

E' il sito della Padania il primo a rendere noti i testi delle intercettazioni relative all'operazione "Zodiaco", che ha visto generare un autentico terremoto all'interno della Giostra della Quintana di Foligno. Anche il sito "centolire", punto d'incontro dei quintanari folignati ha pubblicato un link relativo alle intercettazioni in questione. E così dopo aver ricevuto varie segnalazioni, anche noi ci siamo andati ad informare sul sito "la Padania" per renderci conto del peso della questione. Dopo aver letto i testi di alcuni passaggi pubblicati devo dire di essere rimasto letteralmente senza parole, sbigottito, mai avrei potuto immaginare una cosa simile. Le conversazioni telefoniche hanno dell'assurdo e i colpevoli parlano di doping come se niente fosse, come se fossero davvero abituati ad effettuare quel tipo di pratiche. E' proprio questo che lascia senza parole. 676 pagine di intercettazioni telefoniche e due i filoni d’inchiesta che si intrecciano sul doping tra Perugia e Foligno: una gara di endurance 2005, competizioni Unire ma il piatto più ricco è il coinvolgimento di cinque rioni su dieci nel processo per doping sulle due edizioni della Giostra di Foligno 2006 vinte a giugno dal Giotti con Daniele Scarponi in sella a Mon Valley, e a settembre dal Contrastanga con Gianluca Chicchini in sella a Express Dissident. I nomi, le condanne e le pene relative al processo (sospese): Umberto Ricci veterinario (contestazioni per competizioni Unire e per scuderie rioni Cassero, Contrastanga e Badia), un anno e tre mesi e 300 euro di multa. Ugo Carrozzo, veterinario (rioni La Mora e Morlupo): un anno e tre mesi e 300 euro di multa. Luca Innocenzi, fantino (già rione Cassero), 6 mesi e 400 euro di multa. Addetti di scuderia: Maurizio Conti (rione Contrastanga, vittorioso nel 2006, ndr), Alessandro Metelli (Badia) e Massimo Ballanti (La Mora): 6 mesi e 400 euro di multa. Il fantino del Morlupo, Willer Giacomoni, ha patteggiato.
Il sito "la Padania" è intervenuta a più riprese sulla questione, pubblicando una lettera aperta rivolta alla provincia di Perugia, al Ministro Brambilla, al Ministro Martini, al Ministero della Sanità e ad alcune principali associazioni animaliste nazionali; pubblicando in data 5 ottobre 2011 un articolo con i testi delle intercettazioni relative al Rione Cassero; in data 16 ottobre 2011 un articolo con i testi delle intercettazioni relative al Rione Badia.
"Bombardarla alla morte, damme retta"..."sì sì, bombardarla proprio, a non… portarla senza mezzo dolore che la cavalla soffre dentro"..."ascolta un’altra cosa, eh…, io c’ho anche i cosi, non so se serve più oramai daglieli, c’ho pensato adesso"..."gli aminoacidi?"..."c’ho i… gli aminoacidi della Scandinavia"..."Luca, una cosa mi sono dimenticato di dirti per la cavalla. Il Matrix prendigli"..."il Matrix, Umbe’, ce n’ho 7-8 scatole in scuderia"..."eh, da fargli in vena"..."ah, beh, lo facemo, dai… quante ne fo, fino alla Quintana?"..."eh, sì, sì, fino alla Quintana"...
Queste sono sole alcune frasi della vicenda. Trattarla tutta in un unico post è pressochè impossibile. Pertanto riteniamo opportuno menzionare i link degli articoli pubblicati dalla "Padania", e successivamente nei prossimi giorni pubblicheremo anche noi qualche passaggio tratto da "la Padania":
- http://chiliamacisegua.wordpress.com/2011/10/03/la-padania-5-ottobre-“bombardala-a-morte-damme-retta-”/
- http://www.chiliamacisegua.org/2011/10/16/la-padania-16-ottobre-quintana-al-pepe-questo-s’attacca-alla-bolla-d’aria/
- http://chiliamacisegua.wordpress.com/2011/09/22/quintana-lettera-aperta-alla-provincia-di-perugia/
Sir Robert D'Altavilla