
Dal Messaggero di oggi venerdì 13 aprile 2012:
"Il campo Squarcia riapre, ma non per tutti. Come avviene dal giorno in cui terminarono i lavori di ristrutturazione, verranno rimosse ruggine e ragnatele ai cancelli solo per la Quintana. L’ingegner Weldon del Comune ha infatti coordinato la prima fase dei lavori quantomeno per far trovare una pista decente al tecnico di Unire e Fise (Federazione sport equestri) che lunedì verificherà lo stato del terreno nell’ambito della legge Martini che disciplina ogni tipo di gara che coinvolge cavalli. Sopralluogo importante alla luce delle prove già stabilite da rettore e capisestieri i quali hanno stilato un calendario che verrà sottoposto alla ratifica del consiglio d’amministrazione dell’Ente Quintana. Per il secondo anno si tratta di prove diluite in quattro mesi anche se si è cercato di raggrupparne qualcuna nell’ottica di risparmio imposta dalle casse dell’Ente visto che veterinari e ambulanza (dell’Università di Bologna) hanno un costo.
PROVE E VISITE. Si comincia a maggio: sabato 19 visite ai cavalli; domenica 20 prove libere. Si prosegue a giugno: sabato 9 e domenica 10 prove ufficiali cronometrate con i giudici. Poi luglio: lunedì 9 e martedì 10 prove libere; giovedì 12 punzonatura delle lance; sabato 14 Giostra in notturna con una visita di controllo dei veterinari ai cavalli in mattinata; domenica 29 visite ai cavalli per la seconda Quintana; lunedì 30 e martedì 31 prove libere. Infine agosto: venerdì 3 punzonatura lance; domenica 5 Quintana con altra visita di controllo ai cavalli in mattinata.
GARA SBANDIERATORI. Sempre in tema di risparmio, l’Ente vorrebbe quelle fra Sestieri in una sola giornata (8 luglio?) ma ha comunicato alla Federazione sbandieratori che si farà in due giorni. Probabile stop alle prove in notturna in piazza Arringo dove dal 2004 si danno appuntamento sbandieratori, musici e tanti spettatori. Per quanto riguarda le gare nazionali, la Fisb lancia un bando di concorso aperto a tutti per la realizzazione del Palio del campionato di serie A1 di settembre a Faenza dove saranno in gara anche Porta Romana, Porta Solestà e, forse, Porta Maggiore e Porta Tufilla. I bozzetti vanno consegnati entro il 30 maggio. Informazioni: 347.7502538 e 349.7563346."
ECCO TUTTE LE DATE DELLE PROVE AL CAMPO DEI GIOCHI:
- SABATO 19 MAGGIO: visite della commissione veterinaria ai cavalli;
- DOMENICA 20 MAGGIO: prove dei cavalieri giostranti di sera;
- SABATO 9 GIUGNO: prove dei cavalieri giostranti di sera;
- DOMENICA 10 GIUGNO: prove ufficiali cronometrate con la presenza dei giudici;
- GIOVEDI' 12 LUGLIO: punzonatura delle lance
- SABATO 14 LUGLIO: al mattino visita della commissione veterinaria alle scuderie dei sei sestieri; alla sera Giostra della Quintana di Ascoli edizione di luglio in notturna;
- DOMENICA 29 LUGLIO: visite della commissione veterinaria ai cavalli;
- LUNEDI' 30 LUGLIO: prove dei cavalieri giostranti di pomeriggio;
- MARTEDI' 31 LUGLIO: prove dei cavalieri giostranti di pomeriggio;
- VENERDI' 3 AGOSTO: punzonatura delle lance;
- DOMENICA 5 AGOSTO: al mattino visita della commissione veterinaria alle scuderie dei sei sestieri; al pomeriggio Giostra della Quintana di Ascoli edizione di agosto in onore del patrono S.Emidio.
Sir Robert D'Altavilla