
Oggi e domani, sabato 14 e domenica 15 Aprile 2012 si rinnova l’appuntamento con il mercatino mercatino medievale. Dopo il successo della scorsa edizione questa di Aprile sarà ricca di novità.
Il progetto “Arti e mestieri medievali” a cura dell’Associazione Giovane Europa, con la consulenza di Matteo Mattei propone questa iniziativa in via d’Ancaria, nel centro storico medievale più grande d’Italia. Il sabato ci sarà un’anteprima dell’iniziativa con la presenza di alcuni espositori provenienti dal centro Italia con le loro armi e corazze, monili e oggetti di artigianato e intarsiati. La domenica il gruppo di espositori si farà più corposo con l’aggiunta di molte dimostrazioni dal vivo tra le quali quelle degli Arcieri Piceni con i loro archi storici, la presenza di acconciatori e truccatori medievali, il burattinaio, il fabbro, il maestro vetraio, la cartomante, il pittore e la presenza di una esperta costumista con abiti originali dell’epoca. Quindi non solo mercatino, con espositori vestiti in tema, ma anche tante dimostrazioni per grandi e piccini!
I visitatori potranno farsi fare acconciature a tema, tirare con l’arco, imparare lo stile degli abiti medievali, ammirare il lavoro del fabbro e dei tanti altri mestieri praticati direttamente sul posto! Inoltre sarà possibile ammirare lo spettacolo delle danze medievali creando un’atmosfera magica!
Il mercatino di Ascoli si rinnova non solo attraverso le iniziative collaterali ma anche tramite la selezione accurata degli antiquari e artigiani che partecipano all’iniziativa. Grazie anche ad una ricca campagna promozionale supportata dal Comune, nell’Assessorato al Commercio, si prevede una presenza eccezionale di visitatori che muovono da tutto il centro Italia per non perdere l’appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato di Ascoli.
INFO MERCATINO: Tel e fax 0736 256956 - www.mercatinoascolipiceno.it
PER GLI ESPOSITORI:
A tutti gli espositori che vorranno partecipare è riservato uno spazio espositivo di metri 4,5×3 con prodotti inerenti il Medioevo.
Per la partecipazione è prevista una compilazione di una domanda di iscrizione e una piccola quota partecipativa comprensiva di pernotto. Gli spazi espostivi sono a numero chiuso.
Per le due edizioni sarà predisposta una quota partecipativa comprensiva di spazio e pernotto per 2 persone a un prezzo vantaggioso.
Per tutte le info e/o prenotazioni: medievale@mercatinoascolipiceno.it
PER I VISITATORI – PROGRAMMA
Anteprima SABATO
dalle 15 – Cartomante Anna
dalle 15 – Vetro a soffio
dalle 15 – Intrecci e capricci con le sue creazioni medievali
dalle 15 – Il cerchio e i libri sul medioevo
dalle 15 – Laura e le sue borse in pelle decorate con il Pirografo
dalle 15 – Incisioni e stamperia
dalle 15 – Ritratti con Sara
dalle 15 – Pellami della Apel
dalle 16 – Realizzazione Carta a mano
dalle 17:00 alle 18:30- Spettacolo del Burattinaio Teodor
DOMENICA
dalle 10 – Arcieri Piceni con spettacoli e dimostrazioni
dalle 10 – Sestiere Piazzarola e ceramiche medievali Fusco
dalle 10 – Ritratti con Sara
dalle 10 – Fabbro con dimostrazione
dalle 10 – Vladimiro e i suoi coppi medievali
dalle 10 – Intrecci e capricci con le sue creazioni medievali
dalle 10 – Il cerchio e i libri sul medioevo
dalle 10 – Laura e le sue borse in pelle decorate con il Pirografo
dalle 10 – Acquerelli e Vinarelli di Luciano Alessi
dalel 10 – Pellami della Apel
dalle 10 – Vetro a soffio
ore 11:30 – Spettacolo del Burattinaio Teodor
ore 12:00 – Spettacolo danze medievali con il gruppo “Venus”
ore 12:30 – Spettacolo del Burattinaio Teodor
dalle 15 – Incisioni e stamperia
dalle 15 – Cartomante Anna
dalle 16 – Acconciature Medievali Genesis
dalle 16 – Realizzazione Carta a mano
ore 16:00 – Spettacolo di danze con il gruppo “Velo di Iside”
dalle 17 alle 18:30 – Spettacolo del Burattinaio Theodor
dalle 16:30 alle 19 – Sartore Pierangelini Paola (esperta costumista e manichini con abiti orginali)
dalle 17:30 – Spettacolo sestiere Piazzarola con “Bambini Sbandieratori”