E' stata inaugurata venerdì nella “Sala del Coro” del Monastero del Convento delle Suore Orsoline a Palazzo Ferrini di Calvi dell’Umbria (TR) l’edizione 2016 della mostra “Si dia Inizio al Torneamento – Giostre, Quintane e Palii d’Italia”, ideata e curata dall’aretino Roberto Parnetti, che mette in esposizione 28 tra le più importanti manifestazioni storiche cavalleresche italiane.
Allestita con la collaborazione della Pro Loco di Calvi del Palio delle Contrade e con la collaborazione del Comune di Calvi, l’iniziativa aprirà i festeggiamenti per la Festa di San Pancrazio che avranno il loro culmine con la disputa della 34ma ed. del Palio delle Contrade che si correrà domenica 15 maggio.
La mostra, unica nel suo genere in ambito nazionale, è giunta all’ottava edizione e nella sala allestita per l’occasione il visitatore potrà fare un vero e proprio tour delle Giostre, Quintane e Palii che ogni anno animano le piazze delle città sedi di rievocazioni cavalleresche: da Arezzo a Foligno, da Piazza Armerina a Feltre, da Ascoli ad Oristano ecc. ecc.
Un caleidoscopio di colori con le bandiere, i foulard ma anche i manifesti e pannelli fotografici; vi sono poi 14 lance, a rappresentare le varie tipologie utilizzate nelle Giostre e Quintane, ed infine oggetti e ceramiche delle singole città. La mostra resterà aperta fino al 29 maggio.
Un caleidoscopio di colori con le bandiere, i foulard ma anche i manifesti e pannelli fotografici; vi sono poi 14 lance, a rappresentare le varie tipologie utilizzate nelle Giostre e Quintane, ed infine oggetti e ceramiche delle singole città. La mostra resterà aperta fino al 29 maggio.