Annullate le prove dei binomi per domani al Campo Squarcia. Pertanto non si svolgeranno nè il turno pomeridiano che solitamente riguardava i secondi e terzi cavalieri di giostra, nè il turno serale che avrebbe dovuto avere i sei cavalieri titolari dei sei sestieri.
Una piccola panoramica dei sei Cavalieri titolari e dei cavalieri di riserva selezionati dai sestieri per la gara di Giostra 2016 e delle cavalcature presentate alle visite veterinarie. Sono questi i cavalieri e i cavalli che sosterranno quindi tutte le prove ufficiali che ci saranno da ora alle giostre, qui riportati nell'ordine utilizzato per le visite:
Porta Romana:
- Fabio Picchioni, 23 anni, ternano, vanta diverse partecipazioni alla corsa all'anello di Narni, quasi esordiente alla Giostra di Foligno, in parallelo al mondo delle giostre è inserito nel mondo del salto ad ostacoli.
- Lorenzo Melosso, 15 anni, ascolano, figlio d'arte di Franco Melosso, vincitore di 2 palii della Quintana di Ascoli, grintoso giovane cavaliere locale.
Avranno a disposizione: Amaldra 7 anni, Genoria di 6 anni, Infantas di 7 anni ed Extradition di 7 anni.
Sant'Emidio:
- Andrea Leonardi, 30 anni, narnese, ha partecipato diverse volte alla nostra giostra con i colori neroverdi di Porta Maggiore, vanta partecipazioni alla Giostra della Quintana di Foligno e diverse partecipazioni alla corsa all'anello di Narni.
- Marco Elefante: 28 anni, narnese, è uno dei cavalieri più in vista negli ultimi anni alla Corsa all'anello di Narni.
- Tommaso Finestra, 15 anni, di Sangemini, giovane promessa del sestiere rosso-verde.
Avranno a disposizione: Detto Foglietto 11 anni, Pianalzesu 5 anni e Zaraiewa 6 anni.
Piazzarola:
- Nicholas Lionetti, 17 anni, faentino, definito da Mario Giacomoni una delle più grandi promesse del Palio del Niballo di Faenza, debutterà quest'anno con i colori bianco-rossi dopo il forfait annunciato negli ultimi giorni di Alessandro Culatore. Nicholas è figlio d'arte di quel Pasquale Lionetti, cavaliere di Porta Solestà negli anni 80.
-il secondo cavaliere sarà Roberto Maurizi di Castel di Lama
Il sestiere biancorosso avrà a disposizione: Subarcu 11 anni, Plutarco de Bonorva 8 anni, Oro di Gallura 9 anni, Tantalide 9 anni, Dangelesh 5 anni.
Porta Tufilla:
- Massimo Gubbini, 33 anni, folignate, pluricampione alla giostra della Quintana di Foligno e 4 volte vincitore ad Ascoli. Ha partecipato a moltissime rievocazioni storiche in Italia ed è un serio concorrente alla vittoria del Palio 2016.
- Andrea Carbonetti, 25 anni, folignate, secondo cavaliere anche nel Rione Giotti di Foligno
Avranno a disposizione: Big More 11 anni, Bell Exhibition 7 anni, West Grove 5 anni, Oxana D'Arcadia 6 anni e Leverò 6 anni.
Porta Solestà:
- Luca Innocenzi, 34 anni, folignate, pluricampione alla nostra giostra di Ascoli Piceno con ben 9 successi, vincitore nella Quintana di Foligno e grande protagonista di molte giostre nel centro Italia. E' l'uomo da battere.
Avrà a disposizione: Dorilas 13 anni, Try your Luck 8 anni, A Tinte Forti 5 anni, Stile di Vita 5 anni e Maracuja di 7 anni.
Porta Maggiore:
- Guido Crotali, 29 anni, ascolano, ha partecipato a molte edizioni della nostra giostra di Ascoli, ottendendo diversi buoni piazzamenti. Si presenta quest'anno per fare il grande salto di qualità per la vittoria del Palio.
- Elia Cicerchia, 24 anni, aretino, l'enfant prodige della Giostra del Saracino di Arezzo, è entrato nella storia come uno dei più giovani vincitori del Saracino.
Avranno a disposizione: Padania Felix 6 anni, Tuttavia 6 anni, Albanella 8 anni, Mondina 8 anni, Tartufo 7 anni e Agordo 9 anni.
Serafino D'Emidio