
Dal sito ufficiale dell'Ente Autonomo Giostra di Foligno: Sono stati presentati sabato scorso a Foligno i nuovi regolamenti della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) per i giochi storici italiani. L’importante evento, avvenuto alle ore 15.30 nel Salone d’Onore di Palazzo Candiotti, è stato organizzato dalla FISE per illustrare nei dettagli le nuove normative elaborate per riorganizzare giostre e palii.
I documenti che sono stati presentati sono il “Regolamento Nazionale Manifestazioni Equestri Eventi Storici” ed il “Programma per la formazione dei Tecnici Eventi Storici”. Il primo codifica l’organizzazione e la regolamentazione sull’intero territorio nazionale, delle giostre e dei palii, mentre il secondo si pone come obiettivo quello di formare i tecnici abilitati a rilasciare l’idoneità ai cavalieri per il conseguimento del brevetto, già inserito lo scorso anno nell’attuale “Disciplina per le autorizzazioni a montare”. Alla conferenza sui nuovi regolamenti sono stati presenti Federico Forcelloni, Capo Dipartimento Equitazione di Campagna e responsabile degli Eventi Storici della Fise, la dottoressa Donatella Loni del Ministero della Salute, Carlo Capotosti, Presidente della FIGS (Federazione Italiana Giochi Storici), Mirella Bianconi, Presidente del Comitato Regionale FISE, Domenico Metelli, Presidente Ente Giostra della Quintana di Foligno. Sono stati presenti inoltre i rappresentanti delle città di Narni, Ascoli Piceno e Faenza. La città della Quintana di Foligno è stata scelta per aver ospitato il primo corso per il brevetto dei cavalieri di giostre e palii ed anche in virtù di quanto l’Ente Giostra di Foligno ha fatto sul fronte della salute e della tutela del cavallo. L’incontro è stato rivolto particolarmente all’ambiente tecnico equestre, a quello sportivo istituzionale, ai possessori dell’attestato di cavaliere di giostre e palii e a tutti i cavalieri interessati a questa nuova disciplina sportiva.