
DAL MESSAGGERO DI ASCOLI EDIZIONE DI OGGI GIOVEDI' 17 MAGGIO 2012: "Ci è stata chiesta e abbiamo dato la nostra disponibilità, ma per quest’anno non siamo in grado di prendere in mano la giuria, per cui saremo di supporto al presidente". Parole di Ugo Galanti, presidente dell’associazione ascolana degli arbitri di calcio, contattato nei mesi scorsi dall’Ente Quintana dopo l’intenzione manifestata più volte dai capisestieri di voler cambiare la giuria e quindi il presidente. Insieme al suo vice Giuliano Ciabattoni, Galanti sta già pensando a chi affidare il ruolo di giudice di campo (coloro che con le bandierine rosse o nere segnalano uscite di pista di uno o più zoccoli del cavallo, siepi toccate, ecc.). "Saranno nostri associati, arbitri o assistenti, che lavoreranno a supporto al responsabile della giuria". Quest’ultimo, è confermato, sarà Alvaro Pompili il quale svolgeva già le mansioni di cronometrista della rievocazione oltre che farlo da anni nelle gare di atletica. Un avvicendamento in casa visto che Pompili prende il posto di Giovanni Ferrari, presidente regionale dei giudici di atletica. "Svolgevo quel compito dal 1999, me lo chiese Giacinto Federici (segretario dell’Ente, ndr) e accettai di buon grado per fare un piacere a un amico" dice Ferrari che preferisce non commentare la decisione presa dai capisestieri ed evidentemente avallata dall’Ente Quintana. Nel countdown delle visite ai cavalli e delle prove libere di sabato e domenica non possono non inserirsi le condizioni del campo Squarcia. Per la sistemazione della pista e degli spazi verdi, la Ecoservices non è ancora stata interpellata. La ditta specializzata di Castel di Lama per muoversi attende una chiamata che finora non è però arrivata. Le prime prove libere, quindi, si faranno più o meno su quel che resta di una pista lasciata a se stessa dal 7 agosto 2011.