Camela caposestiere) che risulta non ancora chiuso e privo di adeguate documentazioni relative ad alcune spese dopo circa 3 anni e mezzo. In risposta a ciò Camela non nega, ma spiega che tutti sapevano.
Sir Robert D'Altavilla